• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    xenofobia in sudafrica
    NEWS

    I cattolici congolesi: «No a vendette contro i sudafricani»

    di Enrico Casale 17 Settembre 2019
    Scritto da Enrico Casale

    «Seguiamo con molta attenzione, emozione e sgomento, gli atti xenofobi e barbarici che credevamo relegati ad un altro tempo dei quali sono vittime i nostri compatrioti in alcune città della Repubblica Sudafricana», afferma una lettera aperta del Consiglio dei laici cattolici del Congo (Calcc) indirizzata al viceministro degli Esteri della Rd Congo.

    Nella sua lettera il Calcc, riporta l’agenzia Fides, che raggruppa i diversi gruppi, movimenti e associazioni del laicato congolese, sottolinea che «gli atti xenofobi commessi in Sudafrica si aggiungono alle espulsioni brutali subite dai congolesi nel recente passato, in Angola e nel Congo Brazzaville, giustificate in nome della lotta contro la migrazione clandestina in questi Paesi».

    I recenti attacchi contro le comunità straniere che vivono in Sudafrica hanno provocato almeno 12 morti e danni materiali alle attività commerciali da loro gestite. Sebbene le violenze abbiano preso di mira, almeno all’inizio, soprattutto la comunità nigeriana, anche le altre comunità straniere che vivono in Sudafrica sono state colpite, tra cui quella congolese. Almeno 200 nigeriani sono stati costretti al rimpatrio per sfuggire alle violenze.

    Gli atti xenofobi hanno suscitato emozione e indignazione in tutta l’Africa, e si sono avuti episodi di rappresaglia contro interessi sudafricani in altri Paesi del Continente. A Lubumbashi, nel sud-est della Rd Congo un negozio di una catena sudafricana è stato saccheggiato dalla folla inferocita e anche nella capitale, Kinshasa, si sono registrati tentativi di assalto ad un supermercato di proprietà sudafricana e a dei punti vendita di una società sudafricana di cellulari, sventati dalla polizia.
    Il Calcc chiede al governo di Kinshasa di «garantire la protezione dei nostri compatrioti in Sudafrica» e ai congolesi di «aumentare gli incontri di preghiera ispirandosi al Beato Isidore Bakanja, patrono dei laici cattolici congolesi, per non cadere nella tentazione della vendetta».

    Condividi
    17 Settembre 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Costa d’Avorio e Ghana, cacao più caro contro la povertà

    di Enrico Casale 17 Settembre 2019
    17 Settembre 2019

    Costa d’Avorio e Ghana, i maggiori esportatori mondiali di cacao, hanno siglato un’intesa in base alla quale ogni tonnellata di cacao sarà venduta con un sovrapprezzo di di 400 dollari. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gbagbo e Blé, appello contro l’assoluzione

    di Enrico Casale 17 Settembre 2019
    17 Settembre 2019

    Il procuratore della Corte penale internazionale (Cpi), Fatou Bensouda, ha presentato appello contro la sentenza di assoluzione pronunciata in favore dell’ex presidente ivoriano Laurent Gbagbo e del suo ex ministro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Le due Libie celebrano insieme Omar al-Mukhtar

    di Enrico Casale 16 Settembre 2019
    16 Settembre 2019

    La Libia commemora oggi l’88simo anniversario di quello che è noto localmente come «il martirio di Omar al-Mukhtar». Secondo la legge numero 5 dell’ex Consiglio nazionale di transizione dell’8 gennaio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Sudafrica, in marcia contro la xenofobia

    di Enrico Casale 16 Settembre 2019
    16 Settembre 2019

    Migliaia di attivisti dei diritti umani hanno marciato attraverso il quartiere degli affari di Johannesburg per condannare i recenti attacchi xenofobi in Sudafrica. La manifestazione è stata organizzata per segnare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mugabe torna al suo villaggio (per il momento)

    di Enrico Casale 16 Settembre 2019
    16 Settembre 2019

    I resti dell’ex presidente dello Zimbabwe, Robert Mugabe, saranno trasportati nel suo villaggio di Kutama, a nord-ovest della capitale Harare, per consentire alla sua famiglia di rendergli l’omaggio finale. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia, Kais Saied e Nabil Karoui al ballottaggio?

    di Enrico Casale 16 Settembre 2019
    16 Settembre 2019

    Kais Saied, un candidato indipendente, considerato un outsider, e Nabil Karoui, l’imprenditore che ha condotto la campagna elettorale dal carcere, avrebbero ottenuto il maggior numero di voti e avrebbero quindi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, elezioni il 12 dicembre

    di Enrico Casale 16 Settembre 2019
    16 Settembre 2019

    Le elezioni presidenziali in Algeria si terranno il 12 dicembre. Lo ha annunciato il capo dello Stato a interim Abdelkader Bensalah in un discorso alla nazione. In precedenza il capo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan e Sud Sudan alla ricerca della pace

    di Enrico Casale 14 Settembre 2019
    14 Settembre 2019

    Il nuovo premier del Sudan, Abdalla Hamdok, è volato in Sud Sudan per una visita di due giorni. Il tour servirà per consolidare il processo di pace tra i Paesi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «Libia, autorità coinvolte nel traffico di esseri umani»

    di Enrico Casale 14 Settembre 2019
    14 Settembre 2019

    In Libia, i trafficanti di esseri umani godono di complicità ad alto livello. La missione Onu in Libia Unsmil, secondo quanto afferma l’agenzia Ansa, continua a ricevere «credibili informazioni sul …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica, i vescovi cattolici: «No alla xenofobia»

    di Enrico Casale 14 Settembre 2019
    14 Settembre 2019

    Dura presa di posizione dei vescovi cattolici dell’Africa meridionale contro gli atti di xenofobia che, nei giorni scorsi,  hanno colpito le comunità di stranieri presenti in Sudafrica. «Queste azioni deplorevoli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I presidenti ai funerali di Mugabe, ma la gente diserta

    di Enrico Casale 14 Settembre 2019
    14 Settembre 2019

    Una dozzina di leader africani sono arrivati ad Harare (Zimbabwe) per i funerali dell’ex presidente Robert Mugabe che si terranno oggi, sabato 14 settembre.  Tra essi, alcuni presidenti/dittatori storici. Come …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Giovanni Pigatto | Tunisia, elezioni apertissime

    di Enrico Casale 13 Settembre 2019
    13 Settembre 2019

    I candidati degni di nota possono essere ridotti a cinque, anche se solo due di questi riusciranno a concorrere per il ballottaggio, visto che sarà molto improbabile che uno di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, in piazza per chiedere una giustizia più giusta

    di Enrico Casale 13 Settembre 2019
    13 Settembre 2019

    Migliaia di sudanesi sono tornati ieri, 12 settembre, a manifestare nelle strade di Khartoum per chiedere la sostituzione del capo della magistratura e del procuratore generale accusandoli di essere vicini …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania, le vedove rivendicano i propri diritti

    di Enrico Casale 13 Settembre 2019
    13 Settembre 2019

    Centinaia di vedove si sono date appuntamento a Dodoma (Tanzania) per chiedere maggiori diritti. Secondo molte culture tradizionali dell’Africa orientale, una vedova non è in grado di ereditare le proprietà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA