• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    emergenza umanitaria in Tigray
    NEWS

    Etiopia, l’Onu sospende le operazioni umanitarie nel nord-ovest del Tigray

    di claudia 10 Gennaio 2022
    Scritto da claudia

    Le agenzie umanitarie delle Nazioni Unite hanno sospeso le operazioni nel Tigray nord-occidentale, in Etiopia, dopo che un attacco aereo ha colpito un campo profughi. L’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (Ocha) ha dichiarato all’agenzia di stampa francese Afp che l’attacco è avvenuto a mezzanotte di venerdì nella città di Dedebit e ha “causato decine di vittime civili tra cui morti”.

    Il raid è avvenuto poche ore dopo che il governo etiope ha lanciato un appello alla “riconciliazione nazionale” e ha lanciato appelli alla comunità internazionale per sostenere un processo che metta fine al conflitto. Il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf, formazione in guerra contro l’esercito federale etiope) ha affermato che l’attacco ha ucciso 56 persone, mentre un funzionario del principale ospedale della regione nella capitale Macallè ha parlato di 55 morti e 126 feriti. Il portavoce del Tplf, Getachew Reda, ha anche scritto in un post su Twitter pubblicato ieri che l’esercito eritreo aveva lanciato attacchi contro i suoi combattenti nel Tigray nordoccidentale sabato. Ha accusato Asmara di cercare di “sabotare tutti gli sforzi di pacificazione nella regione”. Le truppe eritree hanno combattuto a sostegno delle forze governative etiopi contro il Tplf e sono state accusate di aver commesso atrocità tra cui stupri e massacri nel Tigray. Il governo etiope non ha commentato la notizia e le informazioni non possono essere verificate in modo indipendente perché l’accesso alla regione è limitato e le comunicazioni sono soggette a un blackout.

    L’Ocha ha affermato che la mancanza di forniture essenziali, in particolare forniture mediche e carburante, “ha gravemente interrotto le cure ai feriti e ha portato al collasso quasi totale del sistema sanitario nel Tigray”. “L’intensificazione degli attacchi aerei è allarmante e ricordiamo ancora una volta a tutte le parti in conflitto di rispettare i propri obblighi ai sensi del diritto umanitario internazionale”, si legge nella dichiarazione all’Afp.

    I combattimenti tra le forze fedeli al primo ministro Abiy Ahmed e il Tplf hanno ucciso migliaia di persone e costretto diversi milioni a lasciare le loro case. Lo stesso Tigray è soggetto a quello che le Nazioni Unite chiamano “un blocco de facto” che impedisce a cibo e medicine salvavita di raggiungere i sei milioni di persone, di cui centinaia di migliaia vivono in condizioni simili alla carestia.

    I medici dell’Ayder Referral Hospital, sentiti dal sito Voice of America all’inizio di questo mese, hanno dipinto un quadro cupo, affermando che i pazienti, compresi i bambini, stavano morendo inutilmente a causa del blocco degli aiuti.

    L’attacco di Dedebit è arrivato lo stesso giorno in cui il governo etiope ha annunciato un’amnistia per diverse figure di spicco del Tplf e altri leader dell’opposizione di alto profilo in quello che ha affermato essere un tentativo di promuovere il dialogo nazionale e “l’unità”. L’amnistia è stata accolta dalla comunità internazionale come una possibile via d’uscita dai combattimenti, che hanno minacciato di minare l’unità del secondo Paese più popoloso dell’Africa.

    I ribelli tigrini hanno però accusato il governo di continuare a condurre attacchi mortali di droni sul Tigray. L’Ocha ha riferito il mese scorso che dozzine di civili sarebbero stati uccisi negli ultimi giorni di dicembre in una raffica di raid aerei nel Tigray. E le Nazioni Unite hanno riferito questa settimana che tre rifugiati eritrei, tra cui due bambini, sono stati uccisi mercoledì in un attacco aereo in un campo profughi nel Tigray.

    L’Ufficio per gli affari africani degli Stati Uniti ha definito gli attacchi “inaccettabili”. “Raddoppiamo il nostro appello per la fine immediata delle ostilità, il rapido avvio di un dialogo nazionale inclusivo e l’accesso senza ostacoli in modo che gli aiuti possano raggiungere tutte le comunità etiopi bisognose”, si legge su Twitter.

    Condividi
    10 Gennaio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Bamako risponde alle sanzioni e impone le sue

    di claudia 10 Gennaio 2022
    10 Gennaio 2022

    Sulla base della “reciprocità”, Bamako ha annunciato sanzioni nei confronti della Comunità economica dell’Africa occidentale (Cedao/Ecowas): “Il Mali decide di richiamare i suoi ambasciatori accreditati negli Stati membri dell’Ecowas e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOLibriStoria

    Parlare d’Africa (50 parole chiave)

    di claudia 10 Gennaio 2022
    10 Gennaio 2022

    Di Africa, in Italia, si parla poco e male. Le ragioni sono molteplici. Da un lato è evidente una lacuna culturale nella formazione scolastica italiana. Dall’altro, quando se ne discute, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, strage di civili nei villaggi dello stato di Zamfara

    di claudia 10 Gennaio 2022
    10 Gennaio 2022

    Sarebbero circa 200, secondo testimoni locali, le persone uccise nei villaggi dello stato nigeriano di Zamfara, durante una rappresaglia organizzata da banditi armati a seguito di raid aerei militari nei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Confessioni di un missionario (intervista a Padre Renato Kizito Sesana)

    di claudia 10 Gennaio 2022
    10 Gennaio 2022

    Padre Renato Kizito Sesana è un missionario che vive tra Nairobi (Kenya) e Lusaka (Zambia), città dove ha avviato case di accoglienza per bambini e bambine di strada (si chiamano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Intervista al sindacalista e attivista italo-ivoriano Aboubakar Soumahoro

    di claudia 10 Gennaio 2022
    10 Gennaio 2022

    Diritti, lavoro, sfruttamento, ingiustizie, lotte e sogni da realizzare: intervista a tutto campo a Aboubakar Soumahoro, sindacalista e attivista italo-ivoriano, leader del movimento politico Invisibili in Movimento e presidente della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Lo strazio delle madri tunisine alla ricerca dei figli

    di claudia 9 Gennaio 2022
    9 Gennaio 2022

    Lo strazio delle madri tunisine alla ricerca dei figli scomparsi nel Mediterraneo – Foto di Stefano Stranges A Lampedusa arrivano in lacrime, le foto dei figli sullo schermo del cellulare, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    La sicurezza fai da te, un sintomo del degrado nigeriano

    di claudia 9 Gennaio 2022
    9 Gennaio 2022

    Quando le istituzioni dello stato non sono più in grado di garantire la sicurezza dei cittadini, in Nigeria, nel pieno di una crisi sociale, economica e sanitaria, intervengono le “milizie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    Quando la cittadinanza è un privilegio

    di claudia 9 Gennaio 2022
    9 Gennaio 2022

    Polemiche a Cologno Monzese (MI) su un bando comunale per un posto di agente aperto anche ai richiedenti asilo. Secondo l’articolo 38 del Testo unico del pubblico impiego i delegati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Kabobs, saporite polpette ugandesi

    di claudia 9 Gennaio 2022
    9 Gennaio 2022

    I Kabobs sono uno sfizioso piatto ugandese, che vi stupirà per semplicità e gusto. All’apparenza delle classiche polpette di manzo, ciò che le rende speciali è l’aggiunta di aromi come …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya, aeroporto internazionale Jomo Kenyatta

    di claudia 8 Gennaio 2022
    8 Gennaio 2022

    Con oltre 7 milioni di passeggeri l’anno l’aeroporto Kenyatta di Nairobi è uno dei dieci maggiori scali in Africa, considerata fino al 2019 il continente più promettente per crescita di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La democrazia funziona in Africa?

    di claudia 8 Gennaio 2022
    8 Gennaio 2022

    Un antropologo s’interroga sull’impatto e sull’efficacia del “governo del popolo” nel continente. Prima del colonialismo e degli stati moderni, gli africani amministravano il potere con sistemi endogeni. Più o meno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Contro la sete e i cambiamenti climatici, la lotta di Aid4Mada in Madagascar

    di claudia 8 Gennaio 2022
    8 Gennaio 2022

    La crisi climatica è un dramma mondiale che non risparmia alcuna area geografica, esacerbando le sue dannose conseguenze in alcune aree più di altre. Il triste primato va al Madagascar, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    La sperimentazione cinematografica di Jean-Marie Teno

    di claudia 8 Gennaio 2022
    8 Gennaio 2022

    Proseguiamo la nostra rassegna dedicata ai grandi registi neri. Un posto d’onore nella cinematografia africana è occupato dal camerunese Jean-Marie Teno, autore di numerosi documentari, promotore di un cinema carico …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Sopravvivere nel regno animale, la strenua lotta delle prede per difendersi dai predatori

    di claudia 8 Gennaio 2022
    8 Gennaio 2022

    Nel mondo animale, la competizione per la sopravvivenza è un gioco senza fine, la cui posta è la vita o la morte. L’evoluzione ha plasmato le varie specie, adattandole ad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 624
  • 625
  • 626
  • 627
  • 628
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA