• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    Musica

    Suoni e ritmi dalle Comore

    di claudia 8 Gennaio 2022
    Scritto da claudia

    Non è mai stata abitata da essere umano sino a qualche secolo dopo Cristo e oggi, per raggiungerla in aereo, bisogna fare una mezza dozzina di scali. È Grande Comore, nell’Oceano Indiano, nell’arcipelago delle “Isole della Luna”. Il 9 gennaio la loro rappresentativa calcistica scenderà in campo per la prima volta per la Coppa d’Africa e per conoscere meglio le Comore c’è l’ottava puntata della Glitterbeat Hidden Musics, preziosa collana curata da Ian Brennan. Registrata all’aperto, Comorian – We are an island, but we’re not alone «riesce a cogliere» (parole sue) «uno specifico e irripetibile momento nel tempo». Non c’è da stupirsi quindi se il microfono cattura anche il suono dei piedi di un bambino sulle pietre laviche…

    (Claudio Agostoni)

    Condividi
    8 Gennaio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, migliaia di scuole chiuse per attacchi armati

    di claudia 7 Gennaio 2022
    7 Gennaio 2022

    Un totale di 3.280 scuole sono state chiuse in Burkina Faso a causa del terrorismo e degli attacchi armati, un dato che rappresenta il 13,09 per cento delle strutture educative …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, firmata l’attuazione della nuova via della seta

    di claudia 7 Gennaio 2022
    7 Gennaio 2022

    È stata firmata ieri in videoconferenza la Convenzione del piano di attuazione della Belt and Road Initiative tra il Marocco e la Cina. Hanno presieduto la cerimonia Nasser Bourita, ministro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Madagascar, Banca Mondiale sanziona tre aziende francesi per frode

    di claudia 7 Gennaio 2022
    7 Gennaio 2022

    La Banca mondiale ha sanzionato tre grandi società francesi – la Colas, l’Adp e la Bouygues – per “pratiche collusive e fraudolente” in una gara d’appalto per la riparazione e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURA

    La deforestazione rafforza temporali e inondazioni in Africa Occidentale

    di claudia 7 Gennaio 2022
    7 Gennaio 2022

    La deforestazione nelle aree costiere dell’Africa occidentale può contribuire a rafforzare l’intensità di temporali e inondazioni, che già stanno aumentando nella regione man mano che il clima continua a riscaldarsi. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Africani europei

    di claudia 7 Gennaio 2022
    7 Gennaio 2022

    Esperta di storia degli afrodiscendenti, Olivette Otele, autrice di Africani europei (Einaudi, 2021, pp. 215, € 27,00) è un’accademica che ha indagato, in particolare, la relazione tra memoria geopolitica ed …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Dalla Nigeria l’auto fai da te

    di claudia 7 Gennaio 2022
    7 Gennaio 2022

    Perché acquistare un’auto se posso costruirmela con le mie mani? Michael Ibitoye Olajide se lo chiedeva in continuazione quando era bambino. Oggi che è diventato ragazzo si è dato una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSPORT

    La nazionale amputati di calcio della Nigeria chiede aiuto

    di claudia 6 Gennaio 2022
    6 Gennaio 2022

    La nazionale amputati di calcio della Nigeria è in cerca di aiuto. E lancia un appello alla Nazionale maggiore – per bocca del capitano e dell’allenatore – per poter partecipare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rdc, offensive delle forze armate in Ituri contro i ribelli

    di claudia 6 Gennaio 2022
    6 Gennaio 2022

    Le forze armate della Repubblica Democratica del Congo hanno lanciato, martedì, offensive contro i nascondigli dei miliziani della coalizione Fpic e Codeco nella regione di Lipri e Ngongo, circa 35 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica, con Zuma saccheggiate le casse dello stato

    di claudia 6 Gennaio 2022
    6 Gennaio 2022

    Sta suscitando un ampio dibattito in Sudafrica la pubblicazione, dopo quasi quattro anni di indagini, della prima parte del rapporto della Commissione giudiziaria d’inchiesta sulle accuse di corruzione di Stato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica, a lezione di difesa personale

    di claudia 6 Gennaio 2022
    6 Gennaio 2022

    Con l’aiuto di un istruttore e di una finta pistola una donna sudafricana impara a controllare l’arma – Foto di Marco Longari/AFP) Un femminicidio ogni tre ore, uno stupro ogni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, inammissibile la proposta di legge che inasprisce la repressione Lgbt

    di claudia 6 Gennaio 2022
    6 Gennaio 2022

    L’Ufficio dell’Assemblea nazionale del Senegal ha dichiarato “inammissibile’”, la proposta di legge che intendeva inasprire la criminalizzazione dell’omosessualità, già severamente punita dal codice penale senegalese. L’ufficio ha evocato la “posizione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, partiti chiedono ritorno a ordine costituzionale

    di claudia 6 Gennaio 2022
    6 Gennaio 2022

    A margine della visita in Mali del mediatore della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale, Goodluck Jonathan, diversi partiti politici e associazioni si sono riuniti ieri per esprimere il loro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rdc, soldati burundesi entrano nel Sud Kivu

    di claudia 6 Gennaio 2022
    6 Gennaio 2022

    Numerosi uomini in divisa provenienti dal Burundi sono stati avvistati negli altipiani di Uvira nel Sud-Kivu. Fonti della società civile sospettano che si tratti di colonne di soldati burundesi entrati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahara Occidentale, inaugurato ospedale nel campo di Dakhla

    di claudia 6 Gennaio 2022
    6 Gennaio 2022

    Il presidente della Repubblica araba sahrawi, Brahim Ghali, ha inaugurato l’ospedale regionale nel campo profughi di Dakhla, dopo la riabilitazione a cui è stato sottoposto con l’assistenza di Oxfam e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 625
  • 626
  • 627
  • 628
  • 629
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA