• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 27/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    boko haram
    NEWS

    Camerun | Nel 2019, 275 vittime di Boko Haram

    di Enrico Casale 12 Dicembre 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Nel 2019, i militanti di Boko Haram hanno ucciso almeno 275 persone nella regione del Nord-Est del Camerun. A denunciarlo è Amnesty International. Nonostante il governo di Abuja continui a sostenere che le attività militari dei miliziani siano calate, secondo l’organizzazione internazionale i combattimenti continuano e l’80% delle vittime tra gennaio e novembre sono state civili.

    «Le persone dell’estremo Nord del Camerun vivono nel terrore – ha affermato Samira Daoud, direttore regionale ad interim dell’Amnesty International per l’Africa occidentale e centrale -. Molti hanno assistito ad attacchi di Boko Haram e hanno perso familiari o amici. Non chiedono più se ci saranno ulteriori attacchi, ma quando questi avranno luogo: si sentono completamente abbandonati dalle autorità».

    L’insurrezione di Boko Haram è iniziata nel Nord-Est della Nigeria una decina di anni fa e si è allargata oltre i confini investendo Camerun, Niger e Ciad. Il gruppo ha ucciso centinaia di persone e ha costretto milioni di persone a emigrare dando vita a una delle più grandi crisi umanitarie al mondo.

    Amnesty International ha dichiarato di aver intervistato molte donne nel Camerun settentrionale che erano state anche rapite da Boko Haram e che in seguito erano fuggite. Hanno raccontato di essere state costrette a convertirsi all’Islam a rischio di morte. «È stato detto loro che i villaggi potevano vivere in pace se tutti gli abitanti fossero passati alla fede islamica», ha detto Amnesty, citando due donne che erano riuscite a scappare a luglio.

    Negli ultimi anni alcuni combattenti di Boko Haram hanno giurato fedeltà allo Stato islamico divenendone una delle filiali in Africa occidentale. Amnesty ha affermato che l’esplosione di violenza nel Camerun settentrionale arriva dopo che il presidente Paul Biya ha definito il gruppo «una minaccia residua». Non vi è stato alcun commento immediato da parte del governo, sebbene in passato abbia criticato fortemente le relazioni dei gruppi internazionali per i diritti umani.

    Paul Biya, al potere dal 1982, sta affrontando non solo la violenza estremista islamica nel Nord del Camerun, ma anche gli attacchi dei separatisti nelle province di lingua inglese del Paese. Quasi 3.000 persone sono morte dal 2017 in combattimenti in quelle regioni in cui i separatisti di lingua inglese affermano di essere stati emarginati dal governo federale.

    Condividi
    12 Dicembre 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Madagascar | Ciclone Belna, arrivano gli aiuti

    di Enrico Casale 12 Dicembre 2019
    12 Dicembre 2019

    In Madagascar, il ciclone tropicale Belna ha causato la morte di un bambino e di due adulti e ha lasciato quasi 1.500 persone senza casa nei distretti di Mahajanga e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Bengasi: «Voce alle armi»

    di Enrico Casale 12 Dicembre 2019
    12 Dicembre 2019

    «Il tempo dei colloqui diplomatici è finito e ora è il tempo dei fucili»: lo ha detto il portavoce dell’Esercito nazionale libico (Lna) di cui Khalifa Haftar è comandante generale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia | Fallito attacco al palazzo presidenziale

    di Enrico Casale 11 Dicembre 2019
    11 Dicembre 2019

    Sventato un attacco jihadista al palazzo presidenziale di Mogadiscio, in Somalia. Le forze di sicurezza somale hanno reagito all’assalto portato da un commando di miliziani uccidendo due uomini armati. La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan | Al-Bashir accusato di colpo di Stato

    di Enrico Casale 11 Dicembre 2019
    11 Dicembre 2019

    Omar al-Bashir, l’ex presidente del Sudan, è comparso davanti ai pubblici ministeri di Khartoum per rispondere del colpo di Stato del 1989 che lo ha portato al potere. Il suo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica | Emergenza elettricità

    di Enrico Casale 11 Dicembre 2019
    11 Dicembre 2019

    La crisi energetica in corso in Sudafrica ha costretto il presidente Cyril Ramaphosa a rientrare precipitosamente in patria dall’Egitto. Le forti piogge dei giorni scorsi hanno inondato le centrali elettriche …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Libia | Erdogan: «Pronti a intervenire»

    di Enrico Casale 11 Dicembre 2019
    11 Dicembre 2019

    La Turchia è pronta a intervenire militarmente a fianco del governo di Tripoli, in Libia. Ad annunciarlo è stato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in una dichiarazione ufficiale rilasciata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia | Uno scrittore ai tempi del Nobel Abiy

    di Enrico Casale 10 Dicembre 2019
    10 Dicembre 2019

    Si svolge oggi la cerimonia di consegna del Premio Nobel della Pace ad Oslo. Abiy Ahmed, il primo ministro in carica in Etiopia dall’aprile 2018, ritirerà il prestigioso premio assegnatogli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger | Jihadisti all’attacco (di nuovo)

    di Enrico Casale 10 Dicembre 2019
    10 Dicembre 2019

    Nuovo attacco dei miliziani in Niger. Lunedì, 9 dicembre, una base militare a nord di Tahoua, al confine con il Mali, è stata presa d’assalto. L’attacco, perpetrato da un kamikaze, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | L’opposizione si compatta

    di Enrico Casale 10 Dicembre 2019
    10 Dicembre 2019

    In vista delle elezioni previste per il 2020, è tempo di rivoluzioni nella politica etiope. Venerdì, nella capitale Addis Abeba, dieci partiti dell’opposizione hanno anche annunciato un piano per una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Angola | Il figlio di dos Santos a processo

    di Enrico Casale 10 Dicembre 2019
    10 Dicembre 2019

    José Filomeno dos Santos, figlio dell’ex presidente angolano José Eduardo dos Santos (rimasto al potere dal 1979 al 2017), e Valter Filipe, il suo co-accusato ed ex governatore della banca …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica | Addio a Turok, comunista antiapartheid

    di Enrico Casale 10 Dicembre 2019
    10 Dicembre 2019

    Un altro protagonista della lotta contro il regime segregazionista se n’è andato. Ben Turok è morto all’età di 92 anni. Era membro permanente dell’African National Congress (Anc), formazione con la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya | Estratte due persone vive dalle macerie

    di Enrico Casale 9 Dicembre 2019
    9 Dicembre 2019

    Un piccolo miracolo è accaduto a Nairobi. Due persone sono state estratte vive dalle macerie del palazzo di sei piani crollato due giorni fa. I sopravissuti – un uomo e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti | «Missioni Onu, mancano i fondi»

    di Enrico Casale 9 Dicembre 2019
    9 Dicembre 2019

    Mancano i finanziamenti e le operazioni di mantenimento della pace nel mondo sono a rischio. A lanciare l’allarme è il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, secondo il quale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica | Zozibini Tunzi, Miss Universo

    di Enrico Casale 9 Dicembre 2019
    9 Dicembre 2019

    È sudafricana la nuova Miss Universo. Si chiama Zozibini Tunzi ed è stata incoronata domenica 8 dicembre. Tunzi ha vinto il concorso dopo aver superato brillantemente tutte le prove. Miss …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA