• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    economia africana
    NEWS

    Ghana, previsioni Pil 2022 +5,8 per cento

    di claudia 19 Novembre 2021
    Scritto da claudia

    L’economia del Ghana dovrebbe crescere del 5,8 per cento nel 2022. Lo ha detto il ministro delle Finanze Ken Ofori-Atta alla presentazione del bilancio 2022. Il dato rappresenterebbe un quasi ritorno alla performance pre-pandemica dopo due anni di difficoltà.

    L’inflazione è vista ritornare alla sua fascia target dell’8 per cento, ha precisato il ministro aggiungendo che si prevede una spesa di 137,5 miliardi di cedi (22,84 miliardi di dollari), in aumento del 23,2 per cento rispetto alle proiezioni del 2021, “principalmente a causa dell’aumento delle spese in conto capitale, dei pagamenti degli interessi e di una nuova spesa salariale”. Il deficit fiscale è visto – ha detto – al 7,4 per cento nel 2022, dall’11,7 per cento di quest’anno.

    Secondo Ofori-Atta, “la mobilitazione delle entrate interne è la chiave per rendere le prospettive di crescita del Ghana una realtà”.

    Come ricorda Reuters, la crescita economica del Ghana, una delle più grandi economie dell’Africa occidentale che si basa sulle esportazioni di petrolio, cacao e oro, si è ridotta allo 0,4 per cento nel 2020. Ma ci si aspetta che rimbalzi al 5 per cento quest’anno secondo quanto detto dal ministro delle Finanze.

    Ofori-Atta ha inoltre precisato che il governo ha scelto di mettere una tassa su tutte le transazioni elettroniche “al fine di ampliare la rete fiscale e coinvolgere il settore informale”. Ha anche annunciato che i pedaggi stradali saranno sospesi in tutto il Paese, e gli operatori di pedaggio riassegnati.

    “Con gli interventi che offriamo attraverso questo bilancio scateneremo un nuovo gruppo di imprenditori e costruttori della nazione”, ha detto il ministro.

    Condividi
    19 Novembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaNEWS

    Il griot Baaba Maal nominato ambasciatore Onu contro la desertificazione

    di claudia 19 Novembre 2021
    19 Novembre 2021

    Il cantautore senegalese Baaba Maal è stato nominato ambasciatore delle Nazioni Unite contro la desertificazione. Il riconoscimento gli è stato consegnato presso la sua casa di Yene, dal sottosegretario generale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Fra cibo e cultura, a Parma una settimana dedicata al Senegal

    di claudia 18 Novembre 2021
    18 Novembre 2021

    Dal 19 al 28 novembre a Parma torna il Laboratorio Itinerante fra Cibo e Cultura che avrà come protagonista il Senegal. L’evento, promosso da CSV Emilia e rete Cibopertutti con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa, il covid ha cancellato 5 anni di crescita

    di claudia 18 Novembre 2021
    18 Novembre 2021

    La pandemia da nuovo coronavirus ha spazzato via cinque anni di crescita in Africa: secondo un rapporto reso noto al Bloomberg New Economy Forum attualmente in corso a Singapore, il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: Kaborè, troppe disfunzioni in lotta al terrorismo

    di claudia 18 Novembre 2021
    18 Novembre 2021

    “Nella lotta contro il terrorismo ci sono disfunzioni che devono essere corrette”. Queste le amare parole pronunciate dal presidente del Burkina Faso dopo l’attacco armato di domenica che ha ucciso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, Endsars pretende scuse del governo per il massacro di Lekki

    di claudia 18 Novembre 2021
    18 Novembre 2021

    Uno dei gruppi in prima linea nella protesta #EndSars dello scorso anno ha chiesto che il governo dello Stato di Lagos e il governo federale della Nigeria porgano scuse “sincere” …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica, il treno ospedale

    di claudia 18 Novembre 2021
    18 Novembre 2021

    Una donna sottoposta a una visita oculistica sul treno Transnet-Phelophepa durante una sosta alla stazione Dube di Soweto – foto di Phill Magakoe / Afp In Sudafrica si sfrutta la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, ancora morti e feriti durante le proteste anti golpe

    di claudia 18 Novembre 2021
    18 Novembre 2021

    Almeno quindici persone sono state uccise durante le manifestazioni che si sono tenute ieri nella capitale del Sudan, Khartoum, e in altre città, per protestare contro il golpe militare dello …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Africa riscoperta, a Milano la presentazione del libro di Raffaele Masto

    di claudia 18 Novembre 2021
    18 Novembre 2021

    “Samia – Insieme per l’uguaglianza”, in occasione di Bookcity 2021, invita alla presentazione del libro “L’Africa riscoperta, memorie di un reporter” di Raffaele Masto, scomparso nel marzo 2020, giornalista di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, occupazione settore industriale torna a livelli pre covid

    di claudia 18 Novembre 2021
    18 Novembre 2021

    Il Marocco sta recuperando ad alta velocità i ritardi causati dalla pandemia legata al covid-19:  il settore industriale ha recuperato il 100% dei posti di lavoro persi durante l’apice della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana, esplode epidemia di febbre gialla, già 22 morti

    di claudia 18 Novembre 2021
    18 Novembre 2021

    L’epidemia di febbre gialla che sta colpendo il nord del Ghana dalla metà di settembre ha mietuto fino ad oggi 22 vittime, tutti minori, a fronte di 400 casi di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, stupri e violenza di genere devastano il Paese

    di claudia 18 Novembre 2021
    18 Novembre 2021

    Nonostante la dichiarazione delle autorità nigeriane di uno “stato di emergenza” sulla violenza sessuale e di genere, lo stupro continua ad essere “endemico” in Nigeria, con la maggior parte delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Moussa Aksar finalista del premio Rsf per la libertà di stampa

    di claudia 18 Novembre 2021
    18 Novembre 2021

    Sarà assegnato oggi, 18 novembre, il premio Reporters sans frontières (Rsf) 2021 per la libertà di stampa. Giornalisti e media di 11 Paesi sono stati selezionati in tre categorie: coraggio, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Madagascar, baobab come cisterna d’acqua

    di claudia 17 Novembre 2021
    17 Novembre 2021

    I baobab sono conosciuti per le loro dimensioni, robustezza e impressionante longevità. Meno nota è la loro capacità di conservare a lungo quantità d’acqua enormi: una caratteristica preziosa per chi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Survival, aree di conservazione in Kenya cavallo di troia per il furto della terra

    di claudia 17 Novembre 2021
    17 Novembre 2021

    Il furto della terra è una piaga che affligge le popolazioni africane sin da quando gli europei misero piede nel continente per la prima volta. Da anni Survival conduce un’intensa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 648
  • 649
  • 650
  • 651
  • 652
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA