• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Mali: Macron annulla visita a Bamako, dubbi sulle motivazioni

    di claudia 20 Dicembre 2021
    Scritto da claudia

    Il presidente francese Emmanuel Macron ha annullato la sua visita in Mali, prevista per oggi, ufficialmente a causa del peggioramento della situazione sanitaria del proprio Paese. Secondo diverse fonti di stampa locale e internazionale, la cancellazione del viaggio sarebbe però dovuta anche a divergenze con la giunta militare al potere a Bamako sul formato dell’incontro che si sarebbe dovuto svolgere una settimana dopo il completamento del ritiro dei soldati francesi della forza Barkhane dalla base di Timbuktu, la terza dopo quelle di Kidal e Tessalit, nell’ottica di una riorganizzazione e di una riduzione del contingente francese in Mali.

    Un fatto, questo, che ha irrigidito molto i rapporti tra i due Paesi. Un rapporto incrinatosi anche per via del colpo di Stato di quest’anno e per le trattative tra la giunta militare e contractors russi per l’addestramento delle truppe maliane. I due Presidenti avrebbero infatti dovuto discutere anche “della fine dell’operazione Barkhane, del potenziale arrivo dei paramilitari russi nel Paese e della durata della transizione maliana” aveva scritto Jeune Afrique annunciando la visita.

    Condividi
    20 Dicembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rdc, minatori nelle miniere a cielo aperto

    di claudia 20 Dicembre 2021
    20 Dicembre 2021

    Nei villaggi della provincia di Lualaba, intere famiglie – bambini compresi – si dedicano all’estrazione di un minerale strategico, richiestissimo dall’industria automobilistica mondiale. La corsa al cobalto ne ha fatto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: Kaduna, attacchi a villaggi e case date alle fiamme

    di claudia 20 Dicembre 2021
    20 Dicembre 2021

    Nello Stato di Kaduna, nel nord della Nigeria, 38 persone sono state uccise questo fine settimana in diversi attacchi armati contro alcuni villaggi nella regione di Giwa. Lo riporta la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Il Senegal omaggia Senghor a vent’anni dalla morte

    di claudia 20 Dicembre 2021
    20 Dicembre 2021

    Leopold Sedar Senghor, primo presidente del Senegal, poeta e primo africano a sedere all’Accademia francese, a vent’anni dalla morte ha ricevuto l’omaggio della stampa. “Senghor è una delle figure chiave …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOLIDARIETÀ

    Un missionario vulcanico

    di claudia 20 Dicembre 2021
    20 Dicembre 2021

    Frate cappuccino di origini piemontesi, 85 anni, padre Ottavio Fasano ha consacrato la sua vita alla popolazione capoverdiana. Per la quale ha costruito pozzi, scuole, ospedali, case per anziani, rifugi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOLIDARIETÀ

    Missione Africa

    di claudia 20 Dicembre 2021
    20 Dicembre 2021

    I missionari italiani nel mondo sono oltre 7.000 (di cui 4.000 sacerdoti e religiose, 3.000 laici) e la gran parte è impegnata in Africa. Operano in contesti molto diversi: villaggi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    L’inverno dei migranti in Marocco

    di claudia 20 Dicembre 2021
    20 Dicembre 2021

    Cosa accade sulle rotte dei migranti nella sponda sud del Mediterraneo? Siamo andati al confine tra Marocco e Algeria, un’altra frontiera calda delle migrazioni… Dove non mancano gesti di aiuto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaNEWS

    Mali, lo strumento M’Bolon tra le espressioni culturali da salvaguardare

    di claudia 19 Dicembre 2021
    19 Dicembre 2021

    Le pratiche e le espressioni culturali legate al M’Bolon, uno strumento musicale a percussione tradizionale del Mali, sono state iscritte nella Lista di salvaguardia urgente del Patrimonio immateriale dell’umanità, durante la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteCONTINENTE VERO

    Se questo è un safari

    di claudia 19 Dicembre 2021
    19 Dicembre 2021

    L’Africa fuori dagli schemi di Kiluanji Kia Henda. Versatile, ironico, critico, a tratti barocco, comincia a farsi conoscere anche in Europa e Italia un artista angolano poliedrico anche nelle forme …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Lablabi, la zuppa di ceci tunisina

    di claudia 19 Dicembre 2021
    19 Dicembre 2021

    Per gustare una gustosa zuppa a base di ceci, semplice e veloce da preparare, vi consigliamo di provare la zuppa Lablabi, il cui sapore è accentuato da una cipolla soffritta, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Un anno di servizio civile in Africa con Celim

    di claudia 19 Dicembre 2021
    19 Dicembre 2021

    AAA. Cercasi giovani tra i 18 e 28 anni interessati a vivere un anno di crescita e arricchimento personale. Sono aperte le iscrizioni per partecipare al bando del servizio civile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    Qual è il ruolo del personale medico di origine straniera in Italia?

    di claudia 19 Dicembre 2021
    19 Dicembre 2021

    Ancora poco discusso è il ruolo che i medici e il personale medico di origine straniero ricoprono in Italia. Su questo si è espresso Bertrand Tchana, il primo primario con background …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Burkina Faso, l’eredità di Sankara parla più forte che mai

    di claudia 18 Dicembre 2021
    18 Dicembre 2021

    Si è aperto in Burkina Faso il processo per l’uccisione di Thomas Sankara, leader rivoluzionario e icona marxista del panafricanismo, acclamato in tutta l’Africa e oltre. Dopo l’indipendenza, il paese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Allarme clima, in pericolo la fauna selvatica

    di claudia 18 Dicembre 2021
    18 Dicembre 2021

    Il peso dei cambiamenti climatici influisce pesantemente sulla vita delle persone, ma anche degli animali selvatici che in Africa a causa della mancanza di acqua rischiano la vita o sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sahara Occidentale, nastro trasportatore per minerali

    di claudia 18 Dicembre 2021
    18 Dicembre 2021

    Fra le dune del Sahara Occidentale si snoda un immenso serpente bianco che raggiunge il mare: è il nastro trasportatore lungo quasi 100 chilometri che collega le miniere di fosfati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 633
  • 634
  • 635
  • 636
  • 637
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA