• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Spiaggia in MArocco
    NEWSSOCIETÀ

    Marocco, un’app per scegliere la spiaggia pulita

    di Enrico Casale 28 Giugno 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Un’app per sapere se la spiaggia è pulita e l’acqua non inquinata. Iplages informa i marocchini su quale litorale scegliere per prendere il sole e fare il bagno in tranquillità. Aggiornata ogni 15 giorni, consente di localizzare la spiaggia di prossimità che incrocia i migliori dati sull’inquinamento. L’operazione di trasparenza aperta al grande pubblico è stata annunciata dalla segretaria di Stato Nezha El Ouadi, che si occupa di ambiente e di sostenibilità.

    Sviluppata dai laboratori nazionali di studi e sorveglianza dell’inquinamento, Iplages informa i cittadini sulla qualità dell’acqua, sui servizi e sulle strutture disponibili in spiaggia. Sono 451 le stazioni di controllo per l’inquinamento dell’aria, suddivise su 169 lidi. Per quanto riguarda l’acqua, sono sotto controllo 45 stazioni balneari ripartite sulle 9 regioni costiere, e di queste 20 si affacciano sul Mediterraneo.

    Tutti i dati sono comunque disponibili anche sul sito della Segreteria di Stato.

    Condividi
    28 Giugno 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, «il golpe pianificato su vasta scala»

    di Enrico Casale 28 Giugno 2019
    28 Giugno 2019

    Gli organizzatori del tentativo di rovesciare il governo dello Stato di Amhara, nel nord dell’Etiopia, avevano pianificato di uccidere altri funzionari. A sostenerlo è una commissione governativa che sta indagando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia, tornano gli attentati

    di Enrico Casale 28 Giugno 2019
    28 Giugno 2019

    La Tunisia è stata sconvolta da tre attentati, mentre il capo dello Stato, Beji Caid Essebsi, è stato colto da un grave malore. Ma andiamo con ordine. Ieri, 27 giugno, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «La Cina non vuole strangolare l’Africa con il debito»

    di Enrico Casale 26 Giugno 2019
    26 Giugno 2019

    La Cina non vuole che l’Africa «sia attirata nella trappola del debito estero». Ad affermarlo è stato il ministro cinese degli Affari esteri secondo il quale i progetti di sviluppo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Marocco, proteste pro aborto

    di Enrico Casale 26 Giugno 2019
    26 Giugno 2019

    Martedì 25 giugno, dozzine di manifestanti si sono riuniti di fronte al Parlamento marocchino a Rabat chiedendo che il governo approvi la legge sull’aborto della quale si discute dal 2016. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Europa e Africa insieme per i rinoceronti neri

    di Enrico Casale 26 Giugno 2019
    26 Giugno 2019

    Cinque rinoceronti neri orientali in pericolo di estinzione sono stati trasportati lunedì nel Parco nazionale Akagera in Ruanda. I due maschi e le tre femmine, provenienti da parchi naturali di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mauritania, due candidati contestano il voto

    di Enrico Casale 26 Giugno 2019
    26 Giugno 2019

    In Mauritania, due candidati sconfitti hanno presentato ricorso dinanzi al Consiglio costituzionale per chiedere l’annullamento delle elezioni presidenziali di sabato 22 giugno. I candidati, Biram Dah Abeid e Sidi Mohamed …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Calcio, quando l’Fln scese in campo per l’Algeria

    di Enrico Casale 25 Giugno 2019
    25 Giugno 2019

    La storia della nazionale di calcio del Fronte di Liberazione Nazionale algerino, durante la Guerra d’Algeria (1954-1962): come il messaggio della rivoluzione passò attraverso lo sport. (Alex Čizmić, giornalista calcioafricano.com) …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaInnovazioneSOCIETÀ

    Quando il cellulare è uno status symbol

    di Enrico Casale 25 Giugno 2019
    25 Giugno 2019

    di Mario Ghirardi Oggi lo status symbol più in voga in Ghana è farsi seppellire in una bara con il coperchio dipinto con immagini che riproducono video e tastiera di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, ucciso il (presunto) capo golpista

    di Enrico Casale 25 Giugno 2019
    25 Giugno 2019

    In Etiopia, il generale di brigata accusato di essere a capo del fallito golpe di sabato notte è stato ucciso in un conflitto a fuoco con le forze di sicurezza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan, ripristinato il web. Ma solo per un avvocato

    di Enrico Casale 25 Giugno 2019
    25 Giugno 2019

    Internet ha ripreso a funzionare in Sudan, ma solo per una persona. Dopo tre settimane è stato ripristinato il collegamento al web, ma l’unico che ne beneficerà sarà Abdel-Adheem Hassan, …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Atletica leggera, Lamine Diack a processo

    di Enrico Casale 25 Giugno 2019
    25 Giugno 2019

    In Francia, i giudici istruttori hanno rinviato a giudizio l’ex capo della federazione mondiale di atletica, il senegalese Lamine Diack, con suo figlio Massata Papa Diack, accusati di essere il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il nazionalismo amhara dietro il tentato golpe in Etiopia?

    di Enrico Casale 24 Giugno 2019
    24 Giugno 2019

    C’è il risentimento della popolazione amhara (o, almeno, una parte di essa) dietro il tentato golpe che nella notte tra sabato e domenica ha scosso l’Etiopia. La regione Amhara è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Elezioni Mauritania, l’opposizione non ci sta

    di Enrico Casale 24 Giugno 2019
    24 Giugno 2019

    Votazioni contestate in Mauritania. Secondo i dati ufficiali, il candidato al partito di governo ha vinto le prime elezioni democratiche dall’indipendenza nel 1960: Mohamed Ahmed Oudl Ghazouani, stretto alleato del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, no dei militari al piano di pace etiopico

    di Enrico Casale 24 Giugno 2019
    24 Giugno 2019

    In Sudan, un portavoce del Consiglio militare di transizione ha dichiarato che la proposta di mediazione presentata dall’Etiopia deve essere rivista. I militari, senza respingere completamente il piano, chiedono modifiche. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA