• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Rdc: malversazione fondi pubblici, scoppia il caso Congo hold-up

    di claudia 22 Novembre 2021
    Scritto da claudia

    Ha sollevato un polverone durante il fine settimana l’inchiesta Congo hold-up realizzata da un gruppo di 19 media internazionali e che rivela trasferimenti illeciti per 138 milioni di dollari di fondi pubblici a privati, da parte di membri della cerchia stretta dell’ex presidente della Repubblica Democratica del Congo (Rdc) Joseph Kabila. L’indagine, resa nota a partire da venerdì simultaneamente da diversi media internazionali e ong, si basa su quella che è definita la più vasta fuga di documenti bancari mai avvenuta in Africa, 3,5 milioni di file confidenziali della banca Bgfi ottenuti da Mediapart e dalla Piattaforma per la protezione degli informatori in Africa (Pplaaf). Per sei mesi, questi media hanno analizzato i dati sotto il coordinamento della rete European investigative collaborations (Eic).

    I primi elementi diffusi al grande pubblico collocano al centro delle malversazioni la filiale di Kinshasa della Banca gabonese e francese internazionale (Bgfi), controllata da una sorella e un fratello adottivo dell’oggi senatore a vita Kabila. Banca presso la quale hanno conti le società Sud Oil e Kwanza Capital, di cui i membri della famiglia Kabila sono azionisti di rilievo. Questi conti – secondo un rapporto del Congo Research Group utilizzato nel progetto Congo hold-up – hanno beneficiato di 92,3 milioni di dollari di trasferimenti privi di giustificazioni, da varie aziende e organizzazioni pubbliche, tra cui la Banca centrale, la commissione elettorale, la missione permanente presso le Nazioni Unite, l’Assemblea nazionale e un fondo creato per gestire i pedaggi stradali. A questo si aggiungono depositi cospicui di denaro, come i 33 milioni di dollari depositati in contanti.

    L’analisi dei documenti – secondo gli autori dell’inchiesta – mostra come la famiglia Kabila e i suoi associati abbiano ricevuto, con la complicità della Bgfi, 138 milioni di dollari dalle casse dello Stato tra il 2013 e il 2018.

    Il gruppo Bgfi Bank è il primo gruppo bancario dell’Africa centrale, nato come filiale della Paribas in Gabon, nel 1971, e diventato al 100 per cento gabonese  – con quote detenute dalla famiglia presidenziale dei Bongo – negli anni ’90, dopo il ritiro di Paribas. In Rd Congo, il 40% del capitale della sua controllata è stato assegnato dal 2010 alla sorella minore dell’ex presidente Kabila, Gloria Mteyu. Ma attraverso i leaks dell’inchiesta, si scopre che fino a maggio 2018 Mteyu non aveva mai pagato le sue quote, che ammontavano a 15 milioni di dollari. Tale somma sarebbe stata anticipata dalla stessa Bgfi. L’amministratore delegato di Bgfi Bank Rdc era invece Francis Selemani Mtwale, fratello adottivo di Joseph Kabila, allora capo dello Stato.

    A reagire ufficialmente al rapporto, per conto dello schieramento filo-Kabila, Barbara Nzimbi, consigliere per la comunicazione del senatore Joseph Kabila. “Nessuna riga in questo rapporto dimostra il coinvolgimento effettivo o addirittura implicito dell’ex presidente. Sono citate una banca commerciale, istituzioni nazionali e società private i cui funzionari al momento dei presunti fatti sono identificati e non hanno nulla a che fare con la presidenza della Repubblica all’epoca”, ha detto Nzimbi. I kabilisti attendono l’intera documentazione per studiarla ed eventualmente ribattere con argomenti reali.

    L’ex segretario personale e consigliere diplomatico di Joseph Kabila, Barnabé Kikaya Bin Karubi, molto critico dell’attuale amministrazione, ha denunciato una vicenda “sensazionalistica” per “denigrare” Kabila perché “l’uomo fa paura” (sottinteso all’attuale leadership politica) “e non è sorprendente, il popolo grida aiuto”.

    I media che hanno partecipato all’inchiesta sono: la rete Eic, Rfi Mediapart, De Standaard, Le Soir, Nrc, Der Spiegel, InfoLibre, Politiken, Expresso, Vg, Nacional, Rcij, Bloomberg, L’Orient le Jour, Bbc Africa Eye, KvF, The Namibian, The Continent, The Wire. Le Ong e gruppi di studio coinvolti sono il Congo research group, The Sentry, Pplaaf, Resources Matters e Public Eye.

    Mentre uscivano le rivelazioni di Congo hold-up, l’Agenzia nazionale anticorruzione (Aplc) trasferiva alla procura della Repubblica congolese i risultati di otto mesi di indagini concluse con la verifica di malversazioni per milioni di dollari presso la direzione dell’agenzia delle entrate di Kinshasa. Le denunce dell’Apls sono il risultato di un audit scattato ad ottobre sul presunto dirottamento di 35 milioni di dollari di introiti fiscali. 

    Condividi
    22 Novembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOLibri

    Dialogo sull’Eritrea con Erminia Dell’Oro

    di claudia 22 Novembre 2021
    22 Novembre 2021

    I ricordi del periodo coloniale, il fascino intatto di un paese fantastico alle prese con una storia difficile e con non pochi problemi attuali. Dialogo con la scrittrice Erminia Dell’Oro, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    I gladiatori del Senegal

    di claudia 21 Novembre 2021
    21 Novembre 2021

    Eventi sportivi, raduni spirituali, riti di passaggi: i combattimenti sono un condensato di emozioni e significati profondi. La lotta tradizionale senegalese ha un’attrattiva che può competere, e avere anzi la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ue, rafforzare relazioni commerciali su cacao in Camerun

    di claudia 21 Novembre 2021
    21 Novembre 2021

    Sono cominciati i “Cacao talks”, colloqui tra il ministero del Commercio del Camerun e l’Unione europea, sulla filiera del cacao. Secondo un tweet dell’Ue in Camerun, l’obiettivo è di rafforzare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Marocco, smantellata rete di trafficanti di rapaci

    di claudia 21 Novembre 2021
    21 Novembre 2021

    Una rete internazionale coinvolta nella detenzione, la caccia e il traffico illegale di rapaci è stata smantellata a Marrakech, in Marocco. Aquile, falchi, sparvieri, ma anche una notevole quantità di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Dal Malawi, stufato di pollo al curry con Nsima

    di claudia 21 Novembre 2021
    21 Novembre 2021

    Oggi vi proponiamo una gustosa ricetta tradizionale del Malawi a base di pollo e curry da gustare accompagnato dal Nsima, un tortino di farina di mais Tempo: 1h e 20 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Il Sahel dopo Barkhane e l’incubo di un secondo Afghanistan

    di claudia 20 Novembre 2021
    20 Novembre 2021

    A livello mediatico, la veloce riconquista talebana dell’Afghanistan, che è seguita alla rocambolesca ritirata statunitense da Kabul, ha incoraggiato molti leader militanti islamisti a dare maggiore lustro e slancio al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    Aida Aicha Bodian e la comunicazione della diversity

    di claudia 20 Novembre 2021
    20 Novembre 2021

    Come si comunica la diversity sui media? La storia di Aida Aicha Bodian, 35 anni, esperta di digital e fashion designer, conosciuta per il celebre blog “Nebua world”, che ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania, mercato rurale

    di claudia 20 Novembre 2021
    20 Novembre 2021

    L’affollato mercato settimanale del martedì nel villaggio di Misasi nel nord della Tanzania raccoglie venditori e acquirenti dall’intera regione. I mercati sono tradizionalmente il momento privilegiato di incontro, scambio e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Costa d’Avorio, il principe della moda

    di claudia 19 Novembre 2021
    19 Novembre 2021

    Pathé Ouédraogo, 71 anni – conosciuto come Pathé’O – è uno dei couturier più affermati del continente. Nato in Burkina Faso, è emigrato giovanissimo in Costa d’Avorio, dove ha imparato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Inchiesta fa emergere corruzione nel settore elettrico in Madagascar

    di claudia 19 Novembre 2021
    19 Novembre 2021

    Favoritismi e malgoverno sono stati rilevati nell’operato di Jirama, la società pubblica di distribuzione dell’elettricità e dell’acqua in Madagascar. A denunciarlo un’inchiesta condotta in diverse regioni del Madagascar da Transparency …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad, oppositore torna dall’esilio per dialogo nazionale

    di claudia 19 Novembre 2021
    19 Novembre 2021

    L’oppositore politico ciadiano Albadour Acyl Ahmat Akhabach ha deciso di abbandonare l’esilio e di  tornare in patria per partecipare al prossimo dialogo nazionale. È stato accolto ieri all’aeroporto di N’Djamena …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Attentati Kampala, uccisi cinque sospetti terroristi

    di claudia 19 Novembre 2021
    19 Novembre 2021

    La polizia ugandese ha ucciso cinque sospettati e arrestato 21 persone nell’ambito dell’indagine sui due attentati suicidi rivendicati dal gruppo dello Stato islamico, conclusi con un bilancio aggiornato di sette …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Usa ai piloti, i voli civili possono essere colpiti

    di claudia 19 Novembre 2021
    19 Novembre 2021

    Gli Stati Uniti hanno avvisato i piloti degli aerei civili che operano sull’aeroporto di Addis Abeba, uno degli scali più trafficati dell’Africa, che i loro velivoli potrebbero essere “direttamente o …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia condanna nuovi insediamenti israeliani in Palestina

    di claudia 19 Novembre 2021
    19 Novembre 2021

    La Tunisia condanna la decisione delle autorità israeliane di costruire nuovi insediamenti nei Territori palestinesi occupati. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, delle migrazioni e dei tunisini all’estero, Othman …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 647
  • 648
  • 649
  • 650
  • 651
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA