• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    ArteECONOMIANEWS

    Arte contemporanea africana, sempre più investimenti

    di claudia 29 Dicembre 2021
    Scritto da claudia

    L’Africa è di moda e le sue manifestazioni creative si vendono bene, a tutti i livelli. Nell’arte contemporanea, in particolare, secondo un lungo approfondimento pubblicato dal mensile Africa e Affari, il continente ha guadagnato negli ultimi dieci anni una posizione preminente sulla scena internazionale, facilmente misurabile in termini di quotazioni degli artisti, vendite delle opere, moltiplicazione degli eventi fieristici e degli spazi espositivi.

    Investire in arte africana oggi rappresenta un’opportunità concreta, e non solo in un’ottica di collezionismo o acquisto della singola opera, perché possibilità interessanti si aprono, per esempio, anche nell’ambito della comunicazione e dell’organizzazione di eventi o nell’intermediazione. 

    Un momento dirimente, e relativamente recente, è stato il lancio di 1-54 Contemporary African Art Fair, a Londra, nel 2013. Concepita da Touria El Glaoui, donna d’affari franco-marocchina e in un certo senso figlia d’arte (suo padre è il pittore Hassan El Glaoui), questa fiera ha riscosso immediatamente un grande successo di stampa e pubblico e si è rapidamente ampliata mettendo in calendario edizioni a New York e Marrakech. Altro passaggio importante, la Biennale di Venezia del 2015. Affidata al compianto Okwui Enwezor, curatore di origine nigeriana, la mostra ha permesso ad artisti di grande valore e oggi assai quotati, come Wangechi Mutu, Marlene Dumas, John Akomfrah, di presenziare a un evento considerato internazionalmente come l’Olimpiade dell’arte. Per inciso a Venezia, nel 2015, è stato anche assegnato il Leone d’Oro alla carriera a El Anatsui, in quel momento l’artista africano più quotato in assoluto. 

    Nel frattempo cresceva l’interesse dei collezionisti e dei musei, le occasioni espositive si moltiplicavano dentro e fuori dall’Africa, le maggiori case d’aste decidevano di programmare vendite dedicate o di stringere partnership con le principali fiere. La citata fiera 1-54, per esempio, dallo scorso anno collabora con Christie’s. 

    Gli addetti ai lavori sostengono spesso che, essendo l’arte africana contemporanea in procinto di esplodere, bisogna rompere gli indugi e iniziare a investire: a breve, infatti, potrebbero essere in grado di farlo solo i titolari di patrimoni a moltissimi zeri. Affermazioni che fanno comprensibilmente storcere il naso a chi dell’arte “del” e “dal” continente si occupa da tempo e in una prospettiva più culturale che di business, ma che hanno una innegabile ragione d’essere. L’ultimo Art Market Outlook Report di ArtTactic, per esempio, basandosi sulle tendenze di mercato emerse da quando la pandemia di covid-19 è entrata prepotentemente nelle vite di tutti, rileva come rispetto ad altri mercati d’arte regionali, quello africano abbia retto bene, dando agio a una nuova, giovane generazione di artisti di farsi conoscere. Gli estensori del rapporto indicano quello africano come il secondo mercato regionale più alto in termini di fiducia, con il 77% di esperti che esprimono una visione da neutrale a positiva sull’anno che sta per concludersi. 

    Passando in rassegna le aste (uno degli indicatori più obiettivi quando si parla di mercato dell’arte) tenute negli ultimi anni da realtà importanti come Sotheby’s, Christie’s, Phillips, Bonhams, Piasa, Strauss e ArtHouse Nigeria, Africa e Affari sottolinea come le vendite di artisti africani sono aumentate notevolmente durante la pandemia, in controtendenza rispetto all’anno precedente. «Le vendite online di arte africana sono aumentate del 590% nel 2020», si legge nel rapporto. «Gli artisti africani hanno registrato 7,4 milioni di dollari di vendite generate solo online. Si tratta di valori che superano di quasi 7 volte quelli del 2019». E interessante è anche notare come numerose operazioni siano avvenute al di fuori delle aste dedicate all’Africa, a riprova del fatto che molti artisti contemporanei africani hanno acquisito una rilevanza autonoma sul mercato, allontanandosi dalle vendite a tema. 

    Una curiosità: le quotazioni più elevate, in questi ultimi anni, sono state raggiunte dalle donne, che hanno rappresentato il 31% delle vendite totali nel 2020. Nella classifica degli artisti africani più quotati nel periodo 2016-2020, quattro donne si trovano nelle primissime posizioni. Sono Marlene Dumas, Julie Mehretu, Irma Stern (morta nel 1966) e Njideka Akunyili Crosby.

    Condividi
    29 Dicembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, una donna alla guida del primo treno express regionale

    di claudia 29 Dicembre 2021
    29 Dicembre 2021

    Il suo nome sta facendo il giro del Senegal: Aminata Mansour Sène è stata la donna che ha guidato il viaggio inaugurale del Treno express regionale  (Ter), considerato una rivoluzione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria: repressione dei diritti umani, l’allarme delle ong internazionali

    di claudia 29 Dicembre 2021
    29 Dicembre 2021

    Una coalizione di una decina di organizzazioni non governative (ong) internazionali ha sollevato serie preoccupazioni in merito a quello che definisce “la repressione prolungata delle libertà fondamentali e del lavoro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia, Farmaajo e Roble allo scontro finale

    di claudia 29 Dicembre 2021
    29 Dicembre 2021

    Nella giornata di lunedì, con due decreti legge diffusi sui canali social di Villa Somalia, il presidente somalo Mohamed Abdullahi, meglio noto come Farmaajo, ha annunciato la sospensione dalle loro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, partiti rifiutano partecipazione alle Conferenze nazionali della rifondazione

    di claudia 28 Dicembre 2021
    28 Dicembre 2021

    Diversi partiti rifiutano di partecipare alle Conferenze nazionali della rifondazione che da ieri sono entrate nella loro fase finale. Come precisa l’emittente Radio France Internationale, tra di essi figurano il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, il governo consente ai servizi segreti di arrestare i civili

    di claudia 28 Dicembre 2021
    28 Dicembre 2021

    Il capo del Consiglio sovrano sudanese ha temporaneamente conferito al Servizio di intelligence generale (Gis) l’autorità di arrestare civili durante lo stato di emergenza. Lo riferisce oggi la stampa locale, precisando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica, treni come ospedali

    di claudia 28 Dicembre 2021
    28 Dicembre 2021

    Visita oculistica all’interno di un vagone del treno Transvaco – Foto di Johann Barnard In Sudafrica si sfrutta la grande linea ferroviaria per portare soccorso sanitario alle popolazioni che abitano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, Pm annuncia processi per le violenze elettorali del 2020

    di claudia 28 Dicembre 2021
    28 Dicembre 2021

    Il Pubblico ministero ivoriano, Richard Adou, ha annunciato che “tutti coloro che hanno contribuito alla disobbedienza civile durante le elezioni presidenziali del 2020 saranno perseguiti”. Durante una conferenza stampa ieri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    Egitto, annunciata l’apertura del più grande museo egizio al mondo

    di claudia 28 Dicembre 2021
    28 Dicembre 2021

    L’Egitto aprirà, nella seconda metà del 2022, il più grande museo al mondo della civiltà egizia, vicino alle iconiche piramidi di Giza. Lo ha annunciato Mostafa Waziri, segretario generale del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea, il governo presenta la tabella di marcia della transizione

    di claudia 28 Dicembre 2021
    28 Dicembre 2021

    Il primo ministro guineano Mohamed Béavogui ha presentato la tabella di marcia del governo per la transizione al presidente Mamadi Doumbouya, secondo un comunicato citato dalla stampa locale. Il presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, il governo smentisce la presenza dei mercenari russi Wagner

    di claudia 28 Dicembre 2021
    28 Dicembre 2021

    Il governo del Mali ha ufficialmente negato, in un comunicato, lo spiegamento di elementi della compagnia privata russa Wagner nel suo territorio. Lo riferiscono media locali e internazionali, precisando che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad, adottata l’amnistia generale

    di claudia 28 Dicembre 2021
    28 Dicembre 2021

    È considerato un grande passo avanti nel processo di dialogo e di riconciliazione nazionale: il Consiglio nazionale di transizione (Cnt) ha adottato due progetti di legge sull’amnistia generale, 68 voti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Vaccini, la vergogna del Natale

    di claudia 28 Dicembre 2021
    28 Dicembre 2021

    Nelle sei settimane precedenti il Natale sono state consegnate all’Ue, al Regno Unito e agli Stati Uniti più dosi di vaccini contro il Covid-19 di quante ne abbiano ricevute i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti, economia minacciata da Covid e conflitto etiope

    di claudia 27 Dicembre 2021
    27 Dicembre 2021

    Negli ultimi anni i grandi investimenti nelle infrastrutture portuali hanno dato impulso alla crescita economica di Gibuti, ma la pandemia di COVID-19 e il conflitto nella vicina Etiopia hanno avuto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rdc: attentato suicida a Beni, il bilancio delle vittime

    di claudia 27 Dicembre 2021
    27 Dicembre 2021

    Almeno otto persone sono morte in un attentato suicida avvenuto la notte di Natale, nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Lo riferiscono fonti giornalistiche congolesi, precisando che il nuovo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 630
  • 631
  • 632
  • 633
  • 634
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA