• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Burkina Faso
    NEWS

    Burkina Faso: sospeso da Ecowas, prossimo vertice 3 febbraio

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2022
    Scritto da Enrico Casale

    Il Burkina Faso è stato sospeso dalla Comunità economica dell’Africa occidentale (Ecowas/Cedeao), conseguenza del golpe militare di lunedì scorso contro il presidente Roch-Marc Christian Kaboré. La sanzione, prevista dagli statuti dell’organizzazione in caso di violazione dei principi, è stata decisa oggi durante un vertice virtuale. Un prossimo vertice si terrà ad Accra il 3 febbraio, questa volta alla presenza dei capi di stato della regione. Nel frattempo, l’Ecowas ha deciso di inviare una missione sabato dei capi di stato maggiore degli eserciti a Ouagadougou. Seguirà lunedì una missione ministeriale.

    Condividi
    31 Gennaio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: insegnanti in aula per imparare didattica a distanza

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2022
    31 Gennaio 2022

    Unesco e Huawei hanno organizzato tre seminari pilota in Etiopia, ciascuno della durata di due giorni per formare gli insegnanti alle metodologie di apprendimento a distanza. Un’iniziativa che cerca di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: presentato un veicolo a 4 ruote per sostituire tuk-tuk

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2022
    31 Gennaio 2022

    L’Egitto ha presentato un veicolo a quattro ruote alimentato a petrolio e gas naturale che dovrebbe sostituire i 3,5 milioni di tuk-tuk del Paese nel tentativo di ridurre l’inquinamento, scrivono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia, l’energia solare porta l’ossigeno negli ospedali

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2022
    31 Gennaio 2022

    Un sistema di ossigeno medico alimentato a energia solare si sta rivelando efficace nel salvare vite umane in un ospedale della Somalia centrale. Lo hanno affermato i medici somali e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: Onu, scontro Usa-Russia sul nuovo inviato speciale

    di Enrico Casale 30 Gennaio 2022
    30 Gennaio 2022

    La Russia e gli Stati Uniti non hanno trovato un accordo per l’estensione della missione delle Nazioni Unite in Libia, che terminerà il 31 gennaio, con Mosca che ha chiesto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: obiettivo governo regolarizzare ong e agenzie sviluppo

    di Enrico Casale 30 Gennaio 2022
    30 Gennaio 2022

    Dal 2017, il governo del Niger ha manifestato la volontà di riformulare le attività delle organizzazioni non governative e delle agenzie di sviluppo operanti sul proprio territorio, attraverso diverse azioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciclismo, Eritrea esclusa dal Tour del Ruanda

    di Enrico Casale 29 Gennaio 2022
    29 Gennaio 2022

    La nazionale di ciclismo eritrea non prenderà parte al Tour del Ruanda che inizierà il prossimo mese. Gli organizzatori hanno escluso i forti ciclisti perché non soddisfano i requisiti imposti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: cresce mercato delle auto di lusso

    di Enrico Casale 24 Gennaio 2022
    24 Gennaio 2022

    Nonostante una carenza globale di semiconduttori che ha provocato la chiusura delle linee di produzione nell’industria automobilistica, i buoni risultati dei marchi automobilistici di lusso non sono sfuggiti al mercato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Onu lancia allarme, scarseggiano aiuti per il Tigray

    di Enrico Casale 24 Gennaio 2022
    24 Gennaio 2022

    L’Onu ha affermato che oggi gli aiuti umanitari alla regione del Tigray, nel nord dell’Etiopia, sono ai livelli più bassi dallo scorso marzo a causa del conflitto in corso. “Dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: Unicef, violenze contro i bambini dopo colpo di Stato

    di Enrico Casale 24 Gennaio 2022
    24 Gennaio 2022

    Dall’inizio del colpo di Stato militare in Sudan nell’ottobre scorso si sono verificate 120 gravi violazioni contro bambini. “Nove bambini sono stati uccisi durante le manifestazioni principalmente a Khartoum mentre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Charles Michel, rispetto e prosperità tra Ue e Africa

    di Enrico Casale 23 Gennaio 2022
    23 Gennaio 2022

    Concordare sulle basi e i principi per le future relazioni tra Africa ed Europa, auspicando rispetto reciproco, sincerità, interessi reciproci, un ruolo per il settore privato e miglioramento della governance …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: Stati federali accelerano il processo elettorale

    di Enrico Casale 23 Gennaio 2022
    23 Gennaio 2022

    Gli Stati federali della Somalia hanno annunciato, secondo quanto riporta la stampa locale, programmi parziali per riprendere il voto per eleggere i membri della Camera del popolo, la Camera bassa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya, lo strano caso dei corpi nel fiume Yala

    di Enrico Casale 22 Gennaio 2022
    22 Gennaio 2022

    Almeno 19 corpi, ancora in attesa di identificazione, sono stati recuperati dal fiume Yala (Kenya). La polizia, secondo quanto riportano i media locali, afferma che i corpi sono apparsi a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Coppa Africa, spettacolo tra sorprese ed errori

    di Enrico Casale 22 Gennaio 2022
    22 Gennaio 2022

    Inni sbagliati, partite finite prima del tempo, eliminate eccellenti, stadi nuovi ma semivuoti e arbitri donne. La Coppa d’Africa che si sta giocando in Camerun è stata finora un campionario …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: beni culturali, firmato accordo con Usa

    di Enrico Casale 22 Gennaio 2022
    22 Gennaio 2022

    L’ambasciatore degli Stati Uniti in Nigeria, Mary Beth Leonard, e il ministro nigeriano dell’Informazione e della Cultura, Lai Mohammed, hanno firmato un accordo bilaterale sui beni culturali in una cerimonia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA