• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Gli Stati Uniti rimuovono Etiopia, Mali e Guinea dal programma commerciale Agoa

    di claudia 4 Novembre 2021
    Scritto da claudia

    Gli Stati Uniti rimuoveranno Etiopia, Mali e Guinea dall’African Growth and Opportunity Act (Agoa), l’accordo che consente l’accesso esente dazi al mercato statunitense. Lo ha annunciato il presidente americano Joe Biden in una lettera al Congresso, citando preoccupazione per i diritti umani e per lo stato della democrazia in questi Paesi.

    “I tre paesi verranno eliminati dal programma commerciale dell’Agoa a partire dal 1 gennaio 2022, in assenza di azioni urgenti per soddisfare i criteri di ammissibilità previsti dalla legge – ha precisato la rappresentante per il Commercio, Katherine Tai  – la nostra amministrazione è profondamente preoccupata per il cambiamento incostituzionale dei governi sia in Guinea che in Mali, e per le gravi violazioni dei diritti umani commesse dal governo etiopico e da altre parti nel corso del conflitto nel nord dell’Etiopia. Questi paesi devono essere rimossi da questo programma a causa delle azioni adottate dai loro governi in violazione dello Statuto Agoa”.

    L’Agoa consente l’accesso senza dazi al mercato americani ai Paesi che soddisfano determinati requisiti di ammissibilità, come la rimozione delle barriere al commercio e agli investimenti statunitensi e il progresso verso il pluralismo politico. 

    Condividi
    4 Novembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il grande imbroglio sull’Africa

    di claudia 4 Novembre 2021
    4 Novembre 2021

    I programmi “Zero emissioni” sono solo “l’ultimo tentativo di industrie inquinanti, e governi neoliberisti che li sostengono, di sfuggire alla responsabilità di agire contro il cambiamento climatico o per riparare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia, il tradizionale piattello labiale

    di claudia 3 Novembre 2021
    3 Novembre 2021

    Una donna mursi nella Valle dell’Omo con il tradizionale piattello labiale, emblema di bellezza dalle origini incerte. – Foto di Eric Lafforgue Segni distintivi, indossati con fierezza dalle donne che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, chiarite le dinamiche dell’incidente nei pressi della residenza presidenziale

    di claudia 3 Novembre 2021
    3 Novembre 2021

    Il governo centrafricano ha fornito dettagli circa “l’incidente” avvenuto lunedì alle 14:30, nei pressi della residenza del Presidente della Repubblica a Bangui, dove dieci caschi blu egiziani disarmati dell’Unità di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, un anno dopo l’inizio del conflitto dichiarato lo stato di emergenza

    di claudia 3 Novembre 2021
    3 Novembre 2021

    A un anno esatto dall’inizio delle ostilità nel Tigray, il governo etiopico ha dichiarato lo stato di emergenza in risposta all’avanzata delle forze del Fronte popolare di liberazione (Tplf), che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaLibriNEWS

    Senegal, lo scrittore Mohamed Mbougar Sarr vince il premio Goncourt

    di claudia 3 Novembre 2021
    3 Novembre 2021

    Lo scrittore senegalese Mohamed Mbougar Sarr ha vinto, oggi, il prestigioso Premio Goncourt 2021 di letteratura francese. Il romanziere, 31enne, è stato premiato per il suo quarto romanzo, La plus …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Tunisia, le novità del Festival del Cinema di Cartagine

    di claudia 3 Novembre 2021
    3 Novembre 2021

    La 32a edizione del Festival internazionale del film di Cartagine ha aperto i battenti questo fine settimana, in Tunisia. L’evento propone un manifesto molto variegato, con 57 pellicole da 45 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, pesante condanna per frode all’ex Dg delle telecomunicazioni

    di claudia 3 Novembre 2021
    3 Novembre 2021

    L’ex direttore generale dell’Agenzia di regolamentazione delle telecomunicazioni (Art) del Camerun, Jean-Louis Beh Mengue, è stato condannato a 20 anni di carcere dal tribunale penale speciale di Yaoundé. Beh Mengue, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’appello dell’Africa al summit sull’ambiente

    di claudia 3 Novembre 2021
    3 Novembre 2021

    Alla conferenza annuale sul riscaldamento climatico Cop26 di Glasgow sono intervenuti, tra gli altri, i presidenti del Niger, Mauritania e il re del Marocco che hanno portato davanti alla comunità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, successo italo-tunisino per la cura dei bambini cardiopatici

    di claudia 3 Novembre 2021
    3 Novembre 2021

    Un team di medici, che riunisce specialisti tunisini e italiani, è riuscito, lunedì, a eseguire con successo i primi interventi di cateterismo cardiaco nella sala pediatrica, appositamente creata, nel reparto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Insicurezza crescente in Burkina Faso, morti 478 soldati dal 2015

    di claudia 3 Novembre 2021
    3 Novembre 2021

    Un totale di 478 soldati burkinabé sono morti dal 2015 in Burkina Faso. Lo ha annunciato lunedì il ministero della Difesa in occasione della celebrazione del 61° anniversario delle forze …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali, lettura di un antico manoscritto

    di claudia 2 Novembre 2021
    2 Novembre 2021

    Timbuctu, Mali. Un dignitario musulmano con un manoscritto di teologia del XIV secolo. – Foto di XRPICTURES/LightMediation Nel Medioevo, secoli in cui l’Europa era lacerata dalla peste e da guerre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’impunità prevale nei crimini contro i giornalisti

    di claudia 2 Novembre 2021
    2 Novembre 2021

    La Somalia rimane il peggior Paese in termini di impunità per gli omicidi di giornalisti per il settimo anno consecutivo. Seguono Siria, Iraq e Sud Sudan. A dirlo l’ultimo rapporto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, dieci caschi blu feriti dalla guardia presidenziale

    di claudia 2 Novembre 2021
    2 Novembre 2021

    Dieci caschi blu egiziani disarmati dell’Unità di Polizia Formata della Missione delle Nazioni Unite in Centrafrica (Minusca) sono stati colpiti e feriti, due dei quali gravemente, ieri pomeriggio a Bangui …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, ribelli pianificano l’avanzata su Addis Abeba

    di claudia 2 Novembre 2021
    2 Novembre 2021

    L’Oromo Liberation Army (Ola) sta pianificando un’avanzata sulla capitale etiope di Addis Abeba. Lo hanno annunciato oggi i suoi leader secondo quanto riporta il Somali Guardian. L’Ola è l’ala militare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 656
  • 657
  • 658
  • 659
  • 660
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA