• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    pirateria golfo di guinea
    FOCUS

    Paesi Golfo di Guinea, azione comune contro la pirateria

    di claudia 10 Novembre 2021
    Scritto da claudia

    I capi di stato maggiore delle marine dei Paesi che si affacciano sul Golfo di Guinea e non solo si sono incontrati per un simposio a Pointe-Noire, la capitale economica del Congo-Brazzaville, con l’obiettivo di unire i loro sforzi contro la pirateria marittima che minaccia questa zona ricca di idrocarburi e risorse naturali. Le aree più colpite dalla pirateria sono quelle di fronte alle coste di Benin, Camerun e, soprattutto, Nigeria. Ma le attività piratesche si spingono anche a nord, in Ghana e Costa d’Avorio, e a sud, nei mari di Guinea Equatoriale e Camerun.

    Come riferisce Rfi, il vertice, che è stato organizzato in collaborazione con il ministero della Difesa francese, ha riunito sedici Paesi con problemi comuni legati alla pirateria, ha spiegato il generale François Xavier Mabin, comandante degli elementi francesi in Gabon. “Le marine del Golfo di Guinea devono affrontare minacce comuni: la predazione delle risorse naturali, in particolare degli stock ittici, la pirateria e naturalmente il fenomeno dell’immigrazione clandestina”, ha detto l’ufficiale francese.

    Il primo ministro congolese Anatole Collinet Makosso ha aperto la riunione. Nel suo discorso, ha spiegato che il Golfo di Guinea è diventato una zona ad alto rischio in seguito allo spostamento del fenomeno della pirateria, precedentemente identificato principalmente nel Golfo di Aden, nel Corno d’Africa. “Solo per l’anno 2020, il Golfo di Guinea è stato oggetto di 195 attacchi alle navi, avvicinandosi alle coste e alle acque territoriali con mezzi e metodi dei pirati continuamente rafforzati per qualche tempo”, ha detto il capo del governo congolese. Pointe-Noire segna l’inizio dell’attuazione di un programma chiamato “architettura di Yaoundé”, un’iniziativa lanciata nel 2013 per unire gli sforzi per garantire la sicurezza in mare.

    Le aree più colpite dalla pirateria sono quelle di fronte alle coste di Benin, Camerun e, soprattutto, Nigeria. Ma le attività piratesche si spingono anche a nord, in Ghana e Costa d’Avorio, e a sud, nei mari di Guinea Equatoriale e Camerun. Gli incidenti in questa zona di mare sono particolarmente pericolosi poiché oltre l’80 per cento degli aggressori era armato di pistole.

    La pirateria nel Golfo di Guinea è un fenomeno di vecchia data. Da parte loro, da anni, i governi africani lamentano la mancanza di mezzi per combattere il fenomeno. A fronte di un’area così vasta da pattugliare, le Marine militari hanno a disposizione guardie costiere con un’insufficienza di armamenti, imbarcazioni e personale.

    Nei primi nove mesi del 2021 si è registrato un calo degli attacchi di pirateria nella regione del Golfo di Guinea dove, come riferisce l’ultimo rapporto dell’International maritime bureau (Imb) della Camera di commercio internazionale (Icc), si sono verificati 28 agguati e rapine a mano armata nei primi nove mesi del 2021, rispetto ai 46 dello stesso periodo del 2020. In particolare, la Nigeria ha riportato solo quattro incidenti nei primi nove mesi del 2021, rispetto ai 17 del 2020 e ai 41 del 2018.

    La riduzione complessiva degli incidenti di pirateria e rapina a mano armata nella regione testimonia, secondo Imb, il miglioramento della sicurezza marittima e delle misure di coordinamento della risposta adottate dalle autorità regionali e nazionali. Nonostante ciò, Imb avverte che il rischio per gli equipaggi rimane alto nella regione e che questi sforzi devono quindi essere sostenuti. 

    (Valentina Giulia Milani)

    Condividi
    10 Novembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rdc, l’ingegnere aerospaziale Jean-Patrice Keka

    di claudia 9 Novembre 2021
    9 Novembre 2021

    L’ingegnere aerospaziale Jean-Patrice Keka nell’officina meccanica alla periferia di Kinshasa dove si assemblano conmateriali di riuso i razzi da lui progettati – Foto di Lars Berg Da quindici anni l’ingegnere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, nasce l’iniziativa “Cittadini contro il colpo di Stato”

    di claudia 9 Novembre 2021
    9 Novembre 2021

    È stata lanciata, attraverso una conferenza stampa a Tunisi, l’iniziativa “Cittadini contro il colpo di Stato”. Secondo fonti giornalistiche locali, l’evento si è tenuto davanti all’ingresso di una sala privata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Liberia, lotta all’emancipazione femminile, Ellen Johnson Sirleaf sprona l’Africa

    di claudia 9 Novembre 2021
    9 Novembre 2021

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite “non saranno pienamente realizzati fino a quando le donne, le persone svantaggiate e gli emarginati non avranno rimosso ostacoli e restrizioni dai …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’aviazione etiope bombarda diverse basi delle milizie tigrine

    di claudia 9 Novembre 2021
    9 Novembre 2021

    Il governo etiope ha dichiarato che i caccia dell’aviazione militare hanno attaccato più basi utilizzate dai ribelli del Tigray. Secondo quanto riferito ai media, le forze di difesa nazionali etiopiche …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    Benin, Talon e Macron hanno firmato l’atto per la restituzione dei tesori reali di Abomey

    di claudia 9 Novembre 2021
    9 Novembre 2021

    I presidenti Patrice Talon e Emmanuel Macron hanno firmato questa mattina, presso il Palazzo dell’Eliseo a Parigi, l’atto di trasferimento di proprietà delle 26 opere facenti parte dei tesori reali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, scuola in fiamme a Maradi, morti 25 bambini

    di claudia 9 Novembre 2021
    9 Novembre 2021

    Almeno 25 bambini secondo un bilancio non definitivo comunicato dal governo riunito ieri in consiglio dei ministri, sono rimasti uccisi dalle fiamme di un incendio che ha devastato una scuola …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad, l’ex presidente ribelle centrafricano Bozizé si trova a N’Djamena

    di claudia 9 Novembre 2021
    9 Novembre 2021

    L’ex presidente centrafricano François Bozizé, accusato di aver tentato di rovesciare le attuali autorità di Bangui e fomentato la ribellione, soggiorna a N’Djamena, capitale del Ciad. Lo hanno riferito fonti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Don Dante Carraro (CUAMM): l’Africa mi ha insegnato…

    di claudia 9 Novembre 2021
    9 Novembre 2021

    “L’Africa mi ha insegnato a celebrare la vita”. Intervista a Don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm, organizzazione sanitaria impegnata nella promozione e nella tutela della salute delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Tunisia, al Festival del cinema di Cartagine premiato l’Egitto e non solo

    di claudia 9 Novembre 2021
    9 Novembre 2021

    Il cinema egiziano si è distinto alle Giornate del cinema di Cartagine (Jcc), vincendo il Tanit d’oro, premio più importante di questo festival internazionale andato in scena in Tunisia, assegnato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Camerun, bambini nelle miniere anziché a scuola

    di claudia 9 Novembre 2021
    9 Novembre 2021

    Piedi nudi nel fango, pala in mano, secchi che si riempiono e si svuotano a un ritmo incessante per setacciare la sabbia in cerca di oro. Sono bambini, ragazzi e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo, investimenti sulla tecnologia solare autonoma

    di claudia 9 Novembre 2021
    9 Novembre 2021

    Attraverso l’iniziativa Power Africa, l’Usaid, l’Agenzia degli Stati Uniti per la Cooperazione, ha assegnato 2,6 milioni di dollari in sovvenzioni per l’elettrificazione dei centri sanitari nell’Africa sub-sahariana. La tecnologia solare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Costa d’Avorio, la boutique dello stilista Pathé’O

    di claudia 8 Novembre 2021
    8 Novembre 2021

    Clienti nella boutique di Pathé’O ad Abidjan. Il celebre stilista dei vip e di leader politici africani è molto apprezzato anchedalla classe media ivoriana. – Foto di Céline Camoin Pathé …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, il governo blocca la sospensione della ministra degli Esteri Najla al-Mangoush

    di claudia 8 Novembre 2021
    8 Novembre 2021

    Il governo libico ha respinto la decisione del Consiglio presidenziale di sospendere la ministra degli Esteri Najla al-Mangoush. Il Consiglio dei ministri ha affermato con una nota, pubblicata sui suoi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rdc, scontri violenti nel Nord-Kivu tra ribelli ed esercito

    di claudia 8 Novembre 2021
    8 Novembre 2021

    Si è deteriorata nella notte la calma apparente nel territorio di Rutshuru, nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo (Rdc), dove l’esercito congolese sarebbe stato mandato via da alcune …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 653
  • 654
  • 655
  • 656
  • 657
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA