• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    kenya-crollo-scuola
    NEWS

    Nairobi, sette bambini morti nel crollo di una scuola

    di Enrico Casale 24 Settembre 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Tragedia a Nairobi, dove il crollo di una scuola ha ucciso almeno 7 bambini, ferendone 57. Lo riferisce il portavoce del governo kenyota Cyrus Oguna. I soccorritori stanno scavando tra le macerie, mentre i genitori si accalcano fuori dall’edificio in rovina in attesa di notizie.

    Non è ancora chiaro perché l’edificio di legno e lamiera della Precious Talent Top School sia crollato. Il direttore della scuola, Moses Ndirangu, ha puntato il dito contro i lavori in corso in una tubatura del sistema fognario nei pressi della scuola. Secondo il suo parere, gli scavi hanno indebolito le fondamenta della struttura.

    Il quadro che si sono trovati di fronte i soccorritori è drammatico e profondamente triste: libri e banchi sparpagliati tra i detriti della struttura semipermanente, di cemento, ferro e legname. Evidentemente le aule erano poco sicure e non adatte ad accogliere gli oltre 800 iscritti alla scuola. A Nairobi sono molti gli edifici costruiti rapidamente senza rispettare le norme di sicurezza che rischiano prima o poi di crollare, ha sottolineato la Reuters.

    Condividi
    24 Settembre 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi, minacciati i vescovi

    di Enrico Casale 23 Settembre 2019
    23 Settembre 2019

    I vescovi cattolici sono stati accusati dalle autorità burundesi di «sputare odio velenoso» dopo che i prelati hanno denunciato l’intolleranza e la violenza politica diffuse in vista delle elezioni del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Harry in Africa sulle orme di Lady Diana

    di Enrico Casale 23 Settembre 2019
    23 Settembre 2019

    Un viaggio in Africa sulle orme di Lady Diana Spenser. È quello che compiranno Harry, Meghan, insieme al loro bimbo di cinque mesi Archie. Lunedì il terzetto partirà per il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Oms, «Tanzania reticente sull’ebola»

    di Enrico Casale 23 Settembre 2019
    23 Settembre 2019

    L’Organizzazione mondiale della sanità accusa la Tanzania di non fornire informazioni su casi sospetti di ebola. Il Paese è stato toccato dall’epidemia che si è diffusa in Africa orientale e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gabon, aiuti se conserverà le foreste

    di Enrico Casale 23 Settembre 2019
    23 Settembre 2019

    Il Gabon sarà il primo Paese africano a essere ricompensato con fondi internazionali per la sua azione di conservazione delle foreste pluviali e di contrasto ai cambiamenti climatici. La Norvegia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Al-Ahly-Zamalek, il derby dei migliori

    di Enrico Casale 21 Settembre 2019
    21 Settembre 2019

    In Egitto il Derby del Cairo lo chiamano con magniloquenza Likaa El Kemma, «la partita tra i migliori». Quando si incontrano Al-Ahly e Zamalek, del resto, non si tratta solo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Fridays for future scuote anche l’Africa

    di Enrico Casale 21 Settembre 2019
    21 Settembre 2019

    Gli studenti africani hanno aggiunto la loro voce allo sciopero globale contro il cambiamento climatico, unendosi così al movimento Fridays for future lanciato dalla 16enne svedese Greta Thunberg. Circa 100 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «Padre Maccalli, un modello per i missionari»

    di Enrico Casale 21 Settembre 2019
    21 Settembre 2019

    «Non esiste attività missionaria senza il sacrificio e il dono ultimo di sé. Un missionario che non fa dono gratuito della sua vita per la causa fondamentale del Vangelo non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, represse manifestazioni contro al-Sisi

    di Enrico Casale 21 Settembre 2019
    21 Settembre 2019

    Le proteste contro il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi sono state duramente represse dalle forze dell’ordine. La polizia ha usato i gas lacrimogeni per disperdere centinaia di persone che si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Oim: «Morti 953 migranti nel Mediterraneo»

    di Enrico Casale 21 Settembre 2019
    21 Settembre 2019

    Il Mediterraneo è ancora via di transito e di morte per i migranti. Secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), 63.417 migranti e rifugiati sono giunti in Europa via mare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, i leader religiosi: «Pace subito»

    di Enrico Casale 20 Settembre 2019
    20 Settembre 2019

    «Occorre attuare subito e integralmente l’accordo di pace per il Sud Sudan firmato nel settembre 2018», chiedono i membri del Consiglio Africano dei Leader Religiosi/Religioni per la Pace (African Council …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, Karoui al ballottaggio. Ma rimarrà in carcere

    di Enrico Casale 20 Settembre 2019
    20 Settembre 2019

    In Tunisia, secondo quanto riporta l’agenzia Ansa, il magnate Nabil Karoui, che sfiderà al ballottaggio il conservatore Kais Saied alle elezioni presidenziali, rimarrà in carcere. Lo ha deciso, rigettando la domanda …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe, è vivo il medico rapito

    di Enrico Casale 20 Settembre 2019
    20 Settembre 2019

    Peter Magombeyi, il medico, leader del sindacato degli operatori sanitari dello Zimbabwe, è vivo e sta bene. È stato ritrovato alla periferia di Harare. Sulle sue sorti si era temuto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nilo, nessuna intesa Egitto-Etiopia. Sale la tensione

    di Enrico Casale 20 Settembre 2019
    20 Settembre 2019

    Sulla questione delle acque del Nilo sale di nuovo la tensione tra Egitto ed Etiopia. Secondo quanto riporta la Bbc, Addis Abeba ha infatti respinto la proposta del Cairo sulla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Una zebra a pois? Dalla canzone alla realtà

    di Enrico Casale 17 Settembre 2019
    17 Settembre 2019

    Nel parco Masai Mara, in Kenya, è stato avvistato e fotografato un puledro di zebra con il manto a pois. Sembra così avverarsi la famosa canzone di Mina che, negli …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA