• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    nigeria fabbrica bambini
    NEWS

    Nigeria, la fabbrica dei bambini

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2019
    Scritto da Enrico Casale

    La polizia nigeriana ha liberato 19 ragazze e donne tra i 15 e i 28 anni da alcune abitazioni di Lagos definite «fabbriche di bambini», dove venivano messe incinte e fatte partorire da un’organizzazione che poi vendeva i neonati.

    Quattro dei piccoli sono stati presi in consegna dagli agenti, mentre due donne che lavoravano in questi centri come infermiere abusive sono state arrestate, ha aggiunto la polizia, citata dalla Bbc online e rilanciata da Agenzia Ansa.

    Non è questa la prima vota che vengono scoperte «fabbriche di bambini» in Nigeria, Paese che è la prima economia africana ma dove la povertà è diffusa, così come il traffico di esseri umani. Lo scorso anno in un altro raid simile furono liberati 160 bambini.

    La polizia ha detto che i neonati venivano venduti a 1.400 dollari l’uno se maschi e 830 dollari se femmine. Non è stato precisato se gli acquirenti fossero della Nigeria stessa o di altri Paesi.

    Condividi
    2 Ottobre 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, Karoui rimane in carcere

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2019
    2 Ottobre 2019

    In Tunisia, la Corte di Appello ha respinto la domanda di rilascio presentata dagli avvocati di Nabil Karoui. L’uomo d’affari, che correrà per il ballottaggio presidenziale il 13 ottobre, si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nord Africa, è battaglia contro jihadisti

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2019
    2 Ottobre 2019

    È guerra aperta tra i miliaziani islamici e le forze armate dei Paesi del Nord Africa e dell’Africa occidentale (sostenuti dai reparti speciali statunitensi ed europei). In Libia, sette membri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, il governo vieta il basco di Bobi Wine

    di Enrico Casale 1 Ottobre 2019
    1 Ottobre 2019

    Le autorità dell’Uganda hanno annunciato che il berretto rosso sarà d’ora in poi definito «abbigliamento militare» e quindi non indossabile da civili. Questo provvedimento è un modo di colpire Bobi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSReligioni

    Etiopia, cristiani sotto tiro

    di Enrico Casale 1 Ottobre 2019
    1 Ottobre 2019

    La scorsa settimana, i cristiani in Etiopia hanno celebrato la festa del Meskel, commemorando la scoperta della Vera Croce su cui fu crocifisso Gesù Cristo. Quest’anno l’atmosfera non è stata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSReligioni

    La Chiesa cattolica celebra il mese missionario

    di Enrico Casale 1 Ottobre 2019
    1 Ottobre 2019

    «Per il mese di ottobre 2019 ho chiesto a tutta la Chiesa di vivere un tempo straordinario di missionarietà per commemorare il centenario della promulgazione della Lettera apostolica Maximum illud …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La riforma costituzionale accende lo Zambia

    di Enrico Casale 1 Ottobre 2019
    1 Ottobre 2019

    Un duro colpo per la democrazia? Da settimane, lo Zambia è stato travolto da forti polemiche per una controversa riforma costituzionale che rafforza i poteri del presidente Edgar Lungu. Obiettivo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSAPORISOCIETÀ

    Il cous cous senegalese è mondiale

    di Enrico Casale 30 Settembre 2019
    30 Settembre 2019

    Il Senegal  ha vinto il XXII Campionato del mondo del cous cous che si è concluso ieri, domenica 29 settembre, a San Vito Lo Capo (Trapani). La competizione internazionale, diventato …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, attacco ai militari italiani. Nessuna vittima

    di Enrico Casale 30 Settembre 2019
    30 Settembre 2019

    Un ordigno esplosivo artigianale è esploso al passaggio di un convoglio di mezzi militari italiani a Mogadiscio (Somalia). Lo riferiscono i media locali (ripresi e rilanciati dall’Agenzia Ansa), precisando che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Taizé, festa e preghiera a Città del Capo

    di Enrico Casale 30 Settembre 2019
    30 Settembre 2019

      Si è svolto nei giorni scorsi una nuova tappa del “Pellegrinaggio di Fiducia” di Taizé. Quest’anno l’iniziativa, occasione di incontro, riflessione e preghiera, si è svolta a Città del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPODCAST DI AFRICA

    Giovanni Pigatto | Algeria, un’indipendenza sanguinosa

    di Enrico Casale 30 Settembre 2019
    30 Settembre 2019

    Algeria, storia di un Paese inquieto, nato da una cruenta guerra di indipendenza, sconvolto negli anni Novanta da una feroce guerra civile, sta vivendo una delicata fase di transizione politica. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Senegal, a sorpresa graziato Khalifa Sall

    di Enrico Casale 30 Settembre 2019
    30 Settembre 2019

    L’ex sindaco di Dakar (Senegal) ha ricevuto la grazia. Khalifa Sall, arrestato nel marzo 2017 con l’accusa di appropriazione indebita di tre milioni di euro in fondi pubblici e poi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, al via il dialogo sulla crisi delle province anglofone

    di Enrico Casale 30 Settembre 2019
    30 Settembre 2019

    In Camerun, si apre oggi, 30 settembre, «Il grande dialogo nazionale». Parteciperanno centinaia di persone che cercheranno di trovare soluzioni per porre fine al conflitto nelle province di lingua inglese. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, dura repressione. Arrestato il blogger Alaa

    di Enrico Casale 30 Settembre 2019
    30 Settembre 2019

    SI inasprisce la repressione in Egitto. Nell’ultima settimana, più di duemila persone sono state fermate. Tra esse uno dei principali attivisti della Primavera araba, Alaa Abdel Fattah. In libertà vigilata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto di nuovo in piazza (nonostante la repressione)

    di Enrico Casale 28 Settembre 2019
    28 Settembre 2019

    Non si sono ripetute le manifestazioni imponenti della scorsa settimana, ma ieri, venerdì 27 settembre, piccole dimostrazioni si sono tenute in alcune città egiziane. I coraggiosi dimostranti hanno sfidato l’imponente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA