• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    ciclismo in ruanda
    NEWSSPORT

    Burkina Faso, si è concluso il Tour du Faso, tra le corse ciclistiche più importanti del continente

    di claudia 8 Novembre 2021
    Scritto da claudia

    Si è concluso ieri, con la vittoria del tedesco Daniel Bichlmann, il Tour du Faso 2021, la corsa ciclistica a tappe più importante del Burkina Faso e tra le manifestazioni ciclistiche più importanti e più famose del continente africano. Ottimo il risultato della selezione marocchina che è arrivata prima nella classifica a squadre, seguita dal Burkina Faso e dalla Svizzera Kibag-Obor-Ckt.

    Bichlmann, classe 1988, del team Continental Maloja Pushbikers, ha preceduto il marocchino Oussama Khafi di 27 secondi e l’atleta di casa Souleymane Kone di 28. Il tour, svoltosi in 10 tappe, ha visto le affermazioni dei belgi Rutger Wouters e Niels Vandyck del team Basso Flanders, dell’ivoriano Isiaka Cissè, degli stessi Bichlmann e Kone, dell’algerino Yasine Hamza, del tedesco Marco Vogt e del sudafricano Gustav Basson. La settima tappa, una cronometro a squadre da Koupela a Zorgho, è stata vinta dalla nazionale del Marocco.

    Il Tour du Faso è nata nel 1987 e, dal 2009, è organizzata dallo Stato burkinabé: il percorso è principalmente asfaltato, ma con ampi tratti sterrati, inizia e si conclude a Ouagadougou.

    Condividi
    8 Novembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone, esplosione a Freetown: istituito un fondo di aiuti

    di claudia 8 Novembre 2021
    8 Novembre 2021

    È stato istituito un fondo presso la Sierra Leone Medical and Dental Association per fornire supporto e sostegno economico alle famiglie delle vittime dell’esplosione di venerdì sera a Freetown, quando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Madagascar, baobab come cisterna d’acqua

    di claudia 7 Novembre 2021
    7 Novembre 2021

    Uomini impegnati a riempire d’acqua piovana una cisterna ricavata nel tronco di un Adansonia Za, una delle sei specie di baobab presenti in Madagascar. – Foto di Pascal Maitre/Panos Pictures …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMAMIGRAZIONI e DIASPORE

    A Firenze, l’edizione 2021 dell’African Diaspora Cinema Festival

    di claudia 7 Novembre 2021
    7 Novembre 2021

    Lunedì 8 e martedì 9 novembre, un appuntamento da non perdere per gli appassionati di cinema: torna l’African Diaspora Cinema Festival. Dopo l’edizione 2020 rinviata a quest’estate che si è …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • TAXI BROUSSE

    Crolli e sicurezza nelle città africane, un problema irrisolto

    di claudia 7 Novembre 2021
    7 Novembre 2021

    Il crollo di un grattacielo in costruzione nel cuore di Lagos riapre il dibattito sulla sicurezza delle costruzioni nelle città africane, un tema intricato e apparentemente irrisolvibile che si intreccia …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Riprendiamoci il mare

    di claudia 7 Novembre 2021
    7 Novembre 2021

    In Senegal c’è chi si oppone al saccheggio delle acque territoriali da parte dei pescherecci stranieri. Il mare dell’Africa Occidentale è affollato da navi industriali (soprattutto turche, cinesi, giapponesi e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Una scuola aperta al mondo

    di claudia 7 Novembre 2021
    7 Novembre 2021

    L’educazione alla cittadinanza globale, dunque la capacità di vivere insieme ed essere solidali, è una delle maggiori sfide che le ONG di Link2007 si propongono, a fianco degli interventi nei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone, esplode un’autocisterna piena di carburante, almeno 92 i morti

    di claudia 6 Novembre 2021
    6 Novembre 2021

    Terrificante incidente in Sierra Leone. La scorsa notte, l’esplosione di un’autocisterna piena di carburante nella capitale Freetown ha causato la morte di almeno 92 persone e decine di feriti.. “Raramente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Sahel tra conflitti sociali, cambiamenti climatici e sicurezza

    di claudia 6 Novembre 2021
    6 Novembre 2021

    Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un intricato labirinto di opinioni e analisi sulla zona Saheliana. Definito talvolta come una “terra di nessuno” e talvolta come il prolifico bordo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaLibri

    L’orgoglio del Senegal conquista il Premio Goncourt

    di claudia 6 Novembre 2021
    6 Novembre 2021

    “Vincendo l’ambito Premio Goncourt, il giovane scrittore Mohamed Mbougar Sarr ha reso onore al Senegal e all’Africa”: lo ha dichiarato il ministro della Cultura e della Comunicazione senegalese, Abdoulaye Diop, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNUOVE RADICI

    Il senso di appartenenza nelle tele di Luigi Christopher Veggetti Kanku

    di claudia 6 Novembre 2021
    6 Novembre 2021

    Luigi Christopher Veggetti Kanku, 42 anni, nato a Kinshasa e cresciuto in Brianza è pittore e scultore, il primo artista afroitaliano nei primi anni Duemila a muoversi a livello professionale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ghana, relitto di petroliera

    di claudia 6 Novembre 2021
    6 Novembre 2021

    Alla periferia di Accra il relitto di una petroliera di oltre 80 metri giace da anni in balia delle onde a pochi metri dalle case stipate lungo la costa. Quella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Cosa sta accadendo in Etiopia?

    di claudia 5 Novembre 2021
    5 Novembre 2021

    L’Etiopia, nazione cruciale del Corno d’Africa, secondo Paese più popoloso del continente, sta vivendo giornate drammatiche. La guerra nel Tigray rischia di destabilizzare l’intera nazione e minaccia il potere del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo, attivista dell’opposizione agli arresti

    di claudia 5 Novembre 2021
    5 Novembre 2021

    L’attivista di opposizione Jean-Paul Edoh Oumolou, esponente della diaspora togolese in Svizzera, è stato arrestato ieri mattina nel distretto di Hédzranawé, a Lomé, e sarebbe sottoposto a pesante interrogatorio. Fonti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, il governo espelle inviato dell’Unione africana

    di claudia 5 Novembre 2021
    5 Novembre 2021

    La Somalia ha espulso il vice rappresentante speciale del presidente della Commissione dell’Unione africana, accusandolo di svolgere attività in contrasto con la missione di pace nel Paese. Simon Mulongo, cittadino …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 654
  • 655
  • 656
  • 657
  • 658
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA