• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    ospedale eritrea
    NEWS

    Eritrea, chiuso l’ultimo ospedale cattolico

    di Enrico Casale 6 Luglio 2019
    Scritto da Enrico Casale

    In Eritrea, suore cattoliche sono state sfrattate dall’ospedale di Zager. La struttura è l’ultima tra quelle gestite dalla Chiesa cattolica a essere stata chiusa dalle autorità. L’ospedale forniva servizi di maternità e assistenza medica generale per il villaggio a una trentina di chilometri dalla capitale, Asmara. Alle suore è stato intimato di lasciare l’ospedale ma è stato impedito loro di portare con sé le attrezzature ospedaliere.

    Nelle ultime settimane, 22 ospedali e cliniche cattoliche sono stati chiusi. Alcuni osservatori leggono in questa ondata di requisizioni una risposta del regime di Isayas Afeworki alle critiche della Chiesa al suo governo. Nelle loro lettere pastorali, i vescovi cattolici hanno chiesto profonde riforme politiche nel Paese che, attualmente, non ha una Costituzione e non ha mai organizzato elezioni presidenziali e legislative.

    Il governo ha ribattuto che le chiusure sono in linea con le norme introdotte nel 1995, che limitano le attività delle istituzioni religiose dalle scuole ai progetti agricoli, dagli ospedali all’assistenza degli anziani. Giovedì 4 luglio, a un altro gruppo di suore che gestiva una struttura sanitaria nel Sud del Paese, è stato anche intimato di lasciare la loro residenza. Una suora ha detto alla Bbc di essere affranta: «Questa azione ferisce più le persone comuni che le organizzazioni religiose».

    Condividi
    6 Luglio 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Tunisia vieta il niqab nei luoghi pubblici

    di Enrico Casale 6 Luglio 2019
    6 Luglio 2019

    Il premier tunisino Youssef Chahed ha vietato alle donne di indossare il niqab negli uffici governativi. Il primo ministro ha giustificato il provvedimento con «ragioni di sicurezza». Il niqab è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Un e-book rompe il silenzio su Silvia Romano

    di Enrico Casale 6 Luglio 2019
    6 Luglio 2019

    Era il 20 novembre 2018 quando Silvia Romano, una cooperante italiana, veniva rapita in Kenya. Sono trascorsi più si sette mesi, ma poco o nulla si sa del destino della …

    6 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Coppa d’Africa, ecco i nuovi talenti

    di Enrico Casale 6 Luglio 2019
    6 Luglio 2019

    Giovani, talentuosi, probabilmente sconosciuti alla massa. La fase a gruppi della Coppa d’Africa 2019 è andata in archivio e, ancora una volta, attorno a questa manifestazione si è sviluppato un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, aumentati i controlli anti ebola

    di Enrico Casale 6 Luglio 2019
    6 Luglio 2019

    Il Sud Sudan ha potenziato i controlli sanitari  al confine dopo che una paziente è morta a causa dell’ebola nella Rd Congo a soli 70 km dal confine. L’intensificazione degli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ituri, la gente fugge dalle violenze

    di Enrico Casale 5 Luglio 2019
    5 Luglio 2019

    Le violenze etniche nella regione dell’Ituri (Rd Congo) stanno causando un vero e proprio esodo. Almeno 300.000 persone hanno lasciato le proprie abitazioni per cercare rifugio altrove. L’esercito ha annunciato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan, accordo raggiunto tra militari e civili

    di Enrico Casale 5 Luglio 2019
    5 Luglio 2019

    I leader militari del Sudan hanno raggiunto un accordo con l’opposizione per cogestire il potere fino a nuove elezioni legislative e presidenziali. Le due parti hanno concordato una rotazione al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Nigeria, a scuola grazie alla plastica

    di Enrico Casale 5 Luglio 2019
    5 Luglio 2019

    La Morit International School di Lagos (Nigeria) offre ai genitori poveri la possibilità di pagare le tasse scolastiche dei loro bambini donando rifiuti di plastica. SI è venuta così a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Gianfranco Belgrano | La storia dell’imbianchina Mekia

    di Enrico Casale 5 Luglio 2019
    5 Luglio 2019

    Attraverso la formazione, in collaborazione con diverse realtà locali, il progetto SInce ha l’obiettivo di creare lavoro e sviluppo economico, con un’attenzione particolare a donne e giovani che vivono in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Onu: «Burundi meno democratico»

    di Enrico Casale 3 Luglio 2019
    3 Luglio 2019

    In Burundi si sta assistendo a un progressivo restringimento degli spazi democratici e delle libertà pubbliche. A denunciarlo è la Commissione d’inchiesta delle Nazioni Unite in un rapporto reso pubblico …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Israele, ebrei etiopi in rivolta

    di Enrico Casale 3 Luglio 2019
    3 Luglio 2019

    In Israele si sono verificati durissimi scontri tra la polizia e i membri della comunità dei Beta Israel (ebrei etiopici). I manifestanti hanno organizzato numerose manifestazioni dopo la sepoltura di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Strage di migranti a Tripoli

    di Enrico Casale 3 Luglio 2019
    3 Luglio 2019

    Almeno 40 persone sono state uccise in un attacco aereo che ha colpito un centro di detenzione per migranti in Libia. Altre 80 sono state ferite nell’esplosione, avvenuta in una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somaliland, “mezzo” riconoscimento dal Kenya

    di Enrico Casale 3 Luglio 2019
    3 Luglio 2019

    Il Somaliland sta intensificando gli sforzi diplomatici per essere ufficialmente riconosciuto dalla comunità internazionale come nazione. Nonostante dichiari la propria indipendenza dalla Somalia dal 1991, il Somaliland è ancora considerato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Zanzare geneticamente modificate contro la malaria

    di Enrico Casale 2 Luglio 2019
    2 Luglio 2019

    La battaglia contro la malaria passa anche attraverso il rilascio di zanzare geneticamente modificate. Un gruppo di questi insetti è stato immesso nell’ambiente in Burkina Faso. Gli scienziati coinvolti hanno …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Semenya, a rischio la sua presenza ai Mondiali

    di Enrico Casale 2 Luglio 2019
    2 Luglio 2019

    Caster Semenya, la campionessa sudafricana esclusa dalle gare per l’eccessivo livello di testosterone, ha annunciato che se perderà l’appello contro le regole della Iaaf «lei non parteciperà ai Campionati del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA