• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    solare
    NEWS

    Marocco, il Museo d’arte moderna passa all’energia solare

    di claudia 12 Gennaio 2022
    Scritto da claudia

    Il Museo di Arte Moderna e Contemporanea Mohammed VI (MmVI) di Rabat sarà il primo museo africano a integrare una soluzione solare con un sistema intelligente di accumulo e gestione dell’energia.

    La Fondazione nazionale dei musei, (Fnm), insieme all’Istituto per l’energia solare e la ricerca sulle nuove energie (Iresen) e la sua piattaforma di ricerca internazionale Green Energy Park, hanno firmato un accordo di partnership nell’ottobre 2020 per sviluppare un modello innovativo di produzione e di gestione dell’energia.

    Questo modello di transizione energetica si basa su un approccio misto che combina l’integrazione di una fonte di energia rinnovabile attraverso l’installazione di un impianto solare fotovoltaico sul tetto con una capacità di 130 kWp e un sistema fotovoltaico integrato alla carreggiata, fornendo energia e riducendo del 50% la bolletta energetica del Museo.

    È stato sviluppato un nuovo sistema di supervisione in tempo reale, tenendo conto delle esigenze di conservazione delle opere, che consente il controllo automatico di questi vari parametri e di conseguenza l’ottimizzazione dei consumi energetici dei terminali ad alta intensità energetica, rilevando che questo modello incorpora una soluzione di stoccaggio di 20 kWh consentendo una migliore gestione dei consumi nelle ore di punta.

    Pertanto, questo primo progetto pilota consente ai team del consorzio la convalida tecnologica di questo modello unico e innovativo. Questo primo esempio apre la strada alla generalizzazione di questo modello a tutti i musei della Fondazione, che sarà realizzata congiuntamente con i vari partner istituzionali del settore energetico marocchino.

    Condividi
    12 Gennaio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, il Consiglio sovrano approva l’iniziativa Onu per risolvere la crisi

    di claudia 12 Gennaio 2022
    12 Gennaio 2022

    Il Consiglio sovrano del Sudan ha dichiarato di accettare l’iniziativa promossa dalle Nazioni Unite per facilitare il dialogo tra tutte le parti sudanesi per risolvere la crisi politica del Paese. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, nel 2021 triplicate le esecuzioni nel Paese

    di claudia 12 Gennaio 2022
    12 Gennaio 2022

    La pena di morte dilaga in Egitto, con le esecuzioni triplicate a oltre 130 lo scorso anno. Lo riferisce il quotidiano indipendente Madr Masr. In un solo mese, quello di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sahara Occidentale: tour regionale di De Mistura, aspettative e incognite

    di claudia 12 Gennaio 2022
    12 Gennaio 2022

    Il nuovo inviato speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per il Sahara occidentale, il diplomatico italo-svedese Staffan de Mistura, intraprende questa settimana un tour dei Paesi coinvolti nella crisi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: Covid, dopo quasi due anni riaprono le scuole

    di claudia 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    Diversi milioni di studenti ugandesi sono rientrati ieri a scuola dopo quasi due anni di chiusura imposta dal governo come misura di contenimento della pandemia di Covid-19. Annunciata la scorsa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali, un “muratore di Allah” al lavoro

    di claudia 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    Come free-climber in bilico sulla parete, i muratori di Allah lisciano il fango con le mani. Poi salgono ancora, verso i minareti. I cesti di fango passano di mano in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, organizzazione per i diritti umani costretta a chiudere

    di claudia 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    Una delle ultime organizzazioni egiziane indipendenti per i diritti umani in Egitto ha chiuso, secondo una dichiarazione del gruppo, citando la persecuzione del governo. L’Arab network for human rights information …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, centinaia di mercenari Wagner già nel Paese

    di claudia 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    Un totale di 450 mercenari del gruppo Wagner sarebbero già schierati in Mali, di cui 200 a Segou, 200 chilometri a nord-est di Bamako, sul fiume Niger. Lo riferisce Radio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀSPORT

    Can 2022, è ruandese il primo arbitro donna della storia

    di claudia 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    Tra le storie più belle di questo inizio di Coppa d’Africa (Can) c’è sicuramente quella dell’arbitra ruandese Salima Mukansanga. A 34 anni è stata selezionata dalla Commissione degli arbitri della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, a rischio la missione antipirateria dell’Unione europea

    di claudia 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    L’operazione navale antipirateria dell’Unione europea rischia di perdere le proprie basi in Somalia. A dicembre, il governo federale somalo ha concordato di prorogare per soli tre mesi un mandato dell’Onu …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, crescono le importazioni di cibo dal Kenya

    di claudia 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    Le esportazioni keniane in Etiopia sono più che raddoppiate (+68%) nel terzo trimestre del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020. È quanto risulta dai dati diffusi dal Kenya National …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, la proposta Onu per un dialogo interno non piace a tutti

    di claudia 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    Il rappresentante speciale del Segretario generale per il Sudan delle Nazioni Unite, Volker Perthes, ha annunciato l’avvio di un processo politico intra-sudanese volto a trovare una via d’uscita dall’attuale crisi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia, raggiunta l’intesa per il rimpatrio dei rifiuti di provenienza italiana

    di claudia 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    L’Ambasciata di Tunisia in Italia e la Regione Campania hanno raggiunto un’intesa per il rimpatrio imminente dei rifiuti di provenienza italiana, attualmente stoccati presso il porto tunisino di Sousse. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, la fase finale delle elezioni legislative fissata il 25 febbraio

    di claudia 10 Gennaio 2022
    10 Gennaio 2022

    In Somalia, la fase finale delle elezioni legislative si terrà il 25 febbraio. I leader politici hanno annunciato di aver raggiunto un accordo in questo senso, dopo i colloqui ospitati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya, villaggio sommerso

    di claudia 10 Gennaio 2022
    10 Gennaio 2022

    Un villaggio del Kenya meridionale sommerso dalle acque del fiume Tana. Negli ultimi anni vaste regioni dell’Africa orientale emeridionale sono state interessate da calamità naturali di opposto segno: alluvioni e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 623
  • 624
  • 625
  • 626
  • 627
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA