• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    LO SCATTO

    Benin, quartieri su palafitte

    di claudia 27 Novembre 2021
    Scritto da claudia

    La città di Cotonou, capitale del Benin, occupa interamente una stretta lingua di terra compresa fra l’oceano e l’ampia laguna di Nokoué. L’aumento vertiginoso della popolazione urbana e la conformazione dell’area hanno portato alla formazione di un’enorme città lineare che si estende per quasi 50 chilometri, occupando circa la metà della costa atlantica del paes
    Molti abitanti, per poter restare il più vicino possibile al centro della città senza dover pagare affitti vertiginosi hanno recuperato le tradizioni costruttive su palafitte tipiche dei villaggi della laguna, circondando le coste della città di piccoli insediamenti raggiungibili solo con canoe in cui è ancora praticata la pesca artigianale o il commercio con l’entroterra.

    Cotonou, Dipartimento del litorale, Benin

    (Federico Monica – PlaceMarks – a look at a changing Africa)

    Condividi
    27 Novembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana, morti dieci minatori illegali nel crollo di un pozzo minerario

    di claudia 26 Novembre 2021
    26 Novembre 2021

    Dieci minatori illegali hanno perso la vita dopo che un pozzo minerario è crollato su di loro a Wassa Esikuma, nel comune di Prestea Huni Valley, nella regione ghanese Occidentale. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, presto tribunali speciali per casi di violenza di genere

    di claudia 26 Novembre 2021
    26 Novembre 2021

    Il governo nigeriano si è impegnato a istituire tribunali speciali per affrontare i casi di violenza sessuale e di genere (Sgbv). Lo ha detto il ministro della Giustizia e procuratore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia: datteri, una stagione da dimenticare

    di claudia 26 Novembre 2021
    26 Novembre 2021

    In Tunisia, i produttori di datteri stanno attraversando una stagione difficile e stanno osservando un calo della qualità dei loro raccolti a causa del basso tasso di precipitazioni registrato nell’anno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, sbloccato convoglio militare francese

    di claudia 26 Novembre 2021
    26 Novembre 2021

    Il convoglio militare francese bloccato da giorni da un centinaio di manifestanti anti-francesi prima a Kaya e poi in un campo militare militare a 30 km da Ouagadougou, è stato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid, arriva variante sudafricana e il mondo si chiude

    di claudia 26 Novembre 2021
    26 Novembre 2021

    Diversi Paesi nel mondo stanno mettendo a punto e annunciando nuove restrizioni di viaggio dalla regione dell’Africa meridionale in seguito al rilevamento della variante covid B.1.1.529 in Sudafrica della quale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: boom di rimesse, 1,1 miliardi di dollari in tre mesi

    di claudia 26 Novembre 2021
    26 Novembre 2021

    Negli ultimi tre mesi sono arrivate in Etiopia rimesse pari a 1,1 miliardi di dollari. Lo ha reso noto il direttore dell’Agenzia etiopica per la diaspora, Wondwossen Girma, ricordando che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: Ocha, 3.300 morti di colera su 94mila infetti nel 2021

    di claudia 26 Novembre 2021
    26 Novembre 2021

    L’epidemia di colera in corso in Nigeria ha provocato 3.300 morti nel Paese su un totale di 94.000 pazienti, soprattutto nello Stato occidentale del Niger, nel 2021. Lo si apprende …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, verso una revisione costituzionale per introdurre la figura del premier

    di claudia 26 Novembre 2021
    26 Novembre 2021

    Il presidente senegalese Macky Sall ha annunciato in consiglio dei ministri la sua volontà di avviare, in tempi brevi, una revisione della Costituzione in vista del ripristino della carica di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso, il sentimento anti-francese che lega il Sahel

    di claudia 26 Novembre 2021
    26 Novembre 2021

    L’appello del ministro degli esteri burkinabé Alpha Barry ai manifestanti che sono riusciti a bloccare un convoglio militare francese, entrato in Burkina Faso dalla Costa d’Avorio e diretto a Gao, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cicliste in sella, al via il giro internazionale del Burundi

    di claudia 25 Novembre 2021
    25 Novembre 2021

    Il giro ciclistico internazionale femminile del Burundi, primo evento sportivo del genere, è partito dal Boulevard de l’Independance di Bujumbura. Oltre al Burundi, Paese ospitante, hanno risposto all’appello le cicliste …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, manifestanti in piazza contestano il premier Hamdok

    di claudia 25 Novembre 2021
    25 Novembre 2021

    Decine di migliaia di manifestanti si stanno radunando oggi a Khartoum (Sudan) per chiedere agli ufficiali dell’esercito di lasciare la politica. I manifestanti contestano l’accordo raggiunto dai generali con Abdalla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ruanda, ai bordi del fiume Nyabarongo

    di claudia 25 Novembre 2021
    25 Novembre 2021

    Da un capo all’altro del continente africano. A piedi, in bici, su skateboard. Uno studente ventenne del Marocco ci ha messo 1.338 giorni. Alla partenza, aveva 80 dollari in tasca, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, procura militare ordina arresto di Haftar

    di claudia 25 Novembre 2021
    25 Novembre 2021

    Il procuratore militare libico ha ordinato oggi che un ordine di arresto a carico di Khalifa Haftar sia eseguito. Secondo il canale televisivo libico al-Ahrar, la Procura militare presieduta da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In Sudafrica i più alti tassi di violenza sulle donne

    di claudia 25 Novembre 2021
    25 Novembre 2021

    Poppy osserva con viso corrucciato il foglio scuro e plastificato che tiene sulle ginocchia. Dopo aver tentennato qualche minuto, si fa coraggio e, all’improvviso, si alza in piedi e lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 644
  • 645
  • 646
  • 647
  • 648
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA