• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    soldati ruandesi
    NEWS

    Ruanda, uccisi 19 «terroristi»

    di Enrico Casale 7 Ottobre 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Le forze di sicurezza ruandesi hanno ucciso 19 «terroristi» accusati di un attacco che ha provocato la morte di 14 persone. Secondo quanto riferito dalla polizia, l’attacco iniziale è stato effettuato venerdì da ribelli di etnia hutu nel Nord del Paese. I funzionari sospettano che i ribelli abbiano compiuto gli omicidi durante un saccheggio. L’attacco di rappresaglia ha avuto luogo vicino al confine con la Rd Congo.

    Secondo quanto riferito, gli aggressori armati si sono scatenati con coltelli, machete e pietre nel distretto di Musanze vicino al Parco nazionale dei vulcani, che è una popolare meta dei turisti per il suo santuario dei gorilla di montagna.
    Inizialmente si è parlato di otto vittime. Con il passare del tempo il bilancio è salito a 14 persone uccise. L’area è stata colpita in passato dai ribelli hutu attivi anche all’interno della Rd Congo. Alcuni di questi hutu fanno parte delle Democratic Forces for the Liberation of Rwanda, create dopo il genocidio dei tutsi etnici del 1994.

    La polizia ruandese afferma di essere riuscita a rintracciare alcuni degli autori. «Le forze di sicurezza sono state in grado di seguire i terroristi e, dopo aver ingaggiato uno scontro a fuoco, ne hanno uccisi 19 e ne hanno arrestati cinque», ha detto la polizia in una nota. I funzionari del turismo hanno dichiarato che tutti i visitatori della zona erano al sicuro.

    Condividi
    7 Ottobre 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Atletica, Africa protagonista

    di Enrico Casale 7 Ottobre 2019
    7 Ottobre 2019

    I Campionati mondiali di atletica che si sono tenuti in questi giorni a Doha sono terminati nel segno dell’Africa. L’Uganda ha festeggiato la seconda medaglia d’oro, dopo quella di Halimah …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gli eritrei: «L’Onu liberi i nostri connazionali in Libia»

    di Enrico Casale 6 Ottobre 2019
    6 Ottobre 2019

    Centinaia di eritrei hanno manifestato fuori dal quartier generale delle Nazioni Unite chiedendo il rilascio dei loro connazionali ancora rinchiusi nelle carceri libiche. Migliaia di africani, compresi molti eritrei che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, liberi Kamto e gli oppositori dell’Mrc

    di Enrico Casale 6 Ottobre 2019
    6 Ottobre 2019

    In Camerun, sono stati rilasciati Maurice Kamto e decine di oppositori. Kamto, il leader del Movimento per il Rinascimento del Camerun (Mrc), rivale di Paul Biya nelle elezioni presidenziali e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Oromo, una festa tranquilla

    di Enrico Casale 6 Ottobre 2019
    6 Ottobre 2019

    Centinaia di migliaia di oromo, membri del più grande gruppo etnico dell’Etiopia, hanno celebrato ieri, 5 ottobre, ad Addis Abeba l’annuale Festival del Ringraziamento. La sicurezza era alta per questa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Venti di guerra sulla Costa d’Avorio

    di Enrico Casale 6 Ottobre 2019
    6 Ottobre 2019

    La Costa d’Avorio corre il pericolo di sprofondare in una nuova guerra civile? A temerlo sono ampi strati della società civile e della Chiesa cattolica. «Lo spettro di una ennesima …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya-Somalia, nulla di fatto sui confini

    di Enrico Casale 5 Ottobre 2019
    5 Ottobre 2019

    L’arbitrato internazionale volto a risolvere la disputa tra Kenya e Somalia sul confine marittimo tra i due Paesi potrebbe subire ritardi. La Corte internazionale di giustizia, che ha sede nei …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Italia, Di Maio: «Rimpatri più veloci»

    di Enrico Casale 5 Ottobre 2019
    5 Ottobre 2019

    Luigi Di Maio, ministro degli Esteri, e Alfonso Bonafede, ministro della Giustizia, hanno annunciato che è pronto un decreto per stabilire quali siano i «Paesi sicuri», nei quali rimpatriare i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Paul Put, il Moggi africano

    di Enrico Casale 5 Ottobre 2019
    5 Ottobre 2019

    Paul Put non è rimasto fermo a lungo. Il tecnico belga, esonerato dalla Guinea dopo essere stato travolto da uno scandalo di corruzione scoppiato dopo la Coppa d’Africa, ha già …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Scontri in Mali, bilancio sempre più grave

    di Enrico Casale 5 Ottobre 2019
    5 Ottobre 2019

    Si è aggravato il bilancio delle vittime degli scontri tra miliziani jihadisti e forze armate al confine tra Burkina Faso e Mali. Ne ha dato notizia il ministro della Difesa, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Camerun, Biya: amnistia per gli anglofoni

    di Enrico Casale 4 Ottobre 2019
    4 Ottobre 2019

    Il presidente Paul Biya ha ordinato il rilascio di 333 persone detenute nelle carceri camerunesi perché ritenute fiancheggiatrici della ribellione separatista anglofona. Ha deciso inoltre di sospendere i processi nei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – «Hitler, un modello per noi»

    di Enrico Casale 4 Ottobre 2019
    4 Ottobre 2019

    Un parlamentare egiziano ha suscitato indignazione per aver elogiato i progetti infrastrutturali del dittatore nazista Adolf Hitler. Ali Abdel Aal ha espresso il commento lusinghiero in un discorso in cui …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania: «Ebola, non abbiamo condiviso i dati»

    di Enrico Casale 4 Ottobre 2019
    4 Ottobre 2019

    «Sì, non abbiamo comunicato tutti i dati relativi all’epidemia di ebola». Il governo della Tanzania ha ammesso di non aver inviato rapporti clinici dell’Organizzazione mondiale della sanità su due casi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, crolla miniera. Almeno 21 morti

    di Enrico Casale 4 Ottobre 2019
    4 Ottobre 2019

    Sono almeno 21 i morti e numerosi i feriti gravi dopo il crollo di una miniera d’oro illegale nella Rd Congo. Lo riferiscono fonti ufficiali citate da BBC News Africa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, condannata la giornalista che ha abortito

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2019
    2 Ottobre 2019

    La giornalista marocchina Hajar Raissouni, 28 anni, è stata condannata a un anno di prigione senza condizionale con l’accusa di «aborto clandestino» e «atti contro la morale pubblica». Lo scrivono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA