• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    punteruolo rosso
    NEWS

    Tunisia minacciata dal punteruolo rosso

    di Enrico Casale 24 Giugno 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Oltre 7.000 palme comuni, il 20% di tutte quelle della Tunisia, sono state attaccate dal punteruolo rosso, il temibile coleottero che ne fa strage (e che in passato ha colpito anche numerose zone dell’Italia). L’allarme è stato dato dalla Coalition Citoyenne contre le Charançon, un’associazione impegnata nella tutela dell’ambiente che ha precisato che, se anche per il momento il punteruolo rosso non ha raggiunto le palme da datteri nelle oasi del Sud, il rischio è tuttavia altissimo.

    «Abbiamo dunque bisogno di unire le nostre forze, di condividere le nostre idee per lottare al meglio contro il nemico che resiste e si moltiplica. Abbiamo forse perso una prima battaglia ma non la guerra contro questo flagello»,  indica in un comunicato, pubblicato dall’agenzia AnsaMed.info, l’associazione, sottolineando come la situazione sia inquietante nella Grand-Tunis e denunciando un debole coordinamento tra ministeri, con l’accusa alle autorità di dare troppa poca importanza a questo soggetto invece così importante.

    «Le cause principali della diffusione del punteruolo rosso nella Grand-Tunis sono l’immobilità da parte delle amministrazioni dovuta anche a lotte interne tra gli eletti locali, la burocrazia eccessiva, una certa miopia di tecnici e ingegneri, la mancanza di risorse», scrive l’associazione invitando tutte le parti a unirsi nella lotta al punteruolo rosso che «trasfigura il nostro paesaggio e minaccia i nostri ecosistemi delle oasi».

    La Coalition Citoyenne contre le Charançon annuncia anche una marcia popolare il 15 giugno a Tunisi, da Place Pasteur al Parco del Belvedere, le cui palme sono già state decimate dal coleottero, per sensibilizzare i politici sul tema.

    Condividi
    24 Giugno 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «Lo Zimbabwe avrà una nuova moneta»

    di Enrico Casale 22 Giugno 2019
    22 Giugno 2019

    Il presidente dello Zimbabwe, Emmerson Mnangagwa, ha dichiarato all’agenzia di stampa Bloomberg che, entro marzo, il suo Paese si doterà di una nuova valuta. Da una decina di anni, lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Msf: «In Libia, strage di migranti»

    di Enrico Casale 22 Giugno 2019
    22 Giugno 2019

    Negli ultimi 9 mesi, almeno 22 persone sono morte per malattie, probabilmente tubercolosi, nei centri di detenzione di Zintan e Gharyan, situati nel Gebel Nefusa, una regione montagnosa a sud …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Tutti insieme per Salah

    di Enrico Casale 22 Giugno 2019
    22 Giugno 2019

    I fan di Mohamed Salah, stella del calcio egiziano, si sono riuniti in un centro giovanile di Nagrig, città natale dell’attaccante. Insieme hanno fatto il tifo per il loro beniamino …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, verso il rinvio delle elezioni?

    di Enrico Casale 22 Giugno 2019
    22 Giugno 2019

    In Etiopia si è diffusa una certa preoccupazione per il rinvio delle elezioni del 2020. All’inizio di questo mese, il comitato elettorale ha dichiarato che l’insicurezza, che ha costretto 2,4 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, polemiche sulla legge elettorale

    di Enrico Casale 21 Giugno 2019
    21 Giugno 2019

    «Inconstituzionale», un «ritorno alla dittatura»: ha destato numerose polemiche la nuova legge elettorale approvata in Tunisia. Il provvedimento, votato due giorni fa dal Parlamento tunisino con 124 voti a favore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Calcio, la Coppa d’Africa spiegata in un libro

    di Enrico Casale 21 Giugno 2019
    21 Giugno 2019

    Prende oggi il via in Egitto la Coppa d’Africa per nazioni. Una competizione che, negli anni, ha assunto un’importanza crescente nel panorama del calcio internazionale. Non tutti però conoscono la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Botswana, strage di grandi rapaci

    di Enrico Casale 21 Giugno 2019
    21 Giugno 2019

    In Botswana, avvoltoi e aquile sono morti avvelenati mentre cercavano di mangiare la carne di di tre elefanti uccisi da bracconieri con sostanze chimiche velenose. Ad annunciarlo è il governo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania, il voto porterà il cambiamento?

    di Enrico Casale 21 Giugno 2019
    21 Giugno 2019

    Le elezioni presidenziali potrebbero portare a grandi cambiamenti in Mauritania, il vasto Paese dell’Africa occidentale, alleato chiave dell’Occidente nella lotta contro le milizie jihadiste nel Sahara. La popolazione sarà chiamata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il 26% dei rifugiati è in Africa subsahariana

    di Enrico Casale 20 Giugno 2019
    20 Giugno 2019

    L’Africa subsahariana ospita più del 26% della popolazione mondiale di rifugiati. Sono oltre 18 milioni le persone di questa regione che hanno cercato rifugio all’estero o in altre zone del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tramadol, la nuova droga dei Paesi arabi

    di Enrico Casale 20 Giugno 2019
    20 Giugno 2019

    Si chiama Tramadol, costa pochi euro e sta dilagando nei Paesi arabi gettando migliaia di persone nella dipendenza

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Boni Yayi non si presenta ai giudici

    di Enrico Casale 20 Giugno 2019
    20 Giugno 2019

    I magistrati hanno criticato l’ex presidente del Benin Thomas Boni Yayi per aver rifiutato di «rispondere alle domande del giudice inquirente» nelle indagini sulle violenze verificatasi il 1° o il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, arrestati sostenitori di Morsi

    di Enrico Casale 20 Giugno 2019
    20 Giugno 2019

    Un imprecisato numero di fermi è stato compiuto ad al-Idwah, il paese natale di Mohamed Morsi, dopo cerimonie religiose islamiche di commemorazione dell’ex presidente egiziano deceduto l’altro ieri. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa occidentale, verso una nuova moneta unica

    di Enrico Casale 19 Giugno 2019
    19 Giugno 2019

    Africa occidentale, verso una nuova moneta unica

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo, la strage silenziosa nell’Ituri

    di Enrico Casale 19 Giugno 2019
    19 Giugno 2019

    La società civile afferma di aver contato 161 morti, una cifra che le autorità provinciali non sono ancora in grado di confermare

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA