• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    NEWS

    Egitto: Tempio Atribes, rinvenuti oltre 13mila antichi ostraca

    di Enrico Casale 19 Dicembre 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Una missione archeologica congiunta egiziano-tedesca ha rinvenuto più di 13.000 ostraca (parola greca per designare i cocci di anfore o vasi di terracotta usati come superficie su cui scrivere) risalenti all’era tolemaica, all’inizio dell’era romana, all’era copta e all’era islamica, durante gli scavi nell’area archeologica dello sceicco Hamad vicino al Tempio di Atribes, a ovest del governatorato di Sohag. A renderlo noto il ministero del Turismo dell’Egitto.

    Atribes è una delle antiche città archeologiche della nona regione dell’Alto Egitto, situata sulla sponda occidentale del Nilo vicino al confine del deserto, a circa 7 km a sud-ovest di Sohag. Il nome ha origine dall’antica parola egizia (Hout Rabit), che significa sede della dea Rabit. Poi divenne nel greco “Atryps” e nel copto “Atriba” o “Adriba”.

    Il segretario generale del Consiglio supremo delle antichità Mostafa Waziry ha affermato che questi ostraca hanno iscrizioni nell’antica lingua egiziana sotto forma di scritti demotici, ieratici e geroglifici, o in forma di scrittura greca, copta e araba, sottolineando l’importanza di questa scoperta in quanto offre ai ricercatori l’opportunità di studiare la vita economica della città di Atribes e i rapporti degli abitanti della città negli anni dei primi tempi antichi. Mohamed Abdel Badei, capo dell’amministrazione centrale dell’Alto Egitto, ha affermato che la missione ha scoperto anche un certo numero di ostraca greci risalenti alla fine dell’era romana e all’era bizantina (il periodo dal III al VI secolo d.C.).

    Condividi
    19 Dicembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia: manifestazioni opposte a Tunisi

    di Enrico Casale 18 Dicembre 2021
    18 Dicembre 2021

    Un piccolo manipolo manifestanti si è riunito ieri mattina davanti al Teatro comunale di Tunisi per esprimere sostegno alle decisioni annunciate dal presidente Kais Saied. Come precisa la stampa locale, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: ripreso il dialogo politico

    di Enrico Casale 18 Dicembre 2021
    18 Dicembre 2021

    Dopo un anno di sospensione è ripreso ieri il dialogo politico in Costa d’Avorio, con un incontro tra il governo e i principali partiti politici volto a preparare le elezioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: supporto della Cina per combattere insicurezza

    di Enrico Casale 18 Dicembre 2021
    18 Dicembre 2021

    Preoccupata per l’insicurezza nel Paese, la Cina si è offerta di inviare una delegazione di alto livello di esperti in investigazioni su episodi di criminalità. Lo ha annunciato l’ambasciatore cinese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Un mondo più forte e resiliente grazie ai migranti

    di Enrico Casale 18 Dicembre 2021
    18 Dicembre 2021

    di Gianfranco Belgrano I migranti contribuiscono con le loro conoscenze, reti e competenze a costruire comunità più forti e resilienti. A ricordarlo, nella Giornata dedicata proprio ai migranti – il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Hrw denuncia stragi da parte dei tigrini

    di Enrico Casale 13 Dicembre 2021
    13 Dicembre 2021

    Le forze del Tigray hanno giustiziato sommariamente dozzine di civili in due città da loro controllate nella regione settentrionale di Amhara, in Etiopia tra il 31 agosto e il 9 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: firmato accordo di difesa con l’Uganda

    di Enrico Casale 13 Dicembre 2021
    13 Dicembre 2021

    Un accordo generale di difesa e sicurezza per lo svolgimento di operazioni contro gruppi armati nell’Ituri e nel Nord Kivu, due province orientali della Repubblica Democratica del Congo, è stato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: Caf avvia countdown Can in Camerun

    di Enrico Casale 13 Dicembre 2021
    13 Dicembre 2021

    La Confederazione africana di calcio (Caf) la lanciato il countdown alla Coppa d’Africa delle nazioni (Can – TotalEnergies Africa Cup of Nations Afcon). Tra un mese, si legge nel comunicato, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Niger: esasperazione per l’insicurezza, una voce da Niamey

    di Enrico Casale 13 Dicembre 2021
    13 Dicembre 2021

    In Niger, attacchi sempre più cruenti contro civili e militari, abitanti costretti ad abbandonare i  propri villaggi invasi da terroristi e forze “oscure”, hanno causato dall’inizio del 2021 almeno 600 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: banca di sviluppo tedesca finanzia sistemi mini-grid

    di Enrico Casale 12 Dicembre 2021
    12 Dicembre 2021

    La banca di sviluppo statale tedesca Kreditanstalt für Wiederaufbau (KfW) ha istituito una fondazione denominata Clean energy and energy inclusion for Africa (Cei Africa) con l’obiettivo di offrire incentivi alle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: incidenti stradali fanno perdere a stato 3% Pil

    di Enrico Casale 12 Dicembre 2021
    12 Dicembre 2021

    Il direttore generale  dell’Ufficio nazionale per la sicurezza stradale del Burkina Faso Adama Kouraogo, ha spiegato che gli incidenti stradali fanno perdere allo stato la somma di 250 miliardi di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gli Usa negano il visto a Isabel Dos Santos

    di Enrico Casale 11 Dicembre 2021
    11 Dicembre 2021

    Isabel Dos Santos, 48 anni, figlia dell’ex presidente dell’Angola, Eduardo, e una delle donne più ricche dell’Africa, non potrà più entrare negli Stati Uniti. Mentre lui era presidente, lei era …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya: Raila Odinga si candida alle presidenziali 2022

    di Enrico Casale 11 Dicembre 2021
    11 Dicembre 2021

    L’ex-primo ministro del Kenya Raila Odinga ha annunciato oggi la sua candidatura alle elezioni presidenziali del 2022. Lo ha fatto durante un discorso, ripreso dai media kenioti, in occasione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria: addio alla signora della canzone algerina Seloua

    di Enrico Casale 11 Dicembre 2021
    11 Dicembre 2021

    La grande signora della canzone algerina, Seloua è morta ieri all’età di 86 anni per un ictus. La cantante è considerata figura emblematica della musica algerina moderna. Con lei – …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sahel: tensioni intercomunitarie, uno sguardo oltre il concetto

    di Enrico Casale 11 Dicembre 2021
    11 Dicembre 2021

    Céline Camoin Suona in questi giorni il campanello d’allarme securitario e umanitario sulla linea sudorientale del Sahel, teatro di tensioni “intercomunitarie” per il controllo di risorse agro-ittico-pastorali. Il nuovo presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA