• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    Libri

    Benvenuti a Lagos

    di claudia 18 Maggio 2021
    Scritto da claudia

    Il racconto “Benvenuti a Lagos” (Fandango Libri, 2021, pp. 334, € 22,00) di Chibundu Onuzo (in copertina) si apre sul Delta del Niger, in un contesto dominato dalla violenza dell’esercito sugli abitanti dei villaggi. Quindi “svolta” rapidamente portandoci nel ventre di Lagos, città straordinaria e feroce.

    Qui, un quintetto composito e casuale, partito dal Delta senza denaro o indirizzi utili, prova a reinventarsi. Lo formano Chike, ufficiale stanco di massacri insensati, che sceglie la diserzione con il subalterno Yemy; Fineboy, spaesato ribelle con il sogno di fare il dj; Isoken, giovanissima scampata a un tentativo di stupro da parte di Fineboy e compagni; Oma, agiata casalinga che vuole lasciarsi alle spalle un marito violento. Le loro strade s’intersecano con quella di un ministro in fuga con una borsa piena di dollari… Appassionante.

    (Stefania Ragusa)

    Condividi
    18 Maggio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Vescovo in incognita. Parla l’amministratore apostolico di Mogadiscio

    di claudia 18 Maggio 2021
    18 Maggio 2021

    La popolazione della Somalia è abitata per la quasi totalità da fedeli musulmani, ma nel suo territorio vive un’esigua comunità di fedeli cristiani, cattolici. La loro guida spirituale, il loro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il coraggio di Farida, che lotta contro lo stigma della disabilità

    di claudia 16 Maggio 2021
    16 Maggio 2021

    Farida Bedwei è una donna ghanese che non si ferma davanti a nulla. Nonostante la paralisi cerebrale diagnosticatale dopo la nascita, è oggi ingegnere, scrittrice e creativa. Ha creato un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Marocco, l’insalata Taktouka

    di claudia 16 Maggio 2021
    16 Maggio 2021

    Oggi vi portiamo in Marocco con la ricetta di “un’insalata” cotta, una purea a base di peperoni e pomodori piccante. Semplice da preparare, la Taktouka è una sfiziosa idea per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La maledizione del Centrafrica

    di claudia 16 Maggio 2021
    16 Maggio 2021

    Gruppi ribelli si contendono il tesoro minerario di uno dei Paesi più malandati del mondo alle prese con violenze etniche e religiose. La crisi senza fine della Repubblica Centrafricana, cominciata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • TAXI BROUSSE

    Città e alimentazione: la sfida per un futuro sostenibile

    di claudia 16 Maggio 2021
    16 Maggio 2021

    Nutrire la popolazione in crescita delle città è un problema sempre più grande con risvolti ambientali e socioeconomici importanti, un patto “made in Italy”, promosso durante Expo 2015 dal comune …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSGLOBAL AFRICA - Mario Giro

    L’età delle sommosse: i giovani africani si ribellano

    di claudia 16 Maggio 2021
    16 Maggio 2021

    La globalizzazione in Africa ha portato un cambiamento nei giovani che, a differenza dei loro genitori, non sono sprovvisti di informazioni sulla realtà circostante che ottengono attraverso il web e …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Senegal: Il porto che verrà? Dubbi e prospettive sul ring

    di claudia 15 Maggio 2021
    15 Maggio 2021

    Il Senegal ha firmato gli accordi con la multinazionale Dubai Ports World per la costruzione del porto di Ndayane. L’ambizione è realizzare una struttura dal forte impatto socioeconomico, tale da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric Novel

    “Cuore di tenebra” una graphic novel dal romanzo di Joseph Conrad

    di claudia 15 Maggio 2021
    15 Maggio 2021

    È probabile che molti di voi abbiano letto il celebre romanzo breve di Joseph Conrad e abbiano visto l’altrettanto conosciuto film di Francis Ford Coppola Apocalipse Now, a esso ispirato. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    La regina di Nollywood sposa Netflix e mette l’Africa al centro del mondo

    di claudia 15 Maggio 2021
    15 Maggio 2021

    La creatrice di EbonyLife Media, Mosunmola Abudu, a oggi una delle donne più potenti in Africa, ha stretto un patto Netflix, piattaforma leader nello streaming, che porterà il cinema nigeriano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Marocco, geometrie di luce

    di claudia 15 Maggio 2021
    15 Maggio 2021

    L’immenso impianto solare termodinamico Noor Solar Project vicino ad Ouerzazate, nel sud del Marocco è il più grande del continente africano con una superficie di quasi 20 chilometri quadrati.  Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    L’Africa detta il ritmo del pop nel mondo

    di claudia 13 Maggio 2021
    13 Maggio 2021

    “The angel you don’t know“(Platoon) è il disco dell’artista ghanese statunitense Amaarae (ora abita ad Accra, ma ha vissuto nel Bronx, ad Atlanta e nel New Jersey) che conferma all’industria …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONUOVE RADICI

    Wissal, la poetessa che “scrive con i piedi”

    di claudia 13 Maggio 2021
    13 Maggio 2021

    Wissal Houbabi, 26 anni, italiana di origine marocchina, vive a Bologna ed è una poetessa. Ha iniziato a scrivere poesie nei cortei, nelle manifestazioni. In questo contesto ha scoperto il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Responsabilità visibili e invisibili

    di claudia 12 Maggio 2021
    12 Maggio 2021

    Con scrittura onesta e scorrevole, Abdoulaye Thiam racconta il percorso di tre giovani uomini dal Sahel all’Italia, portando il lettore dentro le dinamiche presenti nel Senegal contemporaneo. Non c’è “solo” …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀSOLIDARIETÀ

    Un incontro per far luce sullo sfruttamento delle risorse minerarie della RDC

    di claudia 10 Maggio 2021
    10 Maggio 2021

    L’associazione “Chiama l’Africa” organizza nella giornata di domani 11 Maggio dalle ore 18 alle ore 19.30 l’iniziativa “Minerali Clandestini” per discutere e sensibilizzare sul tema dello sfruttamento delle risorse minerarie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 713
  • 714
  • 715
  • 716
  • 717
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA