La spesa pubblica per l’istruzione è quasi raddoppiata da venti miliardi e settecento milioni di cedri (quasi 3 miliardi di euro), tra il 2013 e il 2016, a quaranta miliardi e quattrocento milioni di cedi (oltre 5,7 miliardi di euro), tra il 2017 e il 2020, segnando un aumento di circa il 95 per cento. A comunicarlo è stato il presidente del Ghana, Nana Akufo-Addo, ieri, nel suo discorso alla sesta conferenza quadriennale dei delegati nazionali dell’Associazione nazionale degli insegnanti del Ghana (Gnat) tenutasi presso l’Università Kwame Nkrumah di Scienza e Tecnologia di Kumasi.
claudia
-
Non potranno essere pieni gli stadi camerunesi che ospiteranno, a partire dalla prossima settimana, le partite della Coppa d’Africa delle nazioni (Can TotalEnergies), a causa della situazione sanitaria globale dovuta …
-
Il governo somalo è impegnato a concludere il processo elettorale “il prima possibile”. Lo ha detto ieri il primo ministro Mohamed Hussein Roble sottolineando che il suo governo è impegnato …
-
Una lavoratrice raccoglie le rose presso l’azienda agricola di fiori Maridadi. – Foto di Sven Torfinn L’export dei fiori – tra le principali fonti di valuta pregiata e di posti …
-
NEWS
Rdc, nel 2022 crescita al 6,1 per cento, ma un quarto della popolazione è in povertà
di claudiaLa Repubblica democratica del Congo (Rdc) potrebbe raggiungere una crescita economica del 6,1 per cento nel 2022, rispetto al 5,7 per cento del 2021 secondo quanto annunciato dalla Banca centrale …
-
Il gruppo terroristico Ansaru ha diffuso un video nel quale annuncia di aver giurato fedeltà, con una dichiarazione ufficiale del 31 dicembre, ad al-Qaeda (Aqmi). Per il giornalista Wassim Nasr, …
-
L’impianto a energia solare dell’aeroporto internazionale di Nouakchott-Oumtounsy in Mauritania è stato inaugurato dal ministro dei Trasporti Mohamedou Ahmedou Mhaimid, accompagnato dal ministro della Sanità, Sidi Ould Zahaf. La stazione …
-
Grande soddisfazione è stata espressa dall’Organizzazione mondiale della Sanità per il primo caso di trapianto di fegato realizzato in Costa d’Avorio. È stata l’equipe del professor Keli Elie, capo del …
-
Wang Yi, ministro degli Esteri cinese, ha iniziato ieri mattina una visita di quattro giorni in Eritrea, Kenya e Comore. Questo mini tour fa parte della strategia di Pechino per …
-
Un leader ribelle dello Stato nigeriano di Zamfara, Bello Turji, ha rilasciato 52 persone che erano state rapite e tenute a lungo prigioniere. Lo riferisce la stampa locale precisando che …
-
Dopo l’annuncio da parte della giunta maliana di una proroga della transizione per un periodo variabile dai sei mesi ai cinque anni, uno dei portavoce della coalizione “Quadro dei partiti …
-
L’Africa Occidentale e Centrale sta affrontando alcune delle sfide più complesse del mondo in un contesto di crisi acute e prolungate. A richiamare l’attenzione sulla problematica è l’Ufficio delle Nazioni Unite …
-
Decine di persone hanno organizzato proteste pacifiche nelle vicinanze del palazzo del parlamento di Tobruk, in Libia, chiedendo che fosse fissata una data chiara per le elezioni senza ulteriori ritardi …
-
Fanno appello al presidente senegalese Macky Sall le vittime dei crimini del defunto presidente ciadiano Hissène Habré, morto il 24 agosto scorso in Senegal dove si era rifugiato. A sei …
-
Nicolò Govoni con alcuni alunni della scuola aperta a Nairobi dalla sua onlus Still I Rise – Foto di Still I Rise A 20 anni ha lasciato l’Italia per fare …