• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    nigeria dispersi
    NEWS

    Nigeria, record di persone scomparse

    di Enrico Casale 13 Settembre 2019
    Scritto da Enrico Casale

    La Nigeria ha il maggior numero di persone scomparse a causa di conflitti. Ad affermarlo è il Comitato Internazionale della Croce Rossa. Secondo l’organizzaizone intrnazionale, il Paese ha quasi 22.000 persone registrate come ufficialmente disperse. Un portavoce dell’organizzazione ha dichiarato alla Bbc che il numero reale è però probabilmente molto più alto.

    La maggior parte sono bambini, in particolare nelle regioni del Nord-Est colpite dall’insurrezione del gruppo islamista Boko Haram. Le famiglie vengono spesso separate dagli attacchi dei militanti oppure costrette dalle autorità a vivere separate in centri di detenzione. Altri fattori, come la vastità del territorio e la limitata capacità del telefono cellulare, rendono particolarmente difficile il processo di riunificazione.

    A partire dal 2013, il Cicr ha ritrovato in Nigeria solo 367 persone scomparse. Per Peter Maurer, presidente del CICR, l’obiettivo fondamentale è quello di riunire le famiglie: «La Nigeria è molto vasta e molte zone sono difficilmente raggiungibili, quindi la popolazione sotto il controllo dei miliziani di Boko Haram o di altri gruppi ribelli non è raggiungibile ed è per questo che è più difficile ottenere i dati e riunificare le famiglie».

    Condividi
    13 Settembre 2019 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya, una legge anti-peti sugli aerei

    di Enrico Casale 13 Settembre 2019
    13 Settembre 2019

    Una legge che controlli il fenomeno della flatulenza sugli aerei. Non è uno scherzo. Lilian Achieng Gogo, una deputata del collegio elettorale di Rangwe nel Kenya occidentale, ha davvero presentato …

    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    «La Nigeria incarcera i bambini di Boko Haram»

    di Enrico Casale 11 Settembre 2019
    11 Settembre 2019

    Migliaia di bambini sospettati di aver legami con il gruppo militante islamista Boko Haram sarebbero detenuti nelle carceri nigeriane. A denunciarlo è un rapporto, pubblicato martedì 10 settembre, dall’organizzazione per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sabato i funerali di Mugabe. Mistero sulla sepoltura

    di Enrico Casale 11 Settembre 2019
    11 Settembre 2019

    Robert Mugabe sta tornando in Zimbabwe. Questa mattina, un carro funebre ha lasciato la sala funeraria di Singapore, accompagnata da motociclette della polizia, diretto all’aeroporto. Il volo appositamente noleggiato che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, Chatham House: «Stallo dinamico»

    di Enrico Casale 11 Settembre 2019
    11 Settembre 2019

    In Libia sarà difficile che una delle due parti in conflitto possa prevalere sull’altra. Il rischio quindi è che il conflitto si riduca a uno «stallo dinamico». A sostenerlo sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, il premier si dimette?

    di Enrico Casale 11 Settembre 2019
    11 Settembre 2019

    Il primo ministro dell’Algeria, Noureddine Bedoui, potrebbe rassegnare a breve le dimissioni dopo circa sei mesi alla guida del governo. A riferirlo è l’emittente televisiva locale Beur tv (la notizia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, il nuovo governo ha giurato

    di Enrico Casale 10 Settembre 2019
    10 Settembre 2019

    Il nuovo governo del Sudan, il primo da quando l’ex dittatore Omar al-Bashir è stato deposto ad aprile in seguito a mesi di proteste, ha giurato davanti al giudice della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritius, il papa: «Lottiamo contro disoccupazione e droghe»

    di Enrico Casale 10 Settembre 2019
    10 Settembre 2019

    Nell’ultima tappa del suo viaggio africano (che ha toccato Madagascar e Mozambico), papa Francesco ha sostato nell’Isole Mauritius. Nel corso della messa, celebrata di fronte a quasi 100.000 fedeli, papa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica, la polizia spara agli xenofobi

    di Enrico Casale 10 Settembre 2019
    10 Settembre 2019

    Almeno due persone sono morte e una decina sono rimaste ferite a Johannesburg durante gli scontri scoppiati nel fine settimana tra le forze di sicurezza e i saccheggiatori nell’ultima ondata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sud Sudan, uno spiraglio di pace

    di Enrico Casale 10 Settembre 2019
    10 Settembre 2019

    Si apre uno spiraglio di pace nella travagliata guerra civile in Sud Sudan che ha ucciso centinaia di migliaia di persone, fatto fuggire un terzo della popolazione dalle proprie abitazioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Egitto, restaurato tempio di Ramses III

    di Enrico Casale 9 Settembre 2019
    9 Settembre 2019

    Due antiche tombe nella necropoli di Dra “Abu el-Naga” e quattro cappelle nel tempio di Khonsu di Karnak sono state inaugurate domenica a Luxor dopo accurati lavori di restauro. I …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, morto il figlio di Morsi

    di Enrico Casale 9 Settembre 2019
    9 Settembre 2019

    Abdallah Mohammed Morsi, figlio dell’ex presidente egiziano, è morto a 25 anni d’infarto. È stato seppellito ieri accanto al padre nel cimitero del quartiere di Nasr City, nell’est del Cairo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mugabe, diatriba sul luogo della sepoltura

    di Enrico Casale 9 Settembre 2019
    9 Settembre 2019

    Dove sarà sepolto Robert Mugabe, l’ex presidente dello Zimbabwe? Sarà inumato nella tomba di famiglia o nel mausoleo degli eroi? Mugabe è morto la scorsa settimana, all’età di 95 anni, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Ue aiuta i pescatori tunisini

    di Enrico Casale 9 Settembre 2019
    9 Settembre 2019

    L’Unione europea sostiene ancora l’economia della Tunisia. Secondo quanto riporta il sito www.ansamed.info, Bruxelles ha concesso a Tunisi un contributo di circa 40 milioni di euro per aiutare il settore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Gianfranco Belgrano | L’Italia in Africa, nonostante tutto

    di Enrico Casale 8 Settembre 2019
    8 Settembre 2019

    L’Italia del fare, di chi coopera, di chi fa impresa, e anche l’Italia delle istituzioni o dei pezzi di istituzioni che funzionano, in Africa ci stanno andando con sempre maggiore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA