• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Sudan proteste
    NEWS

    Sudan, grave il bilancio delle vittime

    di Enrico Casale 2 Luglio 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Si è aggravato il bilancio delle manifestazioni in Sudan nel 30° anniversario del golpe che portò al potere l’ormai deposto presidente Omar al Bashir. Secondo un funzionario del Governo i morti sono stati sette e i feriti duecento.

    Le stime sulla partecipazione ai cortei parlano di «decine di migliaia» di persone anche se gli organizzatori avevano dichiarato di voler portare in strada di nuovo un milione di persone a Khartoum.

    Cifre a parte, il segnale politico è stato quello di una piazza sudanese ancora attiva proprio mentre Unione africana ed Etiopia cercano – fra segnali relativamente incoraggianti – di far ripartire i negoziati fra il movimento di protesta e la giunta militare naufragati questo mese sulla ripartizione del potere nel lungo (due o tre anni) periodo di transizione che dovrebbe condurre alle elezioni.

    Condividi
    2 Luglio 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Silvia Romano, sette mesi di silenzio

    di Enrico Casale 2 Luglio 2019
    2 Luglio 2019

    Sette lunghissimi mesi. Il 20 novembre 2018 Silvia Romano è stata rapita a Chakama, 80 chilometri da Malindi, in Kenya. Di lei, da mesi, non si sa più nulla. Nessuno …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Editoriale Fesmi | I paradossi di una politica «escludente»

    di Enrico Casale 1 Luglio 2019
    1 Luglio 2019

    Pubblichiamo l’editoriale scritto da Fesmi (Federazione stampa missionaria), Cimi (Conferenza degli istituti missionari in Italia), Suam (Segretariato unitario di animazione missionaria), Gpic (Giustizia, Pace e Integrità del Creato). È una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    A Roma il cinema che racconta l’Africa

    di Enrico Casale 1 Luglio 2019
    1 Luglio 2019

    Taglia quest’anno il traguardo dei cinque anni di vita il «RomAfrica Film Festival», che continua a raccontare l’Africa attraverso il suo cinema e portare a Roma il meglio della produzione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan, altri morti nelle proteste

    di Enrico Casale 1 Luglio 2019
    1 Luglio 2019

    In Sudan, una grande folla è scesa in piazza per manifestare contro il Consiglio militare di transizione. Negli scontri tra i manifestanti e le forze dell’ordine si sarebbero registrate, secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Nel 2020 Ecowas avrà una moneta unica: l’eco

    di Enrico Casale 1 Luglio 2019
    1 Luglio 2019

    La Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas) avrà una moneta unica. Si chiamerà eco ed entrerà in vigore entro il 2020. Eco è stato adottato sabato ad Abuja in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «La Turchia reagirà agli attacchi di Haftar»

    di Enrico Casale 1 Luglio 2019
    1 Luglio 2019

    Sale ulteriormente la tensione in Libia. Sabato Khalifa Haftar, il leader della Cirenaica, aveva minacciato di colpire navi o aerei turchi entrati in Libia, come parte della sua offensiva per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ituri, il presidente annuncia operazioni militari

    di Enrico Casale 1 Luglio 2019
    1 Luglio 2019

    Félix Tshisekedi ha annuncato operazioni militari «su larga scala» nell’Ituri (Nord-est del Paese) dopo i massacri di civili avvenuti le scorse settimane. Il presidente della Rd Congo ha aggiunto che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Moavero Milanesi: «La Libia non è un porto sicuro»

    di Enrico Casale 29 Giugno 2019
    29 Giugno 2019

    «La definizione di porto sicuro viene dalle convenzioni internazionali, queste condizioni per la Libia non ci sono. Non siamo noi a dirlo. So che da questo nascono varie precisazioni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, «il presidente Essebsi sta meglio»

    di Enrico Casale 29 Giugno 2019
    29 Giugno 2019

    Il 92enne presidente tunisino Beji Caid Essebsi, ricoverato per un malore giovedì, sta migliorando «significativamente». Un portavoce ha dichiarato che la sua salute è migliorata in modo significativo e che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Lesotho, produttori di mohair contro i cinesi

    di Enrico Casale 29 Giugno 2019
    29 Giugno 2019

    La Cina non è un Paese amico. La sua cooperazione significa sfruttamento e povertà. È quanto hanno urlato a gran voce, in una storica manifestazione di protesta contro Pechino, i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Ruanda: Istruzioni per un genocidio | episodio 10

    di Enrico Casale 29 Giugno 2019
    29 Giugno 2019

    Ascolta “XI – responsabilità” su Spreaker. Cosa è successo, dopo il genocidio? Cosa è cambiato, per quelle persone che, all’Onu, in Francia, negli Stati Uniti, hanno impedito che s’intervenisse per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uno spettacolo teatrale contro i rischi dell’immigrazione

    di Enrico Casale 29 Giugno 2019
    29 Giugno 2019

    Uno spettacolo teatrale per mettere in guardia dai rischi dell’immigrazione e contemporaneamente informare sulle opportunità socio-economiche disponibili in Africa: è questo l’obiettivo del progetto europeo AwArtMali, coordinato da Tamat e …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Il Marocco nomina un’ambasciatrice in Vaticano

    di Enrico Casale 28 Giugno 2019
    28 Giugno 2019

    Rajaa Naji Mekkaou sarà la nuova ambasciatrice del Marocco presso la Santa Sede e il Sovrano Ordine di Malta. È la prima volta che un Paese a maggioranza musulmana nomina …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, strage in una miniera a Lualaba

    di Enrico Casale 28 Giugno 2019
    28 Giugno 2019

    Un’altra strage in una miniera, nella Rd Congo. A Lualaba, nel Sud-est del Paese, le pareti di una cava a cielo aperto sono franate e hanno travolto i minatori (in …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA