• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    ursula von der leyen
    NEWS

    Senegal: sanità, Ue annuncia 125 milioni e nuovi progetti

    di claudia 10 Febbraio 2022
    Scritto da claudia

    Ursula von der Leyen, Commissaria europea in visita ufficiale in Senegal, ha visitato ieri pomeriggio l’Istituto Pasteur di Dakar, uno dei centri ricerca d’eccellenza del continente africano. Durante la visita, nel corso di un punto stampa con i giornalisti, ha annunciato un impegno da parte dell’Unione europea di 125 milioni di euro all’Istituto senegalese, denaro volto a finanziare la distribuzione delle dosi di vaccini anti-covid, la formazione delle équipe mediche e il rafforzamento della capacità dell’Istituto di analisi e sequenziamento, “in modo da poter essere un passo avanti rispetto al virus”.

    Von der Leyen ha detto che i ricercatori dell’Istituto senegalese “stanno facendo un lavoro straordinario” che fa del Senegal uno dei leader nel settore farmaceutico in Africa e “domani, ne sono certa, in tutto il mondo”: “l’Africa è sulla strada giusta per sviluppare la sua indipendenza farmaceutica”. L’obiettivo è ambizioso e l’Europa, già un anno fa, si era detta disponibile a sostenere gli sforzi del Senegal in tal senso, con l’annuncio di un programma da 1 miliardo di euro proprio da parte della Commissaria europea: “Nell’ambito di quel programma stiamo lavorando con i paesi africani e il settore privato, incluso Biontech” ha detto ieri von der Leyen.

    “Accolgo con favore lo sviluppo del Madiba” una nuova struttura dell’Istituto senegalese “che punta a produrre 300 milioni di dosi di vaccino ogni anno” proprio in collaborazione con Biontech: “Dosi made in Africa, per gli africani. E sono orgogliosa che l’Unione Europea stia sostenendo questo progetto”. Von der Leyen ha ricordato che nell’ambito della piattaforma Covax l’Ue ha donato, fino ad oggi, 145 milioni di dosi di vaccino al continente africano e che l’obiettivo è condividerne almeno 450 milioni entro l’estate.

    Nel lungo periodo invece “il nostro obiettivo è quello di preparare al meglio i nostri due continenti ad affrontare eventuali future crisi sanitarie”: in tal senso von der Leyen ha annunciato una partnership tra l’Africa Cdc (il centro africano per il controllo e la prevenzione delle malattie infettive) e le agenzie sanitarie europee. Inoltre, nonostante la posizione della Commissione europea sui certificati digitali di vaccinazione sia sempre stata critica e anzi spesso volta a disincentivarne l’uso nei paesi europei, von der Leyen ha anche detto che “stiamo lavorando con l’Unione Africana per emettere certificati digitali al fine di facilitare i viaggi sicuri, all’interno dell’Africa e da e verso altri continenti”.

    Condividi
    10 Febbraio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania, pastore nei pressi del villaggio di Naiti

    di claudia 10 Febbraio 2022
    10 Febbraio 2022

    Pastore nei pressi del villaggio di Naiti. Un tempo gli spostamenti del bestiame erano garantiti da un sistema di proprietà collettiva della terra, che dava a tutti la possibilità di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: Bashagha designato nuovo primo ministro, Dbeibah sopravvive a un attentato

    di claudia 10 Febbraio 2022
    10 Febbraio 2022

    L’ex ministro dell’Interno Fathi Bashagha (foto di apertura) è il nuovo primo ministro designato, ha fatto sapere ai media libici il portavoce della Camera dei rappresentanti di Tobruk, Abdullah Bliheg …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Mozambico, comincia la stagione dei cicloni in un contesto di crisi

    di claudia 10 Febbraio 2022
    10 Febbraio 2022

    In Mozambico è iniziata la stagione dei cicloni, mentre una parte significativa della popolazione della provincia di Cabo Delgado è oggi particolarmente vulnerabile a causa delle violenze e della mancanza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi: sospese sanzioni Europee, plauso del Capo di Stato

    di claudia 10 Febbraio 2022
    10 Febbraio 2022

    Sono arrivate a termine le sanzioni imposte a partire dal 2016 dall’Unione Europea ai danni del Burundi. In un comunicato l’Unione Europea ha riferito che il processo politico avviato con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: antichi oggetti sacri, forse saccheggiati, in vendita sul web

    di claudia 10 Febbraio 2022
    10 Febbraio 2022

    Decine di antichi manufatti etiopi sono stati messi in vendita su siti Web tra cui eBay, sollevando il sospetto che potrebbero arrivare da chiese saccheggiate durante il conflitto nel Tigray. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica: reclutamento truffa, l’esercito interviene sui media

    di claudia 10 Febbraio 2022
    10 Febbraio 2022

    La forza di difesa nazionale sudafricana (Sandf), dopo che da giorni si rincorrono sui social media e in qualche giornale sudafricano notizie circa il presunto arruolamento di minori tra le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, Francofonia sospende il Paese dopo il golpe

    di claudia 10 Febbraio 2022
    10 Febbraio 2022

    L’Organizzazione Internazionale della Francofonia (Oif) ha sospeso il Burkina Faso in seguito al colpo di Stato che ha rovesciato il presidente Roch Marc Christian Kaboré il 24 gennaio: lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica: chi è Félix Moloua, il nuovo primo ministro

    di claudia 10 Febbraio 2022
    10 Febbraio 2022

    Lunedì scorso, l’ex capo del governo centrafricano Henri Marie-Dondra è stato sostituito, su decisione del presidente Faustin Touadera, da Félix Moloua, suo ministro dell’Economia. Il nuovo primo ministro della Repubblica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAFOCUS

    Investimenti infrastrutturali nel continente, la Cina batte tutti

    di claudia 10 Febbraio 2022
    10 Febbraio 2022

    Secondo uno studio pubblicato dal Centro per lo sviluppo globale (Center for global development), le banche di sviluppo cinesi hanno prestato più del doppio per progetti infrastrutturali pubblico-privati in Africa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, otto genocidari ruandesi torneranno in Tanzania

    di claudia 9 Febbraio 2022
    9 Febbraio 2022

    Un giudice del Tribunale penale internazionale delle Nazioni unite per il Ruanda (Ictr), istituito ad Arusha in Tanzania, ha ordinato il rientro in Tanzania di otto cittadini ruandesi espulsi dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

     Libia, Dbeibah si oppone a un nuovo governo deciso dalla camera

    di claudia 9 Febbraio 2022
    9 Febbraio 2022

    Il primo ministro ad interim della Libia, Abdul Hamid Dbeibah, ha dichiarato che si opporrà al voto per sostituirlo, programmato in parlamento giovedì. Lo riportano i media locali. Dbeibah ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    Petit Frère, il secondo album dello “Zidane del pianoforte”

    di claudia 9 Febbraio 2022
    9 Febbraio 2022

    di Claudio Agostoni Secondo album per un prodigio di 16 anni soprannominato lo Zidane del pianoforte. È figlio della Marsiglia meticcia, quella dove non esiste confine tra Francia e Africa, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ruanda, un ecolodge esclusivo

    di claudia 9 Febbraio 2022
    9 Febbraio 2022

    In Ruanda, un ecolodge esclusivo permette di immergersi nell’habitat tropicale montano, regno incontrastato dei grandi primati – Foto di Soularue Guillaume / Hemis Situato nel cuore del Parco nazionale dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea, l’inviato di Putin Bogdanov incontra Afwerki

    di claudia 9 Febbraio 2022
    9 Febbraio 2022

    Il presidente eritreo Isaias Afwerki ha incontrato e dialogato a Massaua con Mikhail Bogdanov, rappresentante speciale del presidente russo Vladimir Putin per il Medio oriente e l’Africa. Lo riportano un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 606
  • 607
  • 608
  • 609
  • 610
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA