• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Internet in Etiopia
    NEWS

    Ethio Telecom: «Scusateci per il black-out del Web»

    di Enrico Casale 19 Giugno 2019
    Scritto da Enrico Casale

    In Etiopia, il gestore delle telecomunicazioni (un’azienda pubblica) si è scusato per il black-out di internet durato per più di una settimana. In una dichiarazione rilasciata martedì sera, per la prima volta la società ha riconosciuto ufficialmente l’interruzione del servizio.

    «Il servizio internet è stato interrotto a intermittenza in tutto il Paese dal 10 giugno – hanno affermato i responsabili di Ethio Telecom -. Ci scusiamo con i nostri clienti per l’inconveniente».

    Tuttavia, non è stata fornita alcuna spiegazione del blocco del servizio. La scorsa settimana, Ethio Telecom ha dichiarato a Bbc Amharic che non aveva il permesso per spiegare le ragioni dell’interruzione. È opinione diffusa che internet sia stato bloccato per impedire che gli studenti utilizzassero il web per ricevere aiuti durante gli esami scolastici. L’ultimo esame si è tenuto martedì e l’accesso online è ora ripreso.

    Il black-out ha colpito molte parti del Paese. Il servizio è tornato nella capitale, Addis Abeba, venerdì pomeriggio, ma è rimasto sospeso in gran parte del resto dell’Etiopia. È tornato sporadicamente durante la settimana, ma per brevi periodi.

    Martedì scorso, un gruppo di avvocati ha dichiarato che avrebbe intentato causa a Ethio Telecom per aver agito in modo incostituzionale negando alle persone il diritto di accedere alle informazioni. Ethio Telecom ha detto che ai clienti non saranno addebitati costi per la settimana senza accesso a internet.

    Condividi
    19 Giugno 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, Morsi sepolto all’alba

    di Enrico Casale 19 Giugno 2019
    19 Giugno 2019

    L’ex presidente egiziano Mohammed Morsi è stato sepolto ieri mattina, 18 giugno, nel cimitero di Nasr City, alla periferia orientale del Cairo

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa, farmaci troppo cari

    di Enrico Casale 18 Giugno 2019
    18 Giugno 2019

    Paesi come Nigeria, Ghana, Etiopia e Kenya arrivano a pagare fino a 30 volte di più il prezzo raccomandato per i farmaci.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Lega Araba: «Stabilità per il Sudan»

    di Enrico Casale 18 Giugno 2019
    18 Giugno 2019

    In Sudan, il segretario generale della Lega Araba, Ahmed Aboul Gheit, ha incontrato il capo del Consiglio militare transitorio Abdel Fattah Burhan

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Condannati quattro attentatori di Garissa

    di Enrico Casale 18 Giugno 2019
    18 Giugno 2019

    Un tribunale kenyota ha condannato quattro repsonsabili dell’attacco all’Università di Garissa in cui sono state uccise circa 150 persone. L’attacco all’ateneo è stato uno dei più sanguinosi commessi dalla milizia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea, la Chiesa: «Perché chiudere i nostri ospedali?»

    di Enrico Casale 18 Giugno 2019
    18 Giugno 2019

    La Chiesa ha criticato aspramente il governo eritreo per la decisione di chiudere le strutture sanitarie cattoliche nel Paese. 

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Egitto, è morto Mohamed Morsi

    di Enrico Casale 17 Giugno 2019
    17 Giugno 2019

    L’ex presidente egiziano Mohamed Morsi è morto durante un’udienza in tribunale

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, triplice attacco di Boko Haram

    di Enrico Casale 17 Giugno 2019
    17 Giugno 2019

    Almeno trenta persone sono state uccise in un triplice attacco kamikaze attribuito al gruppo jihadista di Boko Haram, nel nord-est della Nigeria. Lo riferiscono fonti dei soccorsi. «Il bilancio delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ebola, dopo l’Uganda colpito anche il Kenya?

    di Enrico Casale 17 Giugno 2019
    17 Giugno 2019

    Dopo l’Uganda, il Kenya. Una donna con sintomi «simili a quelli mostrati dai pazienti di ebola» è in cura in un reparto di isolamento in un ospedale nell’Ovest del Kenya. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, Hemeti: «Impiccheremo gli autori della strage»

    di Enrico Casale 17 Giugno 2019
    17 Giugno 2019

    Mohamed Hamdan Dagalo, un alto generale sudanese, ha promesso che i responsabili della violenta repressione del 3 giugno saranno inviati al patibolo. Il vice capo del Consiglio militare di transizione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Egitto, Tutankhamon trasloca

    di Enrico Casale 17 Giugno 2019
    17 Giugno 2019

    In Egitto, è iniziato il trasloco dei pezzi di maggior pregio dall’antico museo egizio. Domenica alcune parti della tomba del Re Tutankhamon sono state trasferite al Grande museo egizio, che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, Sarraj: «Elezioni entro il 2019»

    di Enrico Casale 17 Giugno 2019
    17 Giugno 2019

    Per riportare la pace in Libia si dovranno tenere elezioni legislative e presidenziali entro la fine del 2019. È la proposta avanzata da Fayez ak Sarraj, leader del Governo di …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Libia, si combatte a Tripoli

    di Enrico Casale 15 Giugno 2019
    15 Giugno 2019

    In Libia si registrano nuovi scontri nei pressi di Tripoli tra le forze fedeli al governo di Accordo nazionale della Libia (Gna) e le forze leali a Khalifa Haftar, comandante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Forti tensioni nel Nord del Benin

    di Enrico Casale 15 Giugno 2019
    15 Giugno 2019

    Scambio di fuoco tra manifestanti e forze dell’ordine nelle strade nel Nord del Benin. La situazione è ancora tesa a Tchaourou, città natale di Boni Yayi, e nella vicina Salva, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, sette milioni soffrono la fame

    di Enrico Casale 15 Giugno 2019
    15 Giugno 2019

    Almeno sette milioni di persone soffrono la fame in Sud Sudan, un numero mai raggiunto prima: a lanciare l’allarme, le tre agenzie Onu Fao, Unicef e World Food Program, in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA