• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    CulturaNEWS

    Marocco, la storica scoperta dei più antichi gioielli ad Essaouira

    di claudia 27 Ottobre 2021
    Scritto da claudia

    Sta suscitando grande entusiasmo la scoperta archeologica di un set di gioielli di 150.000 anni fa – di fatto il più antico al mondo noto fino ad oggi – ad Essaouira, località sulla costa atlantica del Marocco, iscritta alla lista del patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco.

    A commentare l’accaduto, il giornalista, economista e consigliere del Re, André Azoulay, secondo cui “Essaouira ha vissuto oggi (ieri, Ndr) uno dei momenti più esaltanti e commoventi della sua lunga storia” con il ritrovamento nella grotta di Bizmoune, vicino alla città, dell’antica parure.

    Il set di antichi ornamenti “il più antico al mondo fino ad oggi conosciuto, incarna a modo suo i valori con cui Essaouira ha scelto di identificare la sua rinascita da circa trent’anni”, ha aggiunto Azoulay, esprimendosi da Dar Souiri, nel centro storico di Essaouira, commentando la scoperta durante una giornata di divulgazione promossa dal ministero della Cultura e da due associazioni locali. “Questi sono i primi indizi dell’umanità che mostrano l’esistenza di relazioni strutturate tra membri di uno stesso gruppo o di gruppi diversi. Questo ornamento illustra per la prima volta e a suo modo l’esistenza di una forma di linguaggio, anzi di un linguaggio, al tempo dell’Homo-Sapiens”.

    Evidenziando il posto che è oggi quello del Marocco dopo Essaouira nella “formidabile storia della Terra e dell’Umanità ”, il consigliere d iMohammed VI ha aggiunto: “Le stelle si sono allineate per rivelare al mondo, da Essaouira, che 150.000 anni fa, gli oggetti, in questo caso i gioielli di Bizmoune, hanno incarnato per la prima volta la centralità del posto delle donne nelle società Homo-Sapiens”.

    Rivolgendosi al team marocchino e internazionale di ricercatori e scienziati all’origine della scoperta, Azoulay ha reso un sentito omaggio al professor Abdeljalil Bouzouggar, docente di archeologia preistorica all’Insap (Rabat), “figura militante, impegnata ed emblematica” di un gruppo che riunisce ricercatori delle Università di Aix-en-Provence, Arizona, Germania e Spagna.

    Il direttore dei beni culturali presso il ministero della Cultura, Youssef Khiara, ha insistito sulla portata e l’importanza di questa particolare scoperta, e ha spiegato che i funzionari del ministero della Cultura stavano esaminando le procedure da seguire per depositare il fascicolo di domanda per il sito di Bizmoune, assieme ad altri siti preistorici del Regno, per iscriverli in una delle liste Unesco. 

    Condividi
    27 Ottobre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somalia, il mercato di Baidoa

    di claudia 27 Ottobre 2021
    27 Ottobre 2021

    Un angolo del mercato di Baidoa, tra le principali città della Somalia – Foto di Marco Gualazzini Stato fallito, nazione senza legge, territorio in preda all’anarchia. Così è spesso dipinta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, l’Unione Africana sospende il Paese dopo il golpe

    di claudia 27 Ottobre 2021
    27 Ottobre 2021

    L’Unione africana ha reso noto oggi di aver sospeso il Sudan da tutte le sue attività dopo che lunedì l’esercito sudanese ha rovesciato il governo di transizione a guida civile con un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid, in attesa di produrre vaccini nel continente in arrivo milioni di dosi

    di claudia 27 Ottobre 2021
    27 Ottobre 2021

    La società tedesca BioNTech prevede di avviare la costruzione del primo sito di produzione all’avanguardia per vaccini a base di mRNA in Africa a metà del 2022. E in attesa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, verso una manifestazione contro i militari

    di claudia 27 Ottobre 2021
    27 Ottobre 2021

    Una grande manifestazione per sabato 30 ottobre è in fase di organizzazione a Khartoum e nell’idea dei promotori sarà un messaggio diretto ai militari perché riconsegnino la guida della transizione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gerd, l’Egitto apre il dialogo con l’Etiopia

    di claudia 27 Ottobre 2021
    27 Ottobre 2021

    Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha espresso la disponibilità dell’Egitto a raggiungere “un accordo vincolante ed equilibrato senza ulteriori indugi” con l’Etiopia, per porre fine alla lunga disputa sulla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tre quarti delle start-up digitali africane sono state create in Nigeria

    di claudia 27 Ottobre 2021
    27 Ottobre 2021

    Tre su quattro start-up digitali africane, valutate a oltre un miliardo di dollari, sono state fondate da giovani imprenditori nigeriani. Come riferisce la stampa locale, a portare l’attenzione sul dato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: la città di Accra troppo costosa, economista propone di spostare la capitale

    di claudia 27 Ottobre 2021
    27 Ottobre 2021

    Accra? Troppo costosa, meglio Sunyani. Secondo un sondaggio infatti, la capitale della regione di Bono, Sunyani dovrebbe essere considerata la capitale del Ghana dopo che una recente statistica ha indicato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Egitto si finge normale

    di claudia 27 Ottobre 2021
    27 Ottobre 2021

    Il presidente al-Sisi ha revocato lo stato di emergenza, “ma è una mossa di propaganda per distogliere l’attenzione dalla realtà dei fatti”, spiega l’esperto Andrea Dessi. Il regime attuale si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Google sosterrà 100 istituti africani di giornalismo

    di claudia 27 Ottobre 2021
    27 Ottobre 2021

    Google nei prossimi mesi sosterrà il giornalismo africano tramite la Global Initiative for Excellence in Journalism Education volta a migliorare la formazione dei giornalisti nel continente. L’annuncio è stato fatto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Niger, convoglio di barche cariche di sabbia

    di claudia 26 Ottobre 2021
    26 Ottobre 2021

    Veduta aerea di un convoglio di barche che trasportano sabbia raccolta dal letto del Niger, in transito lungo il fiume nei pressi di Kangaba, nella regione sud-occidentale di Koulikoro. – …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    Benin, ultima esposizione a Parigi dei tesori reali di Abomey

    di claudia 26 Ottobre 2021
    26 Ottobre 2021

    Il museo Quai Branly di Parigi espone, da oggi fino al 31 ottobre, i 26 tesori reali di Abomey che la Francia si prepara a restituire al Benin. L’atto di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, al-Burhan scioglie sindacati e associazioni professionali

    di claudia 26 Ottobre 2021
    26 Ottobre 2021

    Il presidente del Consiglio sovrano di transizione e comandante dell’esercito, il generale Abdel Fattah al-Burhan, che dopo il colpo di Stato di ieri governa il Paese, ha deciso lo scioglimento dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia: trova e restituisce denaro, giovane tassista riceve un premio dal presidente

    di claudia 26 Ottobre 2021
    26 Ottobre 2021

    Un giovane tassista liberiano, che nei giorni scorsi ha trovato e restituito una grossa somma di denaro a una donna d’affari che l’aveva smarrita, è stato nominato “ambasciatore dell’integrità”. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, International Crisis Group: la crisi in Tigray può estendersi al Sudan

    di claudia 26 Ottobre 2021
    26 Ottobre 2021

    La comunità internazionale dovrebbe radunarsi attorno alla missione di pace dell’ex presidente nigeriano Olusegun Obasanjo in Etiopia. L’alternativa è che la guerra civile si estenda non solo all’interno del Paese, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 660
  • 661
  • 662
  • 663
  • 664
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA