• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    etiopia fabbrica tessile
    NEWS

    A Pavia, una settimana dedicata al lavoro in Africa

    di claudia 13 Dicembre 2021
    Scritto da claudia

    Si apre oggi pomeriggio alle 14 la seconda edizione dell’International Winter School Global Scapes organizzata dal dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Pavia, una settimana di incontri e lezioni dedicati al mondo del lavoro in Africa, con particolare attenzione alla filiera del tessile

    Intitolata “Global LabourScapes – Labour  in Africa: Historical and Social Dynamics” l’edizione 2021 si terrà dal 13 al 17 dicembre presso l’Aula 5 nella sede storica di Strada Nuova 65 dell’Università degli Studi di Pavia e potrà essere seguita in streaming su internet iscrivendosi sul sito web dedicato. “Il mondo del lavoro e la sua declinazione sul settore tessile e sul continente africano, infatti, si sono  rivelati un ottimo catalizzatore, in grado di veicolare nuove sinergie ed avviare un dialogo costruttivo  fra accademia, agenzie nazionali e internazionali, imprese private e mondo della cooperazione, in linea  con l’approccio che favorisce il Partenariato Pubblico Privato (PPP)” spiegano gli organizzatori. 

    Global LabourScapes si pone  come una piattaforma che consente l’interazione fra università nazionali e internazionali grazie  al confronto fra ricercatrici e ricercatori, ma soprattutto con altri attori istituzionali e privati coinvolti  nella filiera produttiva del tessile in Africa e nella formazione di capitale umano finalizzato  all’acquisizione dell’autonomia. “Le dinamiche legate al mondo del lavoro, infatti, – scrivono ancora gli organizzatori – offrono la possibilità di muoversi nel tempo e nello  spazio, connettendo regioni e società distanti geograficamente e temporalmente, intercettando il ruolo  sociale e talvolta rivoluzionario associato ai luoghi di lavoro, ponendo questioni etiche legate agli  enormi interessi commerciali connessi alla sua produzione e distribuzione”.  

    Tutti questi aspetti verranno affrontati durante la settimana attraverso lezioni tematiche, tavole rotonde  e un seminario finale, al fine di condividere esperienze istituzionali e imprenditoriali, di cooperazione  e di ricerca.  

    L’iniziativa interdisciplinare e intersettoriale è stata possibile grazie alla  collaborazione scientifica con varie realtà di ricerca tra cui l’Associazione per gli  Studi Africani in Italia (ASAI) ma anche dal supporto del settore della cooperazione e privato, tra cui  SOS Villaggi dei  Bambini Italia, StartAfrica, BarattoloLAB, Ethical fashion  Initiative, Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Ratti SpA.

    Condividi
    13 Dicembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Madagascar, cisterne naturali

    di claudia 12 Dicembre 2021
    12 Dicembre 2021

    In Madagascar i grandi alberi secolari diventano cisterne per far fronte alla crescente penuria d’acqua. Nella foto, un uomo durante una delle fasi di realizzazione della “tanica” naturale – Foto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    Vivere al Grande Hotel di Beira, il più popoloso edificio occupato al mondo

    di claudia 12 Dicembre 2021
    12 Dicembre 2021

    Si è aperta venerdì a Trento e continuerà fino al 10 gennaio 2022 la mostra fotografica Fully Booked: Vivere al Grande Hotel di Beira di Paolo Ghisu, cooperante e fotografo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICAStoria

    Tanzania, la culla dell’umanità

    di claudia 12 Dicembre 2021
    12 Dicembre 2021

    Il podcast di oggi, a cura di Giovanni Pigatto, ci porta in Tanzania dove si trova uno dei siti archeologici più importanti del mondo, in cui sono stati trovati resti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Liberia, il figlio di Charles Taylor accusa gli Usa di ingiustizia

    di claudia 12 Dicembre 2021
    12 Dicembre 2021

    Il figlio di Charles Taylor, Roy Belfast Jr., noto anche come Charles McArthur ‘Chucky’ Emmanuel, ha accusato il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti di aver violato i suoi diritti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Cornes de Gazelle, dolci biscotti dal Nord Africa

    di claudia 12 Dicembre 2021
    12 Dicembre 2021

    I cornes de gazelle (Corna di gazzella) sono biscotti a forma di mezzaluna ripieni di un dolce ripieno di fiori d’arancio e mandorla e guarniti con pistacchi tritati. Popolari in …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ANTROPOLIS - Marco AimeCONTINENTE VERO

    Il mercato invisibile

    di claudia 12 Dicembre 2021
    12 Dicembre 2021

    Ai nostri occhi sono caotici luoghi di affari e contrattazioni. Ma i mercati africani celano valori profondi che cementano le società. Per i turisti occidentali, attratti dai colori e dalla …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Risaie sul Nilo

    di claudia 11 Dicembre 2021
    11 Dicembre 2021

    Le forme geometriche delle risaie si estendono per ettari intorno al lago Burullus, nella parte terminale del delta del Nilo, un tappeto di infinite tonalità di verde da cui proviene …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Guai con gli animali

    di claudia 11 Dicembre 2021
    11 Dicembre 2021

    Il safari e l’osservazione della fauna selvatica in Africa australe sono tra le attività più diffuse tra i turisti che si recano nel continente. Ma tali esperienze sono sicure o …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana, il presidente Akufo-Addo africano dell’anno secondo Forbes

    di claudia 10 Dicembre 2021
    10 Dicembre 2021

    Il presidente del Ghana Nana Akufo-Addo è stato nominato africano dell’anno 2021 dalla rivista Forbes Africa. Nell’ultimo numero, la rivista precisa che la nomina deriva dal fatto che il presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    Mali, gli Usa restituiscono 900 oggetti archeologici

    di claudia 10 Dicembre 2021
    10 Dicembre 2021

    Gli Stati Uniti hanno restituito più di 900 oggetti archeologici ed etnografici al Mali, ha annunciato l’ambasciatore degli Stati Uniti d’America in Mali, Dennis Hankins, al primo ministro del Mali …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo, da oggi green pass per accedere ai luoghi di culto

    di claudia 10 Dicembre 2021
    10 Dicembre 2021

    Da oggi, 10 dicembre, l’accesso ai luoghi di culto in Togo sarà condizionato dalla presentazione di un test vaccinale o di un test Pcr negativo con data inferiore a 72 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia: formazione donne leader, aperte candidature 2022

    di claudia 10 Dicembre 2021
    10 Dicembre 2021

    Il Centro Ellen Johnson Sirleaf ha aperto le candidature per la sessione 2022 del suo programma Amujae Leaders, un’iniziativa che prepara le donne alle cariche pubbliche. Lo riferisce la stampa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Al via a Kigali il Mashariki African Film Festival

    di claudia 10 Dicembre 2021
    10 Dicembre 2021

    Oggi a Kigali, in Ruanda, ha inizio la settima edizione del Mashariki African Film Festival in programma fino al 17 dicembre. Un importante occasione per celebrare il cinema africano “capace di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Banca degli Stati dell’Africa centrale chiede di far rientrare valuta per evitare crisi

    di claudia 10 Dicembre 2021
    10 Dicembre 2021

    A partire da gennaio le compagnie minerarie e petrolifere dell’Africa centrale dovranno rimpatriare la valuta frutto delle loro transazioni all’estero e procedere alla retrocessione delle valute spedite all’estero al fine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 637
  • 638
  • 639
  • 640
  • 641
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA