• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NATURANEWS

    Gli effetti del cambiamento climatico sul continente secondo gli attivisti

    di claudia 16 Novembre 2021
    Scritto da claudia

    L’Africa vive in prima linea gli effetti del cambiamento climatico che vanno a esacerbare condizioni già critiche, come la difficoltà di accesso al cibo e le precarie condizioni di sicurezza. Un aspetto particolarmente evidente nel bacino del lago Ciad, che copre quasi l’8 per cento del continente e sostiene decine di milioni di persone. “La sicurezza in questa regione dipende da quando saremo in grado di ripristinare il lago”, a sottolinearlo è Oladosu Adenike, 27 anni, attivista ambientale nigeriana che ha partecipato – insieme ad altri giovani delegati africani – alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, Cop26, conclusa venerdì a Glasgow, in Scozia.

    Secondo le Nazioni Unite il lago Ciad si è ridotto del 90 per cento dagli anni Sessanta a causa della siccità. La conseguente competizione per le risorse ha causato povertà e conflitti con più di 10 milioni di persone dipendono dall’assistenza umanitaria, ha precisato Adenike che ha aderito alla campagna nigeriana “Fridays for Future”, unendosi al movimento globale laniato dall’attivista svedese Greta Thunberg.

    “La pace e la stabilità nella regione del lago Ciad dipende da quanto saremo in grado di ripristinare il lago affinché le persone possano ottenere mezzi di sussistenza sostenibili, per non essere vulnerabili ad unirsi a gruppi armati. E questo migliorerà anche la democrazia nella regione”, ha detto l’attivista intervistata da Voice of America (Voa).

    Adenike si è detta frustrata dalla lentezza dei progressi. “Siamo ancora nella fase dei discorsi. Non siamo ancora passati alla fase dell’azione, che è necessaria in questo momento. Perché rimandare è la cosa più pericolosa che si possa fare ora. Ritardare ora è una negazione della crisi del cambiamento climatico”, ha detto.

    A farle eco, Kaluki Paul Mutuku, delegato giovanile del Kenya a Cop26 che, interpellato da Voa, sottolinea come le comunità africane vivano “costantemente nella paura di perdere i familiari perché il clima è secco”. Mutuku ha poi portato a esempio degli effetti devastanti dei cambiamenti climatici sulle popolazione africane l’invasione delle locuste che, nel 2019, “ha distrutto intere colture e piantagioni in Kenya” e non solo causando fame e carestie.

    Condividi
    16 Novembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo, appelli per la liberazione dell’attivista all’opposizione incriminato

    di claudia 16 Novembre 2021
    16 Novembre 2021

    Incitazione all’insurrezione, diffusione di false notizie, apologia del crimine e insulto alla pubblica autorità: sono i capi d’accusa resi noti contro Jean-Paul Oumolou, un attivista dell’opposizione residente in Svizzera, ma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, inizia oggi il terzo vertice delle ragazze africane

    di claudia 16 Novembre 2021
    16 Novembre 2021

    Si apre oggi a Niamey, capitale del Niger, il terzo vertice delle ragazze africane, che “mette in evidenza il crescente impegno dei leader africani per porre fine alla discriminazione contro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Libia, la candidatura di Saif al-Islam Gheddafi è già divisiva

    di claudia 16 Novembre 2021
    16 Novembre 2021

    La candidatura alle elezioni presidenziali libiche di Saif al-Islam Gheddafi, figlio del colonnello Muammar Gheddafi, dopo essere stata ufficializzata domenica è già divisiva. I media libici hanno mostrato immagini dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria, giovane ufficiale

    di claudia 15 Novembre 2021
    15 Novembre 2021

    Sheu Ìgbàlòdé, 20 anni, ufficiale dell’Institutional Cadet Corps of Nigeria. – Foto di Fawaz Oyedeji Negli atenei della Nigeria sono attive decine di confraternite studentesche organizzate come vere e proprie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURA

    Allarme clima, i Paesi dell’Africa tra i più colpiti

    di claudia 15 Novembre 2021
    15 Novembre 2021

    Le previsioni sull’impatto dei cambiamenti climatici sul benessere delle persone da qui al 2050 sono più che allarmanti e l’Africa si ritrova al centro di questo scenario. La causa di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: attacco alle forze di sicurezza a Inata, l’Fpr chiede le dimissioni di Kaboré

    di claudia 15 Novembre 2021
    15 Novembre 2021

    Le Forze armate del Burkina Faso non avevano mai subito una perdita simile nella lotta al terrorismo: questo fine settimana almeno 19 agenti della Gendarmeria  e un civile hanno perso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, protesta anti golpe e timori di deriva autoritaria

    di claudia 15 Novembre 2021
    15 Novembre 2021

    Diversi mandati di arresto sono stati emessi a seguito della manifestazione di protesta svoltasi ieri nella via del 20 marzo che porta alla piazza del Bardo e alla sede dell’Assemblea …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, condannati a morte militari Amisom per la strage di civili

    di claudia 15 Novembre 2021
    15 Novembre 2021

    La Missione dell’Unione Africana in Somalia (Amisom) ha confermato la condanna di cinque soldati del contingente ugandese (Updf) in Somalia, per l’uccisione di civili nel Lower Shabelle. In una dichiarazione, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    A proposito di vaccini e no vax: riflessioni di Don Dante Carraro

    di claudia 15 Novembre 2021
    15 Novembre 2021

    “Ho visto e vi racconto cosa hanno fatto i vaccini in Africa”. La testimonianza di don Dante Carraro, medico e sacerdote, direttore del Medici con l’Africa Cuamm. Condividi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LibriNEWS

    Tunisia, Salone del libro in onore a Chedli Klibi e alla Mauritania

    di claudia 15 Novembre 2021
    15 Novembre 2021

    È stata inaugurata la 36a edizione della Fiera internazionale del libro di Tunisi (Filt), in programma al centro espositivo del Kram di Tunisi fino al 21 novembre. La cerimonia di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Un viaggio lungo 4 anni da un capo all’altro dell’Africa

    di claudia 14 Novembre 2021
    14 Novembre 2021

    Il giovane Othmane Zolati, studente marocchino, quattro anni fa ha deciso di raggiungere a piedi il punto più meridionale dell’Africa. In tasca aveva 80 dollari, nello zaino un sacco a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo, estrazione del cobalto

    di claudia 14 Novembre 2021
    14 Novembre 2021

    Marito e moglie intenti all’estrazione all’estrazione del cobalto. Vicino alla pozza, un loro figlioletto. – Foto di Luca Catalano Gonzaga Nei villaggi della provincia di Lualaba, intere famiglie – bambini …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Il mondo scopre il kente

    di claudia 14 Novembre 2021
    14 Novembre 2021

    Un tessuto di origine ghanese viene usato (stavolta senza polemiche) dall’alta moda occidentale. Era la stoffa indossata tradizionalmente dai re ashanti del Ghana, emblema di prestigio e sacralità; oggi è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Giovane sierraleonese premiato con il Global Student Prize

    di claudia 14 Novembre 2021
    14 Novembre 2021

    Jeremiah Thoronka, uno studente della Sierra Leone, è stato nominato vincitore del Chegg.org Global Student Prize 2021 per aver inventato un dispositivo che, chiamato Optim Energy, utilizza l’energia cinetica del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 650
  • 651
  • 652
  • 653
  • 654
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA