• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Africa: AIGreet, progetto della Sapienza per aprire le porte al green

    di claudia 25 Novembre 2021
    Scritto da claudia

    Un accordo di collaborazione scientifica nel campo delle energie rinnovabili è stato sottoscritto dal Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Roma “La Sapienza”, diretto dal Prof. Maurizio Vichi, e Internationalia, società editrice di Africa e Affari e di InfoAfrica. 

    L’accordo, di cui è partner anche lo studio professionale Andersen, prevede l’avvio di una attività di ricerca finalizzata allo sviluppo di un sistema di intelligenza artificiale in grado di verificare in autonomia quali siano le Istituzioni e i Paesi finanziatori di iniziative per la realizzazione di impianti di produzione e di distribuzione di energia green, i Paesi destinatari e lo stato di avanzamento dei progetti.

    “L’attuazione del progetto – sottolinea Umberto Ferraro Petrillo, responsabile scientifico dell’iniziativa per La Sapienza – richiederà lo sviluppo di algoritmi che consentano di raccogliere e analizzare i dati relativi ai fondi stanziati dalle principali istituzioni finanziarie internazionali, multilaterali e nazionali per lo sviluppo delle energie rinnovabili su scala locale e globale all’interno del continente africano”. La ricerca, da svilupparsi nell’ambito di un progetto denominato “AIGreet: using Artificial Intelligence to support Green investments for promoting the Ecological Transition”, richiederà l’impiego di tecniche di machine learning, artificial intelligence e natural language processing, per l’analisi e la classificazione automatica dei dati; si adotteranno inoltre tecniche di web crawling e scraping per l’acquisizione automatica degli stessi, a partire da fonti aperte.

    “L’obiettivo ultimo – dice a sua volta Gianfranco Belgrano, referente di Internationalia per AIGreet – è di mettere a disposizione delle imprese e delle istituzioni italiane, dati e analisi utili agli sforzi condotti dal Sistema paese in termini di internazionalizzazione in un campo, quello delle rinnovabili, che vede l’Italia protagonista a livello internazionale e che occuperà un posto progressivamente sempre più rilevante ai fini della salvaguardia ambientale”. 

    La scelta del continente africano è legata a diverse motivazioni. L’Africa è un continente di interesse strategico per l’Italia, da numerosi punti di vista. Entro il 2040 un cittadino del mondo su due sarà africano: tale crescita demografica comporterà un equivalente incremento della domanda di energia, che già oggi procede a passo doppio rispetto alla media globale. Si stima, a questo proposito, che negli ultimi 10 anni il continente africano abbia attratto oltre 35 miliardi di dollari di investimenti in tecnologie green.

    “Il progetto AIGreet – aggiunge Alessandro Moretti, partner di Andersen e responsabile del progetto The Bridge Africa-Europe, che ha come linee guida gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 – si innesta sull’attenzione all’innovazione sostenibile di Andersen. Siamo il veicolo per mettere a terra i risultati che genererà il sistema di intelligenza artificiale, offrendo concrete possibilità di incontro tra le realtà transcontinentali interessate agli investimenti green in Africa”.

    L’appetibilità di questi mercati per le aziende italiane è però fortemente penalizzata da una carenza di informazioni, da una notevole frammentazione e dispersione delle opportunità di finanziamento o sussidio alla implementazione di tecnologie green offerte dai governi o dalle istituzioni locali, nonché dalla pluralità di soggetti incaricati di promuoverne l’attuazione.

    Da qui la scelta di varare un progetto che metterà insieme un’eccellenza italiana, come La Sapienza e un attore del mondo dell’informazione specializzata, come Internationalia, con l’ausilio dei professionisti italiani di Andersen. Da un punto di vista operativo l’iniziativa potrà contare oltre che sulle competenze del Dipartimento di Scienze Statistiche, anche sull’assunzione a tempo pieno di un nuovo ricercatore che lavorerà al progetto AIGreet per i prossimi tre anni. Inoltre sarà utilizzato TeraStat2, l’infrastruttura di supercalcolo attualmente a disposizione del Dipartimento di Scienze Statistiche. “Un supercomputer – conclude Ferraro Petrillo – in grado di abbattere i notevoli tempi di elaborazione richiesti, consentendo di concludere l’analisi dei dati in poco tempo grazie all’uso concomitante di migliaia di processori”. 

    Condividi
    25 Novembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: grave attentato a Mogadiscio, colpiti studenti e agenti privati, otto morti

    di claudia 25 Novembre 2021
    25 Novembre 2021

    È di otto persone uccise e 17 ferite il primo bilancio ufficiale dell’attentato che ha scosso questa mattina Mogadiscio (Somalia). A confermarlo è il portavoce della polizia, Abdifatah Adam Hassan …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, 500 esperti geospaziali riuniti ad Abidjan

    di claudia 25 Novembre 2021
    25 Novembre 2021

    Circa 500 esperti geospaziali sono impegnati in questi giorni ad Abidjan alla conferenza internazionale di scienze geospaziali, AfricaGis 2021. L’evento è stato inaugurato martedì nella capitale economica ivoriana con il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, rinviate dal governo della transizione le Assise nazionali della rifondazione

    di claudia 25 Novembre 2021
    25 Novembre 2021

    Le Assise nazionali della rifondazione sono state rinviate dal governo maliano della transizione per la seconda volta. Le riunioni sarebbero dovute iniziare martedì. Come riferisce Rfi, il gruppo di personalità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Bambini soldato, triste record dell’Africa occidentale

    di claudia 25 Novembre 2021
    25 Novembre 2021

    Il record negativo di bambini soldato reclutati e utilizzati da forze e gruppi armati, oltre 42.000 tra il 2005 e il 2020, è dell’Africa occidentale e centrale. Lo ha detto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mozambico: Cabo Delgado, la guerra continua

    di claudia 25 Novembre 2021
    25 Novembre 2021

    È stato il senso di frustrazione e di marginalizzazione a far sollevare i giovani della provincia di Cabo Delgado in Mozambico. Sensazioni che, unite alla predicazione di imam radicali, hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Incontri ad alto livello in Ciad per Emanuela Del Re

    di claudia 24 Novembre 2021
    24 Novembre 2021

    Mahamat Idriss Deby, presidente del consiglio militare di transizione del Ciad, ha ricevuto ieri Emanuela del Re, rappresentante speciale dell’Unione europea per il Sahel, attualmente in visita nel Paese. La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: accordo senza precedenti con Israele, i sospetti di Algeri

    di claudia 24 Novembre 2021
    24 Novembre 2021

    Il ministro israeliano Benny Gantz ha firmato oggi a Rabat un memorandum d’intesa per la difesa mai sottoscritto prima da Israele con uno Stato arabo. E’ quanto hanno sottolineato funzionari …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria, giovane con le caviglie incatenate a Oke Oloro

    di claudia 24 Novembre 2021
    24 Novembre 2021

    O.A., nigeriano di 29 anni, siede con le caviglie incatenate in un centro a Oke Oloro, dove è recluso da mesi, gestito da un guaritore che cerca di curare la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: Unicef, 1.440 sequestri a scuola da inizio anno

    di claudia 24 Novembre 2021
    24 Novembre 2021

    Più di 1.440 alunni sono stati rapiti in Nigeria durante l’anno 2021. Il bilancio è stato stilato dal Fondo delle Nazioni unite per l’infanzia (Unicef), secondo il canale Arise News. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Etiopia, la leggenda dell’atletica Gebrselassie al fronte con Abyi

    di claudia 24 Novembre 2021
    24 Novembre 2021

    Haile Gebrselassie, leggenda dell’atletica leggera etiope, ha annunciato l’intenzione di raggiungere il fronte di battaglia, rispondendo così all’appello lanciato dal premier Abiy Ahmed di unirsi alla lotta contro le forze …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    La Grande Moschea di Algeri vince un premio mondiale di architettura

    di claudia 24 Novembre 2021
    24 Novembre 2021

    La Grande Moschea di Algeri, o Djamaa El-Djazair, ha ricevuto un premio statunitense che la qualifica tra i migliori progetti architettonici internazionali per l’anno 2021. Lo riferisce il sito d’informazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Egitto, è morta a 84 anni la celebre attrice Soheir al-Bably

    di claudia 24 Novembre 2021
    24 Novembre 2021

    La famosa attrice egiziana Soheir al-Bably è scomparsa all’età di 84 anni. Al-Bably è stata ricoverata in un reparto di terapia intensiva in Egitto pochi giorni fa, dove è caduta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, una fantasiosa candidatura alle presidenziali francesi

    di claudia 24 Novembre 2021
    24 Novembre 2021

    Mohamed Ayachi Ajroudi, direttore del canale televisivo Al Janoubiya e controverso uomo d’affari avrebbe l’intenzione di candidarsi alle elezioni presidenziali francesi che si terranno nell’aprile 2022. Lo ha detto a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria, il ministro Lai Mohammed rifiuta il rapporto e nega il massacro di Lekki

    di claudia 24 Novembre 2021
    24 Novembre 2021

    Il ministro nigeriano dell’informazione e della cultura, Lai Mohammed, ha negato il fatto che si sia verificato un “massacro” al casello di Lekki il 20 ottobre 2020. Mohammed, durante una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 645
  • 646
  • 647
  • 648
  • 649
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA