• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 27/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    talibè
    FOCUS

    Senegal | Hrw: «Lo Stato aiuti i talibé»

    di Enrico Casale 16 Dicembre 2019
    Scritto da Enrico Casale

    «Lo Stato senegalese deve fare di più per evitare lo sfruttamento dei giovani talibé», a chiederlo è Human Rights Watch (Hwr), Ong statunitense che difende i diritti umani. I talibé sono gli alunni-discepoli delle scuole coraniche. Queste istituzioni sono così povere che non possono gestire centinaia di ragazzi e, per questo motivo, i picoli sono costretti a mendicare. Spesso cadono vittime di sfruttamento.

    Secondo la Ong sarebbero circa centomila. Oggi, lunedì 16 dicembre, Hrw renderà pubblico un rapporto nel quale chiede misure forti da parte delle autorità per sottrarre questi ragazzini alla vita in strada. I responsabili dell’organizzazione statunitense denunciano ostacoli all’attività dei magistrati, sottofinanziamento di associazioni per la protezione dei minori, inazione da parte dello Stato. C’è quindi urgenza di intervenire.

    Human Rights Watch sottolinea «l’enorme sofferenza» vissuta da molti bambini nei daara, nelle scuole coraniche. Il rapporto di un centinaio di pagine descrive cinque misure che dovrebbero essere prese dallo Stato del Senegal per migliorare i programmi delle autorità (considerati «insufficienti» e «incoerenti») e i tentativi di rimuovere i bambini di strada (giudicati «molto superficiali»).

    La prima e più importante misura da adottare è la regolamentazione delle scuole coraniche. Attualmente, queste istituzioni scolastiche operano in un contesto giuridico vago e in un quadro non molto restrittivo. Hrw chiede che venga approvata una legge che permetta una supervisione delle scuole.

    «Va anche accelerata e rafforzata la risposta della polizia e dei magistrati giudiziaria per contrastare i maltrattamenti inflitti da alcuni insegnanti coranici ai bambini – osservano i dirigenti di Hrw -. Human Rights Watch accoglie con favore i progressi della giustizia negli ultimi anni, ma insufficienti. Troppo spesso la pressione dei circoli religiosi e l’influenza dei leader islamici del Senegal impediscono un intervento efficace o lo ritardano».

    Condividi
    16 Dicembre 2019 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Giovanni Pigatto | Le migrazioni al tempo dei decreti sicurezza

    di Enrico Casale 16 Dicembre 2019
    16 Dicembre 2019

    Ascolta “Senegal | Speciale con Annalisa Camilli” su Spreaker.   Qual è la situazione dei flussi migratori nel Mediterraneo? Che cosa è cambiato dopo l’entrata in vigore dei decreti sicurezza? …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria | Aria di repressione

    di Enrico Casale 15 Dicembre 2019
    15 Dicembre 2019

    In Algeria si respira la voglia di porre fine alle proteste da parte dell’autorità. Ad Orano, diverse centinaia di manifestanti sono stati arrestati e portati nelle stazioni di polizia. La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Gran Bretagna | Kipchoge atleta dell’anno

    di Enrico Casale 15 Dicembre 2019
    15 Dicembre 2019

    Il maratoneta Eliud Kipchoge è stato votato World Sports Star of the Year nella Bbc Sports Personality. In ottobre Kipchoge ha segnato il record mondiale della maratona correndo i 42,2 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia | Inaugurato mega impianto fotovoltaico

    di Enrico Casale 15 Dicembre 2019
    15 Dicembre 2019

    Eni, attraverso la controllata Eni Tunisia BV, e in partnership con la Compagnia di Stato Entreprise Tunisienne d’Activités Pétrolières (Etap), ha inaugurato un nuovo impianto fotovoltaico, nel sud del Governatorato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan | Prima condanna per Al-Bashir

    di Enrico Casale 15 Dicembre 2019
    15 Dicembre 2019

    È arrivata la prima condanna per Omar al-Bashir, l’ex presidente sudanese deposto lo scorso aprile dopo mesi di proteste popolari. Ieri, sabato 14 dicembre, un tribunale di Karthoum lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Algeria | Tebboune nuovo presidente

    di Enrico Casale 14 Dicembre 2019
    14 Dicembre 2019

    L’ex premier Abdelmadjid Tebboune, esponente vicino ai militari, è stato eletto presidente dell’Algeria. Tebboune ha ottenuto il 58,15% dei voti, evitando così il ballottaggio. L’annuncio del risultato è stato fatto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa | Unicef: «Troppi bambini invisibili»

    di Enrico Casale 14 Dicembre 2019
    14 Dicembre 2019

    Nel mondo, 166 milioni di bambini sotto i 5 anni non sono stati registrati alla nascita e quindi sono «invisibili» alle autorità pubbliche. Uno su quattro di tutti i neonati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa | Sui social entusiasmo per Johnson

    di Enrico Casale 14 Dicembre 2019
    14 Dicembre 2019

    La vittoria schiacciante delle elezioni britanniche del Partito conservatore del premier Boris Johnson ha suscitato reazioni positive da leader e cittadini dei Paesi africani. Ieri mattina sui social network, Brexit …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Al-Sarraj: «Uniti contro le aggressioni»

    di Enrico Casale 14 Dicembre 2019
    14 Dicembre 2019

    Fayez al-Sarraj, premier del Governo di accordo nazionale libico (Gna),ha risposto questa mattina alle minacce del generale Khalifa Haftar, che ieri sera parlando in un video messaggio ha annunciato l’avvio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Algeria | Bassissima affluenza alle urne

    di Enrico Casale 13 Dicembre 2019
    13 Dicembre 2019

    Bassissima afflienza alle urne in Algeria. Nel corso della notte, le autorità hanno annunciato che solo il 39,93% degli elettori ha votato per queste elezioni presidenziali. In totale, 9,6 milioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Haftar: «Occupiamo Tripoli!»

    di Enrico Casale 13 Dicembre 2019
    13 Dicembre 2019

    Il generale Khalifa Haftar ha ordinato ai suoi reparti di procedere all’assalto finale della capitale libica, Tripoli. In una  trasmissione televisiva in diretta, l’uomo forte della Cirenaica, dopo aver pronunciato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda-Ruanda | Incontro pacificatore

    di Enrico Casale 13 Dicembre 2019
    13 Dicembre 2019

    Uganda e Ruanda si incontrano per risolvere le tensioni che ci sono state nei mesi scorsi alla frontiera. Oggi i funzionari ugandesi ospiteranno le loro controparti ruandesi a Kampala, per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger | Strage di militari a nord di Niamey

    di Enrico Casale 13 Dicembre 2019
    13 Dicembre 2019

    Sono 71 i soldati morti nel più sanguinoso mai sferrato alla frontiera tra Niger e Mali. L’assalto, portato al campo di Inates (circa 200 chilometri a nord di Niamey), ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Algeria | Si vota, ecco i candidati

    di Enrico Casale 12 Dicembre 2019
    12 Dicembre 2019

    L’Algeria vota. Oggi, giovedì 12 dicembre, gli algerini sono chiamati alle urne per scegliere il loro prossimo presidente. Il Paese arriva a queste elezioni dopo un lungo periodo di instabilità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA