• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 27/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    drone francese
    NEWS

    Francia | Droni armati nel Sahel

    di Enrico Casale 20 Dicembre 2019
    Scritto da Enrico Casale

    La Francia ha schierato i suoi primi droni armati per combattere i jihadisti nella regione africana del Sahel. Dopo la morte di tredici soldati in Mali, sembrava che Parigi avesse intenzione di smobilitare parte del suo contingente nel Nord Africa. Invece il governo transalpino rilancia.

    I droni dell’Armée de l’Air sono di produzione statunitense e sono in grado sia di effettuare ricognizioni dall’alto sia di colpire obiettivi ritenuti minacciosi. Questi velivoli a pilotaggio remoto sono infatti dotati di missili a guida laser in grado di neutralizzare i miliziani jihadisti. Ed è proprio questa la novità.  In passato, i droni francesi erano usati solo a scopo di sorveglianza nel Sahel mentre ora vengono impiegati anche come armi d’attacco.

    Più di 4.000 truppe francesi hanno sede nella regione, combattendo contro un’insurrezione islamista di sette anni. Le potenze occidentali hanno recentemente criticato i governi dell’Africa occidentale per non aver fatto abbastanza per combattere il jihadismo nel Sahel.

    Condividi
    20 Dicembre 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia | Tornano le locuste

    di Enrico Casale 19 Dicembre 2019
    19 Dicembre 2019

    Le locuste del deserto stanno distruggendo decine di migliaia di ettari di colture e pascoli in Somalia. Secondo la Fao (organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni Unite)  si tratta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia | Guterres: «Migranti, serve solidarietà»

    di Enrico Casale 19 Dicembre 2019
    19 Dicembre 2019

    Sulla questione migranti, Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, si è schierato a fianco di Italia e Grecia.  «Stati mediterranei come Italia e Grecia – ha detto di fronte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia | «L’Isis potrebbe prendere il Sahel»

    di Enrico Casale 19 Dicembre 2019
    19 Dicembre 2019

    Il rischio che il Sahel cada nelle mani dei miliziani jihadisti è reale. A lanciare l’allarme è il generale François Lecointre, il capo di stato maggiore dell’esercito francese. Secondo l’alto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Marocco | Il re: «Algeria, parliamoci»

    di Enrico Casale 19 Dicembre 2019
    19 Dicembre 2019

    Il Marocco tende la mano all’Algeria. Un abbraccio tra due nazioni confinanti, mai, però, troppo amiche. Domenica scorsa, Mohammed VI, il re marocchino, cogliendo l’occasione delle elezioni presidenziali algerine ha …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda | Kagame: «Non mi ricandiderò»

    di Enrico Casale 18 Dicembre 2019
    18 Dicembre 2019

    In Ruanda, il presidente Paul Kagame ha detto di non essere sicuro di correre per un quarto mandato nelle elezioni del 2024. A rilanciare la notizia è stata l’agenzia di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan | I leader: «Presto un governo»

    di Enrico Casale 18 Dicembre 2019
    18 Dicembre 2019

    In Sud Sudan, il presidente Salva Kiir e il leader ribelle Riek Machar hanno deciso di formare un governo di unità di transizione. Grazie alle pressioni delle Nazioni Unite, degli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Libia | Di Maio: «La guerra non risolverà la crisi»

    di Enrico Casale 18 Dicembre 2019
    18 Dicembre 2019

    L’Italia sta avviando una mediazione tra le parti in conflitto in Libia. Ieri, 17 dicembre, Luigi Di Maio, il ministro degli Esteri italiano, è volato a Tripoli. Qui ha incontrato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun | Soldati a processo per omicidio

    di Enrico Casale 18 Dicembre 2019
    18 Dicembre 2019

    Sette soldati delle forze armate camerunesi, accusati di aver ucciso due donne e i loro bambini nel corso di un rastrellamento contro i miliziani di Boko Haram, saranno giudicati da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia | Legalizzata la cannabis

    di Enrico Casale 17 Dicembre 2019
    17 Dicembre 2019

    Lo Zambia ha legalizzato la produzione e l’esportazione di cannabis per scopi economici e medicinali. Ad annunciarlo, il governo di Lusaka, secondo il quale la coltivazione della pianta potrebbe aiutare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Egitto: «Potremmo intervenire»

    di Enrico Casale 17 Dicembre 2019
    17 Dicembre 2019

    L’Egitto interverrà militarmente in Libia a fianco del generale Khalifa Haftar? Non è ancora certo, ma in una dichiarazione pubblica il presidente Abdel Fattah al-Sisi si è detto preoccupato del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco | Altra strage di migranti

    di Enrico Casale 17 Dicembre 2019
    17 Dicembre 2019

    Un’altra strage di migranti al largo delle coste del Marocco. Secondo quanto riporta l’agenzia Ansa (che rilancia una notizia dell’ong Alarm Phone), almeno 7 persone sono morte e 20 risultano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Stati Uniti | Cobalto, multinazionali alla sbarra

    di Enrico Casale 17 Dicembre 2019
    17 Dicembre 2019

    Apple, Google, Tesla e Microsoft potrebbero essere chiamate a rispondere davanti a un tribunale statunitense dei decessi e delle lesioni subite da minatori nella Rd Congo. La citazione in giudizio …

    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo | Adf ancora all’assalto

    di Enrico Casale 16 Dicembre 2019
    16 Dicembre 2019

    Nella Rd Congo si è registrato un nuovo e sanguinosissimo attacco delle milizie Adf. Secondo i funzionari locali, almeno 22 persone sono state uccise nel corso di un attacco in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia | Lungu: «Via l’ambasciatore Usa»

    di Enrico Casale 16 Dicembre 2019
    16 Dicembre 2019

    Edgar Lungu, il presidente dello Zambia, ha chiesto agli Stati Uniti di ritirare il proprio ambasciatore che ha criticato l’incarcerazione di due uomini accusati di aver avuto una relazione gay. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA