• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    LO SCATTO

    Mozambico, le macerie dopo il ciclone Kenneth

    di claudia 2 Febbraio 2022
    Scritto da claudia

    Un ragazzo tra le macerie della sua casa a Macomia, in Mozambico, dopo che la città è stata colpita dal ciclone Kenneth, che nell’aprile del 2019 ha seminato devastazione e morte con venti che soffiavano fino a 230 km/h. Il Mozambico è colpito da fenomeni meteo estremi sempre più frequenti – Foto di Tommy Trenchard/Panos Pictures

    Alluvioni, siccità, cicloni, incendi e invasioni di cavallette… Dal Sahel all’Africa orientale e meridionale, si moltiplicano i disastri naturali e milioni di persone subiscono gli effetti devastanti di fenomeni meteo avversi, sempre più intensi e frequenti. Per non soccombere hanno una sola chance: occuparsi del problema

    L’intero servizio sul numero di gennaio-febbraio della Rivista Africa

    Condividi
    2 Febbraio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    L’appello della società civile per la revoca immediata del Memorandum Italia-Libia

    di claudia 2 Febbraio 2022
    2 Febbraio 2022

    Oggi, 2 febbraio 2022, giorno del quinto anniversario del Memorandum Italia-Libia, decine di organizzazioni italiane, libiche, africane ed europee presentano un documento di analisi e denuncia dei suoi effetti e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, scagionati gli imputati del massacro in Casamance nel 2018

    di claudia 2 Febbraio 2022
    2 Febbraio 2022

    Sono state scagionate e rilasciate, dopo quattro anni in carcere, dodici persone detenute nell’ambito di un’indagine sull’uccisione nel 2018 di 14 uomini in una foresta di Casamance, nel sud del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: attaccato campo profughi in Ituri, oltre cinquanta i morti

    di claudia 2 Febbraio 2022
    2 Febbraio 2022

    Un attacco perpetrato da miliziani armati contro un campo sfollati la notte scorsa ha causato almeno 53 morti e 36 feriti nella provincia dell’Ituri, nel nord-est della Repubblica Democratica del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau: tentato golpe, capo di Stato accusa narcotraffico

    di claudia 2 Febbraio 2022
    2 Febbraio 2022

    Ore concitate quelle vissute ieri a Bissau che solo a tarda serata ha visto la conclusione di quello che è stato un fallito colpo di Stato o comunque un attacco …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, convocate a febbraio quattro manifestazioni popolari

    di claudia 2 Febbraio 2022
    2 Febbraio 2022

    Il Coordinamento dei comitati di resistenza a Khartoum ha annunciato con un comunicato stampa di aver convocato quattro manifestazioni popolari nel mese di febbraio nella capitale sudanese, con l’obiettivo di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Denaro dal sangue, i rituali violenti in Nigeria

    di claudia 2 Febbraio 2022
    2 Febbraio 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Non è inusuale che in Nigeria, e in altre nazioni dell’Africa occidentale e centrale, le persone si affidino a curatori, medium, stregoni o ai più noti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Tanzania, le soap opere turche spopolano nel Paese

    di claudia 2 Febbraio 2022
    2 Febbraio 2022

    Dopo aver guadagnato una grande popolarità in Sudafrica e in Uganda, le serie televisive turche stanno avendo un grande successo anche in Tanzania, catturando l’attenzione di spettatori giovani e meno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: violenza domestica, pene più severe per i mariti

    di claudia 2 Febbraio 2022
    2 Febbraio 2022

    La parlamentare egiziana Amal Salama chiederà al Parlamento del Cairo di imporre pene più severe agli uomini che picchiano le loro mogli, proponendo la reclusione fino a cinque anni. Salama, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa nel 2022, tra molte opportunità e qualche incertezza

    di claudia 2 Febbraio 2022
    2 Febbraio 2022

    Un continente in ripresa economica, con ampi margini di crescita e ricco di opportunità per gli investimenti italiani, che allo stesso tempo sta vivendo un momento di incertezza legato alla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria, uno scorcio di Maiduguri

    di claudia 1 Febbraio 2022
    1 Febbraio 2022

    Uno scorcio di Maiduguri, capitale dello Stato di Borno, che confina con Camerun, Ciad e Niger. Il Borno è il più colpito dalle violenze di Boko Haram e Maiduguri è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo, al via i lavori del primo porto del Paese in acque profonde

    di claudia 1 Febbraio 2022
    1 Febbraio 2022

    Il presidente congolese Félix Tshisekedi, con la posa simbolica della prima pietra, ha avviato ieri i lavori per la costruzione del primo porto in acque profonde del Paese. L’infrastruttura verrà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau, confusione nel Paese e tentativo di colpo di Stato

    di claudia 1 Febbraio 2022
    1 Febbraio 2022

    Confusione in Guinea Bissau. Colpi d’arma da fuoco sono echeggiati nel primo pomeriggio di oggi attorno al palazzo del governo a Bissau. La situazione è ancora poco chiara, ma secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, aperte le candidature per il nuovo primo ministro

    di claudia 1 Febbraio 2022
    1 Febbraio 2022

    Il parlamento libico ha annunciato l’apertura delle candidature alla carica di primo ministro, in sostituzione di Abdul Hamid Dbeibah alla guida del governo ad interim, fanno sapere i media locali. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, processo Sankara sospeso per la non “certezza” del diritto

    di claudia 1 Febbraio 2022
    1 Febbraio 2022

    Il colpo di Stato e la sospensione della Costituzione in Burkina Faso hanno effetti anche sulla giustizia. Il processo per l’uccisione di Thomas Sankara è stato sospeso per la non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 611
  • 612
  • 613
  • 614
  • 615
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA