• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    soldato del burkina faso
    NEWS

    Burkina Faso, Ouagadougou vieta la marcia Sauvons le Burkina

    di claudia 21 Gennaio 2022
    Scritto da claudia

    Il Consiglio comunale di Ouagadougou ha vietato ieri la marcia prevista per sabato e organizzata dal movimento “Sauvons le Burkina” per denunciare il persistente deterioramento della sicurezza nel Paese. Dalla stampa locale si apprende che la marcia è stata vietata per ragioni di sicurezza e perché il movimento non ha dimostrato la sua esistenza legale quando ha presentato la domanda per organizzare la manifestazione all’autorità municipale dieci giorni fa.

    Alcuni dei leader del movimento “Sauvons le Burkina” sono stati arrestati e poi condannati con la condizionale dopo la marcia indetta e sempre vietata del 27 novembre contro l’insicurezza nel Paese.

    Nelle manifestazioni di fine novembre diversi incidenti sono scoppiati a Ouagadougou in seguito alla dispersione dei manifestanti con gas lacrimogeni da parte della polizia. Una parte del dipartimento di Stato civile del municipio centrale di Ouagadougou è stata saccheggiata dai manifestanti e diversi di loro sono stati poi arrestati, compresi i leader delle proteste. Dal 2015, il Burkina Faso è bersaglio di attacchi terroristici in diverse sue regioni, con numerose vittime.

    Ad oggi, il Paese ha 1.501.775 sfollati interni, il 61,48 per cento dei quali sono bambini, il 22,39 per cento donne e il 16,13 per cento uomini, secondo l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (Ocha).

    L’insicurezza ha anche portato alla chiusura di 3.280 scuole, ovvero il 13,09 per cento delle strutture educative del paese, Privando 511.221 bambini del loro diritto all’istruzione. Lo stato di emergenza è stato dichiarato in 14 delle 45 province del paese come parte della lotta contro il terrorismo.

    Condividi
    21 Gennaio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: sanzioni, tredici Ong chiedono deroghe per aiuti umanitari

    di claudia 21 Gennaio 2022
    21 Gennaio 2022

    Le sanzioni imposte dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa Occidentale (Ecowas) al Mali potrebbero avere un impatto devastante sul Paese, dove una persona su tre dipende già dagli aiuti umanitari. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, rapiti studenti e insegnanti a Weh nel Nord Ovest

    di claudia 21 Gennaio 2022
    21 Gennaio 2022

    Un numero non precisato di studenti e insegnanti è stato rapito a Weh, una località situata nel dipartimento di Menchum della regione anglofona del Nord-Ovest. Lo riferisce l’Agenzia Anadolu precisando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo, escalation di violenza in Ituri

    di claudia 21 Gennaio 2022
    21 Gennaio 2022

    Una violenza travolgente sta tormentando la popolazione del territorio di Djugu, nella provincia di Ituri, nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc) dal 2017, poiché le tensioni comunitarie hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia, in Tigray momentaneo equilibrio militare

    di claudia 21 Gennaio 2022
    21 Gennaio 2022

    “Dopo che alla fine del 2021 le forze tigrine avevano incassato una serie di vittorie e sembravano essere addirittura in procinto di lanciare un’offensiva ulteriormente verso sud, nel corso del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somaliland, guerra diplomatica tra Londra e Mogadiscio

    di claudia 20 Gennaio 2022
    20 Gennaio 2022

    È guerra diplomatica tra Gran Bretagna e Somalia sul dossier Somaliland. Gamal M Hassan, ministro somalo della Pianificazione economica e dello sviluppo, si è scontrato con il deputato conservatore britannico …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa, oltre 200 mln di vaccinati e 10,5 mln di casi covid

    di claudia 20 Gennaio 2022
    20 Gennaio 2022

    Al 20 gennaio i casi confermati di Covid-19 da 55 Paesi africani hanno raggiunto 10.454.076 mentre oltre 206.241.490 vaccinazioni sono state somministrate in tutto il continente. I decessi segnalati in …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Benin, statuette simboliche

    di claudia 20 Gennaio 2022
    20 Gennaio 2022

    In Benin, dove il vodu è la religione più diffusa, i gemelli sono venerati perché si crede che portino fortuna e protezione in famiglia. Quando muoiono, la devozione si trasferisce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Mozambico, capo bracconiere condannato a trent’anni di carcere

    di claudia 20 Gennaio 2022
    20 Gennaio 2022

    Un tribunale del Mozambico ha condannato il capo di una banda di bracconieri a 30 anni di prigione. Lo si apprende dalla stampa locale e internazionale che precisa che i giudici …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo, duemila soldati burundesi entrano nel Sud Kivu

    di claudia 20 Gennaio 2022
    20 Gennaio 2022

    In un comunicato i ribelli burundesi del Red-Tabara sostengono che continua il dispiegamento di militari regolari burundesi e di miliziani affiliati Imbonerakure nel territorio di Uvira, Sud-Kivu, nell’est della Repubblica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, centinaia di morti nello Stato del Niger da inizio anno

    di claudia 20 Gennaio 2022
    20 Gennaio 2022

    Dall’inizio di quest’anno almeno 220 persone sono state uccise in diversi attacchi alle comunità locali nello Stato del Niger, in Nigeria. Lo ha annunciato il governatore dello stato, Abubakar Sani …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo, 2021 anno buio per la libertà di stampa

    di claudia 20 Gennaio 2022
    20 Gennaio 2022

    Il 2021 è stato l’anno più buio per la libertà di stampa in Togo, secondo l’associazione degli imprenditori della stampa togolese, il Patronat de la presse togolaise (Ptt). Nel presentare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, attacco a veicolo militare francese

    di claudia 20 Gennaio 2022
    20 Gennaio 2022

    Un veicolo militare delle forze francesi dell’operazione Barkhane è saltato su un ordigno esplosivo improvvisato (Ied) piazzato all’aeroporto di Ouahigouya, nel Burkina Faso settentrionale. L’esplosione ha causato il ferimento di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ciad, attivisti di Wakit Tamma entrano nel governo

    di claudia 20 Gennaio 2022
    20 Gennaio 2022

    Attivisti della società civile, membri della piattaforma Wakit Tamma (è giunta l’ora) che si è mobilitata contro il regime del defunto Idriss Deby Itno e contro la successione avvenuta al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Ciad, economia ferita da Covid e petrolio

    di claudia 19 Gennaio 2022
    19 Gennaio 2022

    La situazione economica e finanziaria del Ciad e le prospettive a medio termine sono peggiorate a causa di una serie di shock di lunga durata dall’inizio della pandemia di Covid-19. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 618
  • 619
  • 620
  • 621
  • 622
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA