• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    soldati etiopia
    NEWS

    Etiopia, controffensiva dell’esercito federale

    di claudia 6 Dicembre 2021
    Scritto da claudia

    Le forze federali etiopi hanno annunciato di aver sottratto al controllo delle milizie tigrine altre sette aree nelle regioni di Afar e Amhara. Conquiste che fanno parte di una controffensiva organizzata e guidata dallo stesso premier Abiy Ahmed. In una dichiarazione ufficiale, l’ufficio del primo ministro Abiy Ahmed ha affermato che l’esercito avrebbe catturato, sul fronte Woreillu, le aree di Ajbar, Tenta e Dob, mentre le città di Majete, Chereti, Iriqe, Woledi, Albuko, Kemisse e la maggior parte di Qalu Woreda sarebbero state “liberate” sul fronte di Kemisse.

    di Enrico Casale

    I ribelli si rifiutano di aprire qualsiasi dialogo con il governo di Addis Abeba. In un discorso registrato, Debretsion Gebremichael, il presidente del Tplf, ha sostenuto che siccome Addis Abeba è determinata a combattere anche le milizie tigrine continueranno a combattere “per il bene del proprio popolo”. Debretsion Gebremichael ha affermato che Addis Abeba ha mobilitato risorse per sterminare la popolazione del Tigray, aggiungendo che c’erano possibilità che Addis Abeba utilizzi anche mercenari provenienti dall’estero e armi sempre più sofisticate. “Vicino alla sua fine, il nemico sta facendo di tutto per non essere sepolto – ha detto -. Questo è quello che stiamo vedendo ora. Il nemico sta usando armi provenienti dall’esterno per attaccarci”. E ha aggiunto: “La guerra è dura. Da parte nostra non l’abbiamo mai sottovalutata. Dobbiamo capire che il nemico sta facendo del suo meglio per non essere sconfitto. Il nemico sta mobilitando enormi risorse, compresa l’assistenza esterna, ma questo non cambierà mai il risultato”.

    I successi raggiunti sul campo dalle forze federali etiopi avrebbero però creato spaccature all’interno del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf). I vertici politici e, in particolare il presidente Debretsion Gebremichael, sarebbero, secondo fonti interpellate dalla stampa sudanese, scontenti della strategia di difesa organizzata dai capi militari tigrini. Per questo motivo sarebbero in corso sostituzioni dei vertici militari soprattutto nei quadranti Afar e Amhara.

    La guerra civile in Etiopia è entrata nel tredicesimo mese. Dopo le tensioni politiche tra il premier Abiy Ahmed e i leader del Tplf, i combattimenti sono scoppiati all’inizio di novembre dello scorso anno. La guerra, secondo il primo ministro etiope, avrebbe dovuto risolversi in poche settimane. In realtà si è prolungata per mesi. Dopo l’offensiva delle forze armate federali, in estate si è registrata una controffensiva tigrina che ha portato all’occupazione del Tigray e di alcune regioni contese nell’Afar e nell’Amhara. Da alcune settimane l’esercito federale ha ripreso l’iniziativa e ha riconquistato zone sotto il controllo delle milizie del Tplf. Ciò, secondo la stampa specializzata, anche grazie a nuovi armamenti arrivati dall’estero. Si parla di droni israeliani, turchi e di nuovi mezzi blindati.

    Condividi
    6 Dicembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Panettoni Solidali 2021

    di claudia 6 Dicembre 2021
    6 Dicembre 2021

    CELIM – Centro Laici Italiani per le Missioni lancia la campagna “Panettoni Solidali” con lo scopo di promuovere il progetto in Zambia «Street children». I fondi raccolti tramite la vendita …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOMIGRAZIONI e DIASPORE

    Le ferite invisibili dei migranti in fuga dal Corno d’Africa

    di claudia 6 Dicembre 2021
    6 Dicembre 2021

    La dottoressa Alganesh Fessaha da anni porta soccorso ai giovani in fuga dal Corno d’Africa, in particolare ragazze e ragazzi eritrei. Con la sua associazione Ghandi si occupa di aiutare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo, minatori con gli attrezzi di lavoro

    di claudia 5 Dicembre 2021
    5 Dicembre 2021

    Minatori artigianali coi loro attrezzi di lavoro si apprestano a raggiungere il luogo di estrazione del cobalto. Questo minerale– sempre più richiesto dall’industria delle auto elettriche – non rientra tra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Idrissa Ouédraogo, l’enfant terrible del cinema africano

    di claudia 5 Dicembre 2021
    5 Dicembre 2021

    Oggi vi proponiamo il primo di una serie di articoli sui grandi maestri del cinema del continente di ieri e di oggi, a firma della nostra esperta di cinema africano, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Glamour

    La Nuova Milano in un abito

    di claudia 5 Dicembre 2021
    5 Dicembre 2021

    L’abito che vedete nella foto si chiama “Nuova Milano” ed è stato ideato da un gruppo di stilisti di Afro Fashion Week Milano (Afwm). Questa è un’associazione fondata nel 2015 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    La riscossa dei supereroi neri

    di claudia 5 Dicembre 2021
    5 Dicembre 2021

    Non solo Super Sema. Dall’Uganda allo Zambia, dal Senegal al Sudafrica fioriscono supereroi africani disegnati da una nuova generazione di fumettisti e sceneggiatori, digitalizzata e talentuosa, che ambisce a conquistare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Koshari, un piatto egiziano ricco di sapori

    di claudia 5 Dicembre 2021
    5 Dicembre 2021

    Il koshari è un piatto tipico della tradizione egiziana, vegano e diffuso principalmente come street food. La ricetta è semplice, ma la preparazione richiede tempo e piccoli accorgimenti nella modalità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Tra religione e sport, il softpower marocchino in Africa

    di claudia 4 Dicembre 2021
    4 Dicembre 2021

    Religione e sport, a fianco agli strumenti di diplomazia tradizionale, fanno parte della rinnovata strategia del Marocco per una maggiore influenza in Africa. Rabat è alla ricerca di un ruolo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICISPORT

    Awudu Abass, quando la determinazione va a canestro (con la Virtus Bologna)

    di claudia 4 Dicembre 2021
    4 Dicembre 2021

    Il campione di basket Awudu Abass, 28 anni, nato a Como da padre ghanese e madre nigeriana, si racconta. Gli anni a Cantù, l’ambizione che lo ha portato a Milano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Adunni, la ragazza dalla voce forte

    di claudia 4 Dicembre 2021
    4 Dicembre 2021

    Il titolo originale di Ladra di parole (Editrice Nord, 2021, 366 pp., € 18,00) è The Girl with the Louding Voice, ossia “La ragazza dalla voce forte”. E alla protagonista …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Inaugurata a Bamako una nuova associazione d’affari italo-maliana

    di claudia 3 Dicembre 2021
    3 Dicembre 2021

    E’ stata inaugurata con una missione di sette imprenditori italiani a Bamako la sede di una nuova Associazione italo-maliana d’affari che rappresenterà la Camera di Commercio Italo-senegalese e dell’Africa Occidentale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, popolarità Kais Saied in calo ma resta preponderante

    di claudia 3 Dicembre 2021
    3 Dicembre 2021

    È in calo, sebbene rimanga preponderante, la popolarità del presidente della Repubblica tunisina, Kais Saied, mentre solo il 26 percento dei tunisini si dichiara soddisfatto dell’operato del neo governo guidato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: sicurezza, il ministro degli Esteri chiede il sostegno della Cina

    di claudia 3 Dicembre 2021
    3 Dicembre 2021

    Il ministro degli Affari esteri del Burkina Faso, Alpha Barry, ha chiesto un sostegno della Cina nella lotta contro il terrorismo in Burkina Faso. Lo riferisce l’agenzia di stampa Aib …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Angola, il nuovo volto dell’Unita e la crisi di Lourenço

    di claudia 3 Dicembre 2021
    3 Dicembre 2021

    Si delinea in queste ore il futuro del maggiore partito d’opposizione d’Angola, l’Unita, pronto per una battaglia elettorale senza precedenti verso le elezioni di agosto 2022 contro l’Mpla, il partito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 640
  • 641
  • 642
  • 643
  • 644
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA