• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    Niger esplosione cisterna
    NEWS

    Ghana: esplosione Apiatse, multa pesante alla società spagnola Maxam

    di claudia 9 Febbraio 2022
    Scritto da claudia

    Il Ghana ha annunciato ieri che multerà la società spagnola Maxam Ghana per 6 milioni di dollari perché responsabile dell’esplosione avvenuta il mese scorso nella piccola città occidentale di Apiatse che ha ucciso 13 persone e causato immensi danni strutturali. Lo riportano i media ghanesi, che citano un comunicato stampa del ministro delle Terre e delle risorse naturali Samuel Abu Jinapor.

    La decisione segue la pubblicazione di un rapporto su quanto successo redatto da un comitato di tre membri istituito dal ministero del Territorio per indagare sul tragico incidente.
    Jinapor ha detto che la società ha violato i processi normativi e, sebbene le sanzioni per le violazioni ai sensi delle normative minerarie del Ghana siano comprese tra 600 e 10.000 dollari “la natura e la totalità delle circostanze che hanno portato a questo tragico incidente” hanno dissuaso il governo di Accra a infliggere una multa decisamente pesante alla Maxam.

    La licenza della filiale in Ghana di Maxam, Maxam Ghana Limited, era già stata revocata prima dell’inizio delle indagini. Secondo la dichiarazione, Maxam Ghana potrà riattivare la licenza solo dopo il pagamento di una parte della sanzione amministrativa, almeno 1 milione di dollari. La società avrà 18 mesi di tempo per pagare a rate i restanti 5 milioni di dollari.

    Inoltre il ministero ha stabilito altre 14 condizioni che dovranno essere garantite da Maxam per continuare ad operare, come ad esempio l’impedimento al trasporto di nitrato di ammonio e olio combustibile su strada pubblica senza un permesso specifico dell’amministrazione ghanese. Maxam ha negato di aver violato i regolamenti minerari, ma ha detto che pagherà la multa e si adeguerà alle nuove disposizioni.

    L’esplosione, avvenuta il 20 gennaio, ha causato 13 vittime e il ferimento di molte persone. Un’indagine della polizia ha scoperto che un veicolo che trasportava esplosivi minerari, di proprietà di Maxam, in una miniera d’oro si è scontrato con una motocicletta ed è esploso.

    Secondo la Ghana News Agency, circa 750 residenti, compresi i sopravvissuti all’esplosione, sono stati trasferiti in un campo temporaneo nella vicina città di Bogoso-Kojokrom, mentre il governo intensifica gli sforzi per ricostruire la città.

    (foto simbolica)

    Condividi
    9 Febbraio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, l’Onu chiede il ripristino del Consiglio superiore della magistratura

    di claudia 9 Febbraio 2022
    9 Febbraio 2022

    Le Nazioni Unite hanno esortato il presidente tunisino Kais Saied a revocare la sua decisione di sciogliere il Consiglio superiore della magistratura (Csm). Lo riportano le agenzie internazionali. Stéphane Dujarric, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, oltre 100 membri del gruppo jihadista Iswap si arrendono nello Stato di Borno

    di claudia 9 Febbraio 2022
    9 Febbraio 2022

    Oltre 100 membri del gruppo jihadista dello Stato islamico dell’Africa occidentale (Iswap) e le loro famiglie si sarebbero arresi all’esercito nigeriano. Lo si apprende da un tweet dell’esercito in cui …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOCIETÀSPORT

    “Non svegliateci!” Festa nazionale per il Senegal, ubriaco di gioia

    di claudia 9 Febbraio 2022
    9 Febbraio 2022

    Cori, bandiere, musica, sfilate e scene di entusiasmo incredibile: un intero Paese in festa, il Senegal. Una gioia collettiva incontenibile che non vuole finire. Va avanti così da domenica sera, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOStoria

    La memoria perduta del nostro passato coloniale – dialogo con lo storico Francesco Filippi

    di claudia 9 Febbraio 2022
    9 Febbraio 2022

    Abbiamo un’immagine edulcorata e autoassolutoria di noi stessi: Italiani brava gente, i colonizzatori buoni, persino alieni al razzismo. Siamo quelli che in Africa hanno “costruito le strade”. Lo storico Francesco …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somaliland, una delegazione del governo in visita a Taiwan

    di claudia 9 Febbraio 2022
    9 Febbraio 2022

    Una delegazione del Somaliland è arrivata ieri a Taiwan. Nel corso di questa visita, i rappresentanti della regione somala, che si è autodichiarata indipendente, ma non è riconosciuta a livello …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, ministra a Roma a caccia di partner per energia e terre rare

    di claudia 9 Febbraio 2022
    9 Febbraio 2022

    Lo sviluppo del settore energetico e la ricerca di partnership in quello minerario, guardando soprattutto al sottosettore strategico delle terre rare: sono questi due degli elementi centrali dell’intervista che il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’autunno delle democrazie africane

    di claudia 9 Febbraio 2022
    9 Febbraio 2022

    di Gianfranco Belgrano Siamo di fronte a un arretramento democratico in atto nel continente africano? L’interrogativo circola da mesi nei vari think tank internazionali, ha trovato risposte di vario tono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica: il premier Dondra si dimette, sostituito dal ministro dell’economia Moloua

    di claudia 8 Febbraio 2022
    8 Febbraio 2022

    Il primo ministro centrafricano Henri-Marie Dondra è stato sostituito dal ministro dell’Economia Félix Moloua. “Il signor Felix Moloua è nominato primo ministro, capo del governo”, ha annunciato il presidente centrafricano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisi, arrestati tre importanti trafficanti di esseri umani

    di claudia 8 Febbraio 2022
    8 Febbraio 2022

    La Guardia costiera tunisina di Mahdia ha arrestato tre dei maggiori trafficanti di immigrati nella parte centro orientale del litorale tunisino. Lo riporta l’agenzia stampa Tap, che cita fonti della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Marocco, nella scuola degli imam

    di claudia 8 Febbraio 2022
    8 Febbraio 2022

    A Rabat gode ottima salute un prestigioso istituto, gestito dallo Stato, che forma ogni anno più di mille imam, uomini e donne, provenienti anche da altri Paesi africani. Così il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, la forza Takuba mira a dividere il Paese secondo il premier Maiga

    di claudia 8 Febbraio 2022
    8 Febbraio 2022

    Il primo ministro del Mali, Choguel Kokalla Maiga, ha detto ieri sera che la forza europea Takuba, guidata dalla Francia, mira a dividere il Mali, aggiungendo che il Paese merita …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: processo Sankara, le parti civili accusano Diendéré

    di claudia 8 Febbraio 2022
    8 Febbraio 2022

    Le parti civili nel processo sulla morte di Thomas Sankara hanno concluso le loro arringhe ieri a Ouagadougou, dopo quattro mesi di udienze. Come riferisce Radio France Internationale, mentre le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Giornata di preghiera contro la tratta

    di claudia 8 Febbraio 2022
    8 Febbraio 2022

    Si celebra oggi l’ottava Giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta, in cui si celebra la memoria liturgica di Santa Bakhita, simbolo universale dell’impegno della Chiesa contro la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Ciclone Ana in Malawi, l’appello di Coopi: “aiutiamo la popolazione più colpita”

    di claudia 8 Febbraio 2022
    8 Febbraio 2022

    Il 24 gennaio il ciclone Ana si è abbattuto sul Malawi meridionale e, secondo i primi dati, ha colpito 20 Distretti (su 28), provocando danni ingenti a più di 870.000 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 607
  • 608
  • 609
  • 610
  • 611
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA