• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    pirati
    NEWS

    Nigeria, liberati i marinai turchi rapiti dai pirati

    di Enrico Casale 10 Agosto 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Dieci marinai turchi, rapiti il il 16 luglio al largo delle coste dell’Africa occidentale, sono stati rilasciati. Ad annunciarlo, i media statali turchi. I dieci uomini erano diretti in Costa d’Avorio a bordo di una portacontainer quando la nave è stata intercettata dai pirati al largo della costa della Nigeria. Numan Paksoy, portavoce dell’armatore Kadıoğlu Maritime, ha affermato che i pirati erano 12 ed erano armati con cannoni pesanti.  I membri dell’equipaggio si sono nascosti in una stanza sicura – la cittadella – quando i pirati sono saliti a bordo, ma sono usciti dopo che gli assalitori «hanno minacciato di bruciare la nave e ucciderli tutti». I pirati hanno così trattenuto i dieci e rilasciato altri otto membri dell’equipaggio che erano a bordo. Il canale turco Trt ha affermato che i marinai rilasciati sono in buona salute, ma non ha fornito ulteriori dettagli. Non è chiaro chi abbia rapito gli uomini e nemmeno se sia stato pagato un riscatto.

    Secondo l’Ufficio marittimo internazionale, il Golfo di Guinea è il mare più pericoloso al mondo proprio a causa della pirateria. Qui, secondo le ultime statistiche dell’organizzazione, è stato effettuato il 73% di tutti i rapimenti in mare e il 92% di sequestri di ostaggi. Altri quattro cittadini turchi, rapiti nello Stato di Kwara in Nigeria il 19 luglio, sono stati liberati il ​​26 luglio.

    Condividi
    10 Agosto 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Marocco, mobilitazione a favore delle ragazze in shorts

    di Enrico Casale 10 Agosto 2019
    10 Agosto 2019

    «S(h)hortons les». Con un gioco di parole che invita a reagire e suona come «Tutti in calzoncini corti», è partita la mobilitazione via web a sostegno delle volontarie belghe aggredite …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «Eritrea, la coscrizione è infinita»

    di Enrico Casale 10 Agosto 2019
    10 Agosto 2019

    Nonostante ormai l’Etiopia non sia più una minaccia dopo l’intesa di pace siglata nel 2018, il governo eritreo continua ad arruolare migliaia di studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori. I …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SPORT

    L’esperienza mistica di Rivaldo in Angola

    di Enrico Casale 10 Agosto 2019
    10 Agosto 2019

    Una rotta tracciata a matita e un piano divino da assecondare: era l’agosto del 2011 quando Rivaldo annunciò al mondo intero, in compagnia della sua guida spirituale, Victor Adewole, di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, identificato il nome dell’attentatore dell’ospedale

    di Enrico Casale 9 Agosto 2019
    9 Agosto 2019

    È stato identificato il responsabile dell’attentato di domenica davanti all’Istituto oncologico del Cairo nel quale sono morte 22 persone e altre 40 sono rimaste ferite. Grazie agli esami del Dna …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Eritrea, quell’alleanza di ferro con l’Arabia Saudita

    di Enrico Casale 9 Agosto 2019
    9 Agosto 2019

    Il presidente eritreo Isaias Afwerki ha incontrato il generale Fahad bin Turki Abdulaziz, il comandante delle truppe dell’Arabia Saudita in Yemen. La visita potrebbe essere archiviata come un normale scambi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    «La comunità internazionale è vicina al Sudan»

    di Enrico Casale 9 Agosto 2019
    9 Agosto 2019

    In Sudan, numerose fazioni politiche hanno garantito «il proprio forte di impegno» per attuare la transizione verso un governo civile nel Paese. Lo ha dichiarato il sottosegretario di Stato agli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSReligioni

    Islam, festa del sacrificio sempre più cara

    di Enrico Casale 9 Agosto 2019
    9 Agosto 2019

    Il mondo islamico si prepara a celebrare l’Eid al-Adha, la festa del sacrificio che prenderà il via domenica, 11 agosto, e durerà quattro giorni. Dall’Egitto alla Tunisia, dall’India al Bangladesh, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Canale di Suez, entrate record

    di Enrico Casale 9 Agosto 2019
    9 Agosto 2019

    Il Canale di Suez si conferma una miniera d’oro per l’Egitto. Nell’anno fiscale 2018-2019 ha registrato entrate pari a 5,9 miliardi di dollari con un aumento del 5,4% rispetto al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Mozambico, l’uomo che sussurrava alle api

    di Enrico Casale 7 Agosto 2019
    7 Agosto 2019

    Le osserva. Le cura quando sono malate. Le difende dalle minacce esterne. E difende il loro habitat. Per Semente le api sono come un componente della famiglia. Sa che il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «Zimbabwe, è emergenza alimentare»

    di Enrico Casale 7 Agosto 2019
    7 Agosto 2019

    Cinque milioni di cittadini dello Zimbabwe, un terzo della popolazione del Paese, ha urgente bisogno di aiuti alimentari. A lanciare l’allarme sono stati i rappresentanti delle Nazioni Unite, secondo i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Presidenziali Tunisia, Mourou candidato per Ennahdha

    di Enrico Casale 7 Agosto 2019
    7 Agosto 2019

    Abdelfattah Mourou sarà il candidato alle elezioni presidenziali del più grande partito tunisino, il movimento islamista Ennahda.  Politico e avvocato, Mourou è insieme a Rachid Gannouchi, il co-fondatore di Ennahdha. …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Al via il restauro del sarcofago di Tutankhamon

    di Enrico Casale 7 Agosto 2019
    7 Agosto 2019

    Ha preso il via il restauro del sarcofago d’oro del faraone Tutankhamon. È la prima volta dal 1922, anno della sua scoperta, che scienziati lavoreranno sulla bara del giovane faraone …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gli strani fondi del figlio di Sassou-Nguesso

    di Enrico Casale 7 Agosto 2019
    7 Agosto 2019

    In un rapporto presentato ieri, 6 agosto, l’Ong Global Witness accusa Denis Christel Sassou-Nguesso, figlio del presidente del Congo Brazza, di essersi appropriato di 50 milioni di dollari di denaro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nuovi guai giudiziari per Bobi Wine

    di Enrico Casale 7 Agosto 2019
    7 Agosto 2019

    Nuovi guai per Bobi Wine, parlamentare, musicista e candidato alle presidenziali in Uganda. I giudici lo hanno accusato di infastidire e ridicolizzare il presidente Yoweri Museveni. Questa nuova accusa si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA