• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 27/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    foresta
    FOCUS

    «A rischio un terzo delle piante africane»

    di Enrico Casale 23 Novembre 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Un terzo delle piante tropicali africane è a rischio di estinzione. È quanto denuncia uno studio condotto da ricercatori africani ed europei, pubblicato sulla rivista Science Advances e rilanciato da Radio France Internationale. Quasi 7.000 specie della flora tropicale africana potrebbe scomparire nel prossimo futuro se non vengono prese misure protettive.

    Lo studio ha riguardato 22mila piante elencate nel database gestito dalla Foundation for Research on Biodiversity, un’istituzione francese. Tra le cause della minaccia di estinzione di alcune specie, vi è l’azione diretta dell’uomo: la deforestazione, le attività agropastorali, ma anche i cambiamenti climatici.

    Questa ricerca, considerando il numero di specie studiate, ha anche permesso di determinare le zone maggiormente interessate da questa minaccia. Questi includono le foreste pluviali tropicali, in particolare nell’Africa occidentale, dove, negli ultimi decenni, la deforestazione ha colpito molto duramente (Senegal, Gambia e Sierra Leone), ma anche l’Africa orientale (in particolare Etiopia e Tanzania centrale) e quella centrale (Rd Congo).

    Per la prima volta, gli scienziati sono riusciti a valutare il grado di conservazione della flora su scala continentale. Sono stati in grado di redigere una lista rossa, gestita dall’Unione internazionale per la conservazione della natura, che potrebbe essere utilizzato da aziende, aziende forestali o governi per iniziare a lavorare su un’area.

    Secondo Thomas Couvreur, botanico dell’IRD e coordinatore di questo studio, le valutazioni dello stato di conservazione della flora tropicale africana potrebbero fornire informazioni cruciali per migliorare la gestione della biodiversità e promuovere lo sviluppo economico sostenibile in Africa. Tuttavia, lo scienziato ricorda che resta ancora da fare un grande sforzo internazionale per valutare tutte le specie di piante africane.

    Condividi
    23 Novembre 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | L’Eprdf diventa Partito della prosperità

    di Enrico Casale 22 Novembre 2019
    22 Novembre 2019

    In Etiopia, il Fronte democratico rivoluzionario dei popoli etiopi (Eprdf), coalizione al governo da più di vent’anni, ha approvato il progetto di formare un nuovo partito politico. Questa trasformazione è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe | Mugabe eredità faraonica

    di Enrico Casale 22 Novembre 2019
    22 Novembre 2019

    Quale patrimonio ha accumulato Robert Mugabe in 27 anni al potere in Zaimbabwe? Lo si saprà il prossimo mese. La registrazione delle proprietà del leader del Paese africano defunto lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio | Tanto cotone, niente filati

    di Enrico Casale 22 Novembre 2019
    22 Novembre 2019

    In Costa d’Avorio, produzione boom di cotone. Si prevede che l’attuale raccolto di cotone raggiungerà un record di 510.000 tonnellate, rispetto alle circa 468.000 tonnellate della stagione precedente. Il buon …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo | Il morbillo uccide più dell’ebola

    di Enrico Casale 22 Novembre 2019
    22 Novembre 2019

    Nella Rd Congo il morbillo uccide più dell’ebola. Dall’inizio dell’anno, la malattia esantematica ha provocato la morte di quasi cinquemila persone in tutte e 26 le povince del Paese. La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti | «Burundi nella lista nera»

    di Enrico Casale 21 Novembre 2019
    21 Novembre 2019

    Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scritto al Congresso degli Stati Uniti per comunicare che stava estendendo lo stato di emergenza nazionale nei confronti del Burundi. La misura …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Rd Congo | A un anno dalle elezioni

    di Enrico Casale 21 Novembre 2019
    21 Novembre 2019

    Il 2019 è stato un anno molto importante per la Rd Congo: il 24 gennaio al Palazzo della Nazione di Kinshasa si è insediato ufficialmente il quinto presidente dall’indipendenza dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria | Buhari: «Più toilette»

    di Enrico Casale 21 Novembre 2019
    21 Novembre 2019

    Più toilette in Nigeria. L’impegno è solenne e arriva direttamente da Muhammadu Buhari.  Il presidente ha promesso che il suo Paese dovrà essere «libero dalla defecazione all’aria aperta entro il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Uganda | Il Lacor Hospital compie 60 anni

    di Enrico Casale 21 Novembre 2019
    21 Novembre 2019

    Si chiama «Lacor Hospital», è immerso nella savana ugandese, ed è il primo datore di lavoro privato del Nord Uganda.  La sua mission non è solo curare, ma anche dare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Abbattuto drone italiano

    di Enrico Casale 21 Novembre 2019
    21 Novembre 2019

    Un drone italiano Predator è stato abbattuto in Libia. Ad annunciarlo sono state le forze fedeli al generale Khalifa Haftar e a confermarlo sono fonti informate dello Stato maggiore della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya | A un anno dal rapimento di Silvia Romano

    di Enrico Casale 20 Novembre 2019
    20 Novembre 2019

    Il 20 novembre 2018 Silvia Romano veniva rapita. a Chakama, un villaggio a 80 chilometri da Malindi, in Kenya. Le ultime notizie, che emergono dagli sviluppi dell’indagine della Procura di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Germania | G20, si parla di Africa

    di Enrico Casale 20 Novembre 2019
    20 Novembre 2019

    Ha preso il via a Berlino la terza edizione della Conferenza di Alto Livello sul “G20 Compact with Africa”, presieduta dalla cancelliera Angela Merkel. Al centro dell’incontro, il tema dello …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda | Ritirati un milione di preservativi

    di Enrico Casale 20 Novembre 2019
    20 Novembre 2019

    Marie Stopes, nota associazione di beneficenza, afferma di aver ritirato più di un milione di preservativi distribuiti in Uganda. Alcuni test sui condom avevano rivelato che i marchi fabbricati in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mediterraneo | Migranti, calano i morti

    di Enrico Casale 20 Novembre 2019
    20 Novembre 2019

    Sono 1.091, da inizio anno, i migranti morti lungo i tre principali itinerari del Mediterraneo, a fronte dei 2.117 decessi registrati nello stesso periodo del 2018. La diminuzioni delle vittime …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Senegal | Gorée, l’isola degli schiavi

    di Enrico Casale 20 Novembre 2019
    20 Novembre 2019

    Crocevia di tristi traffici e approdo ambitissimo dalle potenze coloniali, l’isola di Gorée racchiude in sé la storia e la tragedia della tratta negriera. Per primi arrivarono gli esploratori portoghesi, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA