• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Abdalla Hamdok
    AFRICA TV - VIDEOFOCUS

    «Il Sudan non è un Paese di terroristi»

    di Enrico Casale 28 Settembre 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Il primo ministro sudanese Abdalla Hamdok ha chiesto la revoca delle sanzioni internazionali contro il suo Paese e ha invitato gli Stati Uniti a rimuovere il Sudan dalla lista dei fiancheggiatori del terrorismo. Il duplice appello è stato fatto  durante il suo discorso all’Assemblea generale delle Nazioni Unite in corso a New York.

    «Il popolo sudanese non è mai stato sponsor o sostenitore del terrorismo – ha detto Hamdok -. È stato l’ex regime, a sostenere il terrorismo e il popolo sudanese si è ribellato. Chiediamo agli Usa di rimuovere il Sudan dalla lista e di smettere di punire il popolo sudanese per i crimini commessi in passato». «Speriamo – ha aggiunto – che la nostra richiesta venga accolta e approvata in modo da poter accelerare i nostri sforzi di ricostruzione e per cancellare le tracce degli ultimi tre decenni sotto il regime precedente».

    In conclusione, Hamdok ha affermato che Khartum è «impegnato a raggiungere gli obiettivi della rivoluzione, traducendo le nostre legittime aspirazioni in realtà in modo che il Sudan nei tre anni a venire possa riguadagnare il suo posto tra le nazioni civili in linea con la nostra civiltà e la nostra storia».

    L’ex leader sudanese Omar Al-Bashir, al potere da trent’anni, è stato deposto da un colpo di Stato l’11 aprile di quest’anno. Lo stesso giorno i manifestanti hanno invaso l’area al di fuori del ministero della Difesa chiedendo il passaggio dal potere militare a quello civile. I mesi successivi al colpo di Stato sono stati caratterizzati da instabilità, proteste e violenze. Il 21 agosto Hamdok, ex vice segretario esecutivo della Commissione economica delle Nazioni Unite per l’Africa, ha prestato giuramento come primo primo ministro post-Bashir del Sudan.

    Condividi
    28 Settembre 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSReligioniSOCIETÀ

    Inaugurata la più grande moschea dell’Africa occidentale

    di Enrico Casale 28 Settembre 2019
    28 Settembre 2019

    A Dakar (Senegal) è stata inaugurata ieri, 27 settembre, «Massalikul Jinaan» («I sentieri del paradiso»), gigantesca moschea (la più imponente dell’Africa occidentale) della confraternita murid. È stato un evento religioso, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Capo Verde, strage di delfini

    di Enrico Casale 28 Settembre 2019
    28 Settembre 2019

    A Capo Verde c’è stata una strage di delfini. Circa 160 esemplari si sono arenati martedì scorso su una spiaggia dell’isola di Boa Vista: 136 esemplari sono morti. Altri sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Asante Kotoko, il club africano del XX secolo

    di Enrico Casale 28 Settembre 2019
    28 Settembre 2019

    Nel week-fine settimana si gioca il ritorno del playoff eliminatorio di Caf Champions League. I ghanesi dell’Asante Kotoko, dopo aver vinto 2-0 all’andata con i tunisini dell’Etoile du Sahel, sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «Mugabe sarà sepolto nella sua città natale»

    di Enrico Casale 27 Settembre 2019
    27 Settembre 2019

    Alla fine l’ha spuntata la famiglia. Il corpo di Robert Mugabe, ex presidente dello Zimbabwe, riposerà in una tomba nella sua città natale. Il governo di Harare voleva inumare le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lotta contro le mine: Harry come Diana

    di Enrico Casale 27 Settembre 2019
    27 Settembre 2019

    Il principe Harry in Angola sulle orme di Lady Diana. Il Duca di Sussex, al quarto giorno del suo tour africano, farà tappa nel Paese dove la madre rilanciò la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Ruanda accoglie i rifugiati fuggiti dalla Libia

    di Enrico Casale 27 Settembre 2019
    27 Settembre 2019

    Sessantasei migranti bloccati nei campi in Libia sono stati accolti ​​in Ruanda. Sono il primo gruppo a essere trasferito a seguito di un accordo tra il governo di Kigali, l’Agenzia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Chirac, la Françafrique come stella polare

    di Enrico Casale 27 Settembre 2019
    27 Settembre 2019

    È morto Jacques Chirac. Ex sindaco di Parigi ed ex presidente della Francia, ha avuto un rapporto speciale con l’Africa. Un rapporto tutto incentrato alla strategia della «Françafrique», fatta di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Giornaliste marocchine in strada pro aborto

    di Enrico Casale 25 Settembre 2019
    25 Settembre 2019

    «Noi, cittadine marocchine, dichiariamo di essere fuori legge». Ondata di sostegno alla giornalista Hajar Raissouni, comparsa ieri davanti ai giudici per la terza udienza del processo che la vede imputata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il premier Conte: «Regeni, vogliamo la verità»

    di Enrico Casale 25 Settembre 2019
    25 Settembre 2019

    «Il primo incontro che abbiamo avuto io e il presidente Giuseppe Conte è stato con Abdel Fattah al-Sisi e ovviamente al centro dei colloqui c’è stato il caso di Giulio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, arrestato il serial killer di Port Harcourt

    di Enrico Casale 25 Settembre 2019
    25 Settembre 2019

    Il caso è risolto. La paura c’è ancora. In Nigeria, un sospetto serial killer ha confessato di aver ucciso 15 donne. Il caso è esploso quando, nell’ultimo mese, diverse donne …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Marocco, l’agricoltura sconfiggerà la disoccupazione?

    di Enrico Casale 25 Settembre 2019
    25 Settembre 2019

    Ritornare all’agricoltura per sconfiggere la disoccupazione. È il progetto che ha lanciato dal governo marocchino e dal Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad) ad Al Haouz, una provincia montuosa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Due incidenti funestano la campagna elettorale mozambicana

    di Enrico Casale 24 Settembre 2019
    24 Settembre 2019

    Un altro incidente ha funestato la campagna elettorale in Mozambico. Almeno quattro persone sono morte e 56 sono rimaste ferite quando un camion aperto si è rovesciato nella città di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «Mugabe è morto di cancro»

    di Enrico Casale 24 Settembre 2019
    24 Settembre 2019

    Robert Mugabe, l’ex presidente dello Zimbabwe, è morto di cancro dopo l’interruzione del trattamento chemioterapico. A sostenerlo è Emmerson Mnangagwa, il presidente dello Zimbabwe, in un’intervista a The Herald, il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ebola, i vescovi: «Ricostruire la fiducia nella medicina»

    di Enrico Casale 24 Settembre 2019
    24 Settembre 2019

    «Siamo esultanti per le meraviglie della scienza medica nel trovare un vaccino per curare questa malattia mortale, ma una cura non porta speranza se le popolazioni spaventate non hanno fiducia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA