• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    Faustin Archange Touadera
    NEWS

    Centrafrica: oggi 63 anni d’indipendenza, il bilancio di Touadera

    di claudia 1 Dicembre 2021
    Scritto da claudia

    Il presidente centrafricano Faustin Archange Touadera ha invitato la popolazione centrafricana a “riconoscere che durante questi 63 anni”, non si è stati capaci di “mettere gli interessi fondamentali del popolo centrafricano sopra ogni cosa”. Il presidente ha pronunciato queste parole ieri, in un discorso alla nazione in vista della celebrazione dell’indipendenza che si festeggia il 1° dicembre di ogni anno.

    di Valentina Giulia Milani

    Secondo il presidente centrafricano, gli ultimi 63 anni in Centrafrica sono stati caratterizzati da “colpi di Stato, ribellioni, ammutinamenti: il triste marchio di fabbrica” del Paese, ha detto aggiungendo che non si possono “negare le realtà oscure del nostro passato”. “Cattivo governo, corruzione, appropriazione indebita di fondi pubblici, impunità, così come “divisione, tribalismo ed egoismo”, hanno fatto del Centrafrica “il terreno di coltura per predatori e mercenari reclutati, utilizzati e finanziati da cospiratori e individui assetati di potere determinati ad opporsi all’esercizio del diritto inalienabile del popolo all’autodeterminazione”, ha lamentato il presidente Touadera.

    Touadera, riferendosi all’attualità, ha inoltre detto che nonostante il cessate il fuoco unilaterale e immediato ordinato dalle autorità, “alcuni gruppi armati, nonostante siano firmatari dell’accordo politico per la pace e la riconciliazione nazionale, continuano a commettere violenze indiscriminate” contro i civili. Ha ricordato che “tutti questi crimini di guerra e contro l’umanità, che non hanno prescrizione, non resteranno impuniti”. È una “questione di tempo e di opportunità” secondo il presidente.

    Il Centrafrica è diventato ufficialmente indipendente il 13 agosto 1960. Ma per molti centrafricani, è il 1° dicembre 1958, la data della proclamazione della Repubblica, che simboleggia l’indipendenza. Il 1° dicembre 1958, il presidente Barthélémy Boganda proclamò infatti la creazione della Repubblica Centrafricana, limitata ai confini dell’ex territorio di Oubangui-Chari.

    Condividi
    1 Dicembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, Kampala lancia raid contro ribelli in Congo

    di claudia 1 Dicembre 2021
    1 Dicembre 2021

    L’Uganda ha ottenuto l’autorizzazione a intervenire militarmente sul suolo della Repubblica Democratica del Congo (Rdc) per contrastare le Forze democratiche alleate (Adf), uno dei gruppi armati attivi nel nord-est della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania, nuove opportunità di investimento per la Turchia

    di claudia 1 Dicembre 2021
    1 Dicembre 2021

    Imprenditori turchi hanno firmato, con il presidente della zona franca della città mauritana di Nouadhibou (foto di apertura), Mohamed Ali Ould Sidi Mohamed, un memorandum d’intesa per investire in diversi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Egitto, dimezzato il costo del biglietto per l’accesso alle riserve naturali

    di claudia 1 Dicembre 2021
    1 Dicembre 2021

    Il ministero dell’Ambiente egiziano ha annunciato una riduzione del 50% sui biglietti di ingresso nelle riserve naturali e nei protettorati per incoraggiare i giovani dei governatorati a visitare le riserve. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia: covid, raggiunto l’obiettivo vaccinale per il 2021

    di claudia 1 Dicembre 2021
    1 Dicembre 2021

    Corre veloce la campagna di vaccinazione anti-covid in Tunisia, nonostante all’inizio arrancasse di fronte a difficoltà che sembravano insormontabili, dall’approvvigionamento alla logistica: secondo il Dipartimento della salute è stato superato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Si alza il numero di minori in zone guerra, la denuncia di Save the Children

    di claudia 1 Dicembre 2021
    1 Dicembre 2021

    Quasi 200 milioni di bambini vivono nelle zone di guerra più letali del mondo, il numero più alto in oltre un decennio, molti dei quali sono già a rischio per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, gruppo jihadista Jnim prende il controllo di Nadiagou

    di claudia 30 Novembre 2021
    30 Novembre 2021

    I miliziani del gruppo jihadista Jama’at Nasr al-Islam wal Muslimin (Gruppo di sostegno all’Islam e ai musulmani, Jnim) hanno preso il controllo della piccola città di Nadiagou, situata in Burkina …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Madagascar, una cisterna naturale

    di claudia 30 Novembre 2021
    30 Novembre 2021

    Una della fasi di realizzazione della cisterna naturale: armati di asce e scalpelli gli uomini impiegano un paiodi settimane per concludere i lavori. – Foto di Maitre Pascal I baobab …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: Focac, le promesse del presidente cinese Xi Jinping

    di claudia 30 Novembre 2021
    30 Novembre 2021

    Complicata dal covid-19 e più volte rinviata, l’8a edizione del Focac si è aperta ieri a Dakar con l’annuncio del presidente cinese Xi Jinping di una maxi distribuzione di vaccini …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa che guarda al futuro, in viaggio con Amref contro la violenza sulle donne

    di claudia 30 Novembre 2021
    30 Novembre 2021

    A pochi giorni dal 25 novembre, giornata dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, ieri a Milano presso la Fondazione Feltrinelli si è svolto un evento unico e carico …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Abiy dichiara di essere vicino a vittoria, il Tplf nega

    di claudia 30 Novembre 2021
    30 Novembre 2021

    La guerra tra l’esercito federale e le milizie tigrine si combatte sul campo, ma anche attraverso la propaganda. Ieri il primo ministro Abiy Ahmed, secondo quanto riporta Addis Standard, ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid, Guterres preoccupato per l’isolamento dei Paesi dell’Africa meridionale

    di claudia 30 Novembre 2021
    30 Novembre 2021

    Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres si è detto “profondamente preoccupato” per l’isolamento dei Paesi dell’Africa meridionale a causa delle nuove restrizioni di viaggio imposte in seguito al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Somalia: Fuga da Mogadiscio, miglior film al Blue Dragon Awards

    di claudia 30 Novembre 2021
    30 Novembre 2021

    “Fuga da Mogadiscio”, pellicola sulla fuga dei diplomatici sudcoreani e nordcoreani durante la guerra civile somala negli anni Novanta, ha vinto il premio per il miglior film alla 42a edizione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, al via operazione per portare gli ebrei etiopi in Israele

    di claudia 30 Novembre 2021
    30 Novembre 2021

    Il governo israeliano ha dato ufficialmente il via all’operazione di accoglienza di migliaia di ebrei etiopi che vivono ad Addis Abeba e a Gondar. “Finalmente, i genitori, i figli, i …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Angola, Luanda punta a diventare il secondo produttore di diamanti

    di claudia 30 Novembre 2021
    30 Novembre 2021

    I diamanti come seconda fonte di esportazione e di valuta estera dell’Angola contribuiranno alla ripresa e allo sviluppo economico, sia come fattore di occupabilità che per la riscossione delle entrate …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 642
  • 643
  • 644
  • 645
  • 646
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA