• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    LO SCATTO

    Sudafrica, lezioni di autodifesa

    di claudia 14 Febbraio 2022
    Scritto da claudia

    Per contrastare il crescente tasso di femminicidi e violenze, la campagna “Girls on fire” insegna alle sudafricane a impugnare un’arma. – Foto di Marco Longari / Afp

    Un femminicidio ogni tre ore, uno stupro ogni sette minuti: le donne in Sudafrica sono il principale bersaglio di violenze terrificanti, con tassi di criminalità tra i più alti al mondo. A migliaia frequentano corsi gratuiti per imparare a maneggiare la pistola e a difendersi da sé

    L’intero servizio sul numero di gennaio-febbraio della Rivista Africa

    Condividi
    14 Febbraio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Obasanjo presenta una road-map per uscire dalla guerra del Tigray

    di claudia 14 Febbraio 2022
    14 Febbraio 2022

    L’ex presidente nigeriano Olusegun Obajo ha presentato al Comitato per la Pace e la Sicurezza (Cps) dell’Unione africana una road-map per porre fine al conflitto nella regione del Tigray. Nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: Bashagha, il premier Dbeibah accetterà il trasferimento di potere

    di claudia 14 Febbraio 2022
    14 Febbraio 2022

    Il primo ministro libico designato Fathi Bashagha ha rivelato ieri in un discorso registrato pubblicato sulla sua pagina Facebook di aver iniziato le consultazioni con vari partiti politici per formare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • TAXI BROUSSE

    L’altro volto di San Valentino

    di claudia 14 Febbraio 2022
    14 Febbraio 2022

    Per la festa di san Valentino verranno donate in Italia quasi trenta milioni di rose, moltissime delle quali provenienti dall’Africa, principalmente da Kenya ed Etiopia. Un mercato fiorente ma che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Benin, la sicurezza è prima di tutto una sfida politica

    di claudia 14 Febbraio 2022
    14 Febbraio 2022

    Per gran parte dell’ultimo decennio il Benin, un piccolo Paese costiero dell’Africa occidentale, è rimasto relativamente intoccato dai problemi di sicurezza che devastano da anni i suoi vicini settentrionali nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Bambini invisibili, un libro sulla battaglia di Sant’Egidio contro la tratta

    di claudia 13 Febbraio 2022
    13 Febbraio 2022

    Domani, lunedì 14 Febbraio alle ore 18, a Roma (Sala Benedetto XIII, via di San Gallicano 25A) e in streaming ci sarà la presentazione del libro “Nascere non basta. Bambini …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tunisia, la disperata ricerca dei dispersi nel Mediterraneo

    di claudia 13 Febbraio 2022
    13 Febbraio 2022

    Nourene e Gamra reggono le foto, rispettivamente, del fratello e del figlio: entrambi dispersi nel Mediterraneo. – Foto di Stefano Stranges A Lampedusa arrivano in lacrime, le foto dei figli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Sapori dalla Costa d’Avorio: il Kédjénou

    di claudia 13 Febbraio 2022
    13 Febbraio 2022

    Il kédjénou è un gustoso stufato di pollo, tradizionalmente cucinato in un recipiente in terracotta detto canari. La pentola rimane chiusa per tutta la cottura in modo che i sapori …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROGLOBAL AFRICA - Mario GiroStoria

    La fine dell’idillio. I sogni delle indipendenze africane traditi da due guerre

    di claudia 13 Febbraio 2022
    13 Febbraio 2022

    I conflitti del Congo e del Biafra negli anni Sessanta spezzarono l’entusiasmo e l’ottimismo portati dalle indipendenze. Furono per l’Africa le prime crisi armate globalizzate e mediatizzate: ne parlarono i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPOREQUADERNI AFRICANI

    Comunicazione e migrazione, il racconto dei media senegalesi

    di claudia 12 Febbraio 2022
    12 Febbraio 2022

    di Valentina Geraci – Centro studi AMIStaDeS I media ricoprono oggi un ruolo determinante, tanto in Italia quanto in Senegal e nel mondo, nella diffusione di informazioni creando, con titoli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Su Netflix, una storia d’amore e di seconde possibilità

    di claudia 12 Febbraio 2022
    12 Febbraio 2022

    Oggi vi presentiamo “Lost Cafè”, della regista di origine nigeriana Regina Idu Udalor. Una storia dei giorni nostri a cavallo tra l’Africa e l’Europa, che racconta di sogni e di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICASOCIETÀ

    Julius Nyerere, padre fondatore della Tanzania indipendente

    di claudia 12 Febbraio 2022
    12 Febbraio 2022

    Il podcast di oggi, a cura di Giovanni Pigatto, ci porta alla scoperta di Julius Nyerere, senza ombra di dubbio la personalità più famosa e importante della Tanzania indipendente. Primo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Madagascar, risaie periurbane

    di claudia 12 Febbraio 2022
    12 Febbraio 2022

    Le risaie nelle zone umide attorno ad Antananarivo creano un patchwork di forme particolari circondate da canali o piccoli argini.Nonostante la maggior parte del territorio agricolo sia adibito a risaia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia: società civile, giù le mani dalla giustizia

    di claudia 12 Febbraio 2022
    12 Febbraio 2022

    Un gruppo di 45 organizzazioni della società civile tunisina e internazionale hanno espresso il loro rifiuto a qualsiasi interferenza nel lavoro della giustizia in Tunisia da parte del presidente e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tutto pronto per il vertice Europa-Africa

    di claudia 12 Febbraio 2022
    12 Febbraio 2022

    I leader dell’Unione europea (Ue) e dell’Unione africana (Ua), e quelli dei rispettivi Stati membri, si riuniranno a Bruxelles la prossima settimana in occasione del sesto vertice Unione europea-Unione africana, dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 604
  • 605
  • 606
  • 607
  • 608
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA