• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    LO SCATTO

    Sud Sudan, campo rifugiati

    di claudia 5 Febbraio 2022
    Scritto da claudia

    Creato nel 2013 e ancora abitato da migliaia di persone il camp 3 dell’Unimiss, la missione ONU in Sud Sudan, è solo uno delle decine di campi rifugiati che costellano il giovane paese africano. Questi insediamenti, che ospitano migliaia di persone e possono rapidamente espandersi o ridursi a seconda della situazione politica o militare, seppure pensati come provvisori tendono spesso a stabilizzarsi diventando vere e proprie città nelle città.
    Secondo l’UNHCR l’Africa sub-sahariana ospita oltre un quarto della popolazione rifugiata del pianeta, non solo a causa di guerre o insicurezza ma sempre più per eventi legati ai cambiamenti climatici. Nel solo Sud-Sudan, oltre ai 2,5 milioni di persone fuggite negli stati limitrofi si contano ben due milioni di rifugiati interni, quasi il 20% della popolazione complessiva del paese.
    Juba, Sud Sudan

    (Federico Monica – PlaceMarks – a look at a changing Africa

    Condividi
    5 Febbraio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, deputati Ue chiedono a Onu di affrontare la crisi dei diritti umani

    di claudia 5 Febbraio 2022
    5 Febbraio 2022

    I politici di 13 nazioni e il Parlamento europeo hanno esortato i ministri degli Esteri dei propri Paesi e gli ambasciatori presso il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Guinea Bissau, un misterioso tentativo di colpo di stato

    di claudia 5 Febbraio 2022
    5 Febbraio 2022

    Un mistero difficile da decifrare. Così fonti ben informate sul posto hanno commentato a InfoAfrica/Africa Rivista quanto accaduto nel primo pomeriggio di martedì a Bissau, quando colpi d’arma da fuoco …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, il 78 per cento dei nigeriani insoddisfatti delle condizioni del Paese

    di claudia 5 Febbraio 2022
    5 Febbraio 2022

    Solo due nigeriani su dieci sono contenti della gestione dello Stato da parte del presidente Muhammadu Buhari, secondo un nuovo sondaggio dell’Africa Polling Institute (Api) appena pubblicato. Il risultato del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, almeno tre candidature per il posto di primo ministro

    di claudia 5 Febbraio 2022
    5 Febbraio 2022

    Il deputato Abdel-Moneim al-Arfi ha rivelato a Libyan Observer che solo tre candidati hanno presentato finora i loro documenti alla Camera dei rappresentanti per diventare il prossimo primo ministro. Fathi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    La Nigeria apripista del cemento verde

    di claudia 5 Febbraio 2022
    5 Febbraio 2022

    Risorse sostenibili e transizione verde sono temi sempre più di moda in questi anni e si sentono diversi programmi in questo senso pubblicizzati nei diversi media e nelle agende politiche, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    RD Congo, il formaggio del Kivu

    di claudia 5 Febbraio 2022
    5 Febbraio 2022

    Tra le colline del Congo Orientale infestate di miliziani un drappello di casari porta avanti un’attività preziosa per la popolazione. Sono stati i Padri bianchi, mezzo secolo fa, ad avviare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, frontiere chiuse ma non con la Guinea

    di claudia 5 Febbraio 2022
    5 Febbraio 2022

    Nonostante le sanzioni economiche di Ecowas contro il Mali, inaspritesi il 9 gennaio scorso, l’unico impedimento parziale all’isolamento del Paese africano è oggi la volontà della Guinea di mantenere aperto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, esplode nave petrolifera

    di claudia 4 Febbraio 2022
    4 Febbraio 2022

    Un’unità galleggiante di produzione, stoccaggio e scarico di petrolio, struttura offshore di proprietà della compagnia nigeriana Shebah Exploration & Production Company (Sepcol) ha preso fuoco ed è esplosa al largo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa Occidentale, Banca africana di sviluppo promuove imprenditoria femminile

    di claudia 4 Febbraio 2022
    4 Febbraio 2022

    In seguito alla visita a Dakar del presidente della Banca africana di sviluppo (Afdb) Akinwumi Adesina il gruppo Afdb ha firmato nei giorni scorsi nella capitale senegalese, un accordo di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Camerun: Can, Egitto va in finale e chiede di rimandare il match

    di claudia 4 Febbraio 2022
    4 Febbraio 2022

    L’Egitto ha invitato gli organizzatori della Coppa d’Africa a ritardare la finale prevista domenica sera contro il Senegal per dare loro più tempo per prepararsi dopo aver superato i padroni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania, pastore masai con una capretta ferita

    di claudia 4 Febbraio 2022
    4 Febbraio 2022

    Villaggio di Arkatani, Tanzania settentrionale. Naseku, 12 anni, pastore masai, introduce nel recinto una capretta ferita – Foto di Luca Catalano Gonzaga / Witness Image Le praterie del Loliondo, nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, secondo il premier la Francia fa terrorismo politico mediatico

    di claudia 4 Febbraio 2022
    4 Febbraio 2022

    Il primo ministro maliano di transizione, Choguel Kokalla Maiga, ha accusato la Francia di giocare un ruolo nocivo nell’evoluzione della situazione economica e di sicurezza in Mali. Intervistato dall’agenzia di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, bambini usati come pedine strategiche per gruppi armati

    di claudia 4 Febbraio 2022
    4 Febbraio 2022

    Negli ultimi anni, diversi gruppi armati, tra cui Boko Haram e la sua fazione scissionista dello Stato islamico in Africa occidentale (Iswap), hanno usato i bambini come pedine strategiche per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Papa Francesco nomina un ivoriano come nuovo nunzio apostolico in Mali

    di claudia 4 Febbraio 2022
    4 Febbraio 2022

    Monsignor Jean Sylvain Emien Mambé è stato nominato nunzio apostolico in Mali da Papa Francesco. Il nuovo rappresentante ufficiale della Santa Sede in Mali è stato consigliere della nunziatura. Con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 609
  • 610
  • 611
  • 612
  • 613
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA