• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    NEWS

    Marocco: governo, più chiarezza nelle relazioni con Madrid

    di Enrico Casale 22 Gennaio 2022
    Scritto da Enrico Casale

    Il governo marocchino ha detto ieri che il ripristino delle relazioni tra Rabat e Madrid richiede molta chiarezza e cautela. Lo ha detto il portavoce del governo marocchino Mustapha Baitas, nel corso di una conferenza stampa tenutasi dopo una riunione del Consiglio dei ministri.

    “L’ambizione c’è, e anche la Spagna ha espresso la sua ambizione, ma per rafforzare questa ambizione serve molta chiarezza” ha detto il portavoce del governo. La posizione del governo marocchino arriva pochi giorni dopo che il re di Spagna Filippo VI ha affermato “la necessità di ridefinire il rapporto con il Marocco su basi più solide e forti”.

    Il rapporto tra Marocco e Spagna è diventato teso, dopo che Madrid ha accolto Brahim Ghali, leader del Fronte Polisario, per farsi curare, un fatto che ha provocato le ire di Rabat, che accusa il leader dei separatisti sahrawi di aver commesso “crimini di guerra” nel contesto del conflitto nella regione del Sahara.

    Condividi
    22 Gennaio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo: smantellata rete traffico organi umani

    di Enrico Casale 22 Gennaio 2022
    22 Gennaio 2022

    Una rete internazionale di trafficanti di organi umani è stata smantellata dalla gendarmeria togolese. Lo riferisce Togo Actualité, precisando che, secondo le informazioni fornite dalla Gendarmeria, l’arresto dei membri di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Diga del Millennio, terzo riempimento in vista

    di Enrico Casale 18 Gennaio 2022
    18 Gennaio 2022

    L’Etiopia starebbe preparando la terza fase di riempimento della Grande diga del millennio (Gerd). Lo denunciano i media egiziani secondo i quali le autorità di Addis Abeba avrebbero ordinato la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Coppa d’Africa 2023 sarà in Costa d’Avorio

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2022
    17 Gennaio 2022

    La Coppa d’Africa 2023 si terrà in Costa d’Avorio, che ha messo a disposizione sei stadi per ospitare la competizione più importante del calcio africano tra il 23 giugno e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ferrovia Addis-Gibuti, entrate in crescita nel 2021

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2022
    17 Gennaio 2022

    La ferrovia Etiopia-Gibuti, che unisce la capitale etiope Addis Abeba al porto di Gibuti, ha registrato entrate per 86,13 milioni di dollari nel 2021, con un aumento del 37,5% rispetto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Semestre francese Ue, rifondare partenariato con Africa

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2022
    17 Gennaio 2022

    L’Unione europea è “il più grande partner commerciale, il più grande investitore straniero e il più grande partner per lo sviluppo dell’Africa”: a ricordarlo, Franck Riester, ministro francese incaricato del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, blocco di aiuti umanitari al Nord

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2022
    17 Gennaio 2022

    Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Pam) ha avvertito che le sue operazioni di assistenza alimentare nel nord dell’Etiopia stanno per fermarsi perché intensi combattimenti hanno bloccato il passaggio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: spazio aereo, tra controversie e contraddizioni

    di Enrico Casale 16 Gennaio 2022
    16 Gennaio 2022

    Dall’applicazione delle sanzioni imposte al Mali dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas), la gestione dello spazio aereo maliano è rimasta controversa e ha mostrato non poche contraddizioni. Bamako …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahel: priorità per l’Ue, voci dal III Sahel Annual Summit

    di Enrico Casale 16 Gennaio 2022
    16 Gennaio 2022

    Il Sahel è una priorità per l’Unione Europea. Lo ha ribadito ieri Emanuela del Re, rappresentante speciale dell’Unione europea per il Sahel, durante il III Sahel Annual Summit organizzato dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Voto all’Onu, sei Paesi rischiano di perderlo

    di Enrico Casale 14 Gennaio 2022
    14 Gennaio 2022

    Undici Stati perderanno il diritto di voto alle Nazioni Unite se non salderanno gli arretrati delle quote che ogni Paese deve versare per far parte dell’organizzazione internazionale. Tra questi undici …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, amnistia per i detenuti tigrini

    di Enrico Casale 8 Gennaio 2022
    8 Gennaio 2022

    Il governo etiope libererà diverse figure di spicco dell’opposizione in concomitanza del Natale ortodosso. In un discorso tenuto ieri, il primo ministro Abiy Ahmed ha affermato questa mossa fa parte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: febbre di lassa, 80 morti da inizio anno

    di Enrico Casale 20 Dicembre 2021
    20 Dicembre 2021

    Il Centro nigeriano per il controllo delle malattie infettive (Ncdc) ha detto che 80 persone sono morte a causa della febbre di Lassa. Lo si apprende dal rapporto di routine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: società lancia soluzione di pagamento alla consegna

    di Enrico Casale 20 Dicembre 2021
    20 Dicembre 2021

    “Gli acquirenti marocchini che ordinano sui siti di e-commerce internazionali non devono più preoccuparsi di pagamenti anticipati, resi o frodi. Potranno controllare e pagare i loro ordini presso i punti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Libia, le elezioni possono attendere

    di Enrico Casale 20 Dicembre 2021
    20 Dicembre 2021

    In Libia difficilmente si terranno le elezioni presidenziali il 24 dicembre. Sono troppi gli interessi esterni e interni che si oppongono al voto. La speranza è che i libici possano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: industria trasformazione opera al di sotto capacità

    di Enrico Casale 20 Dicembre 2021
    20 Dicembre 2021

    Un’analisi sul settore della trasformazione della frutta in Ghana ha mostrato che l’industria è sottoutilizzata, poiché solo il 62% circa della capacità totale installata è effettivamente operativa al picco di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA