• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 25/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    sudan
    AFRICA TV - VIDEO

    Sudan, appello dell’opposizione: «Liberate gli attivisti»

    di Enrico Casale 7 Giugno 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Il vicepresidente del Movimento di liberazione del popolo sudanese Ismail Jallab ha chiesto al Consiglio militare di transizione di liberare gli attivisti arrestati e ha invitato la comunità internazionale a «non lasciare il Sudan al Consiglio militare». L’appello è stato lanciato durante una conferenza stampa che si è tenuta ieri, 6 giugno, a Khartoum.

    Jallab ha descritto l’arresto del vicecapo del Movimento di liberazione del popolo sudanese-Nord (Splm-N) Yaser Aramn, mercoledì, come «umiliante e barbaro», così come una violazione dei diritti umani. Arman, che era da poco tornato a Khartoum dopo aver trascorso anni in esilio, è stato picchiato da uomini armati prima di essere portato in una località sconosciuta. L’esercito non ha commentato.

    «Invito la comunità internazionale e le organizzazioni per i diritti umani nel mondo a non lasciare il Sudan al Consiglio militare – ha detto –. Non c’è legge in Sudan».

    Il Sudan è precipitato in una crisi politica dopo il rovesciamento dell’ex presidente Omar al-Bashir, in seguito alle proteste di massa contro il suo governo trentennale. Migliaia di manifestanti si sono accampati fuori dal ministero della Difesa, chiedendo una transizione dal dominio militare a quello civile. Lunedì, le forze di sicurezza sudanesi hanno attaccato i manifestanti e ucciso decine di persone.

    Condividi
    7 Giugno 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Unione Africana sospende il Sudan

    di Enrico Casale 7 Giugno 2019
    7 Giugno 2019

    Il Consiglio per la pace e la sicurezza dell’Unione Africana ha sospeso la partecipazione del Sudan da tutte le attività dell’organismo «con effetto immediato» a causa della persistente violenza nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Migranti africani, destinazione Usa

    di Enrico Casale 7 Giugno 2019
    7 Giugno 2019

    Sempre più migranti africani alla frontiera con gli Stati Uniti. Solo nell’ultima settimana, gli agenti delle pattuglie di frontiera degli Stati Uniti in Texas hanno fermato più di 500 persone …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, sono 60 i morti negli scontri

    di Enrico Casale 5 Giugno 2019
    5 Giugno 2019

    In Sudan, il numero delle vittime degli incidenti è salito a 60. A sostenerlo è un gruppo di medici vicini all’opposizione dopo due giorni di disordini, iniziati quando le forze …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, sanguinoso attacco dell’Adf

    di Enrico Casale 5 Giugno 2019
    5 Giugno 2019

    Almeno dodici persone, tra cui sette donne, due soldati congolesi e un aggressore sono stati uccisi a Beni nella notte tra lunedì e martedì. Secondo alcuni esponenti della società civile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Caso Zongo, François Compaoré torna in Burkina?

    di Enrico Casale 5 Giugno 2019
    5 Giugno 2019

    La Corte di Cassazione francese ieri, martedì 4 giugno, ha dato il via libera all’estradizione di François Compaoré in Burkina Faso. I magistrati hanno respinto l’appello presentato dal fratello dell’ex …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Gianfranco Belgrano | Ghiaccio per i pescatori del Lago Vittoria

    di Enrico Casale 5 Giugno 2019
    5 Giugno 2019

    Un’impresa italiana impegnata nel settore delle energie rinnovabili ha fornito un impianto per la produzione di ghiaccio collegato a un impianto per la produzione di energia solare. Questo progetto è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Semenya correrà, grazie a un giudice svizzero

    di Enrico Casale 4 Giugno 2019
    4 Giugno 2019

    Prosegue il braccio di ferro tra Caster Semenya e la Iaaf (federazione internazionale di atletica). L’ultimo episodio va a favore dell’atleta sudafricana che grazie al suo ricorso presso il Tribunale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSReligioni

    A settembre il Papa in Africa australe

    di Enrico Casale 4 Giugno 2019
    4 Giugno 2019

    «Speranza, Pace e riconciliazione» è il motto scelto per la prossima visita apostolica che papa Francesco farà in Mozambico, Madagascar e Maurizio dal 4 al 10 settembre. «Queste parole del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, si prega i martiri e per la beatificazione di Nyerere

    di Enrico Casale 4 Giugno 2019
    4 Giugno 2019

    L’Uganda sta ospitando milioni di pellegrini, molti provenienti da Tanzania, Kenya e Rd Congo, venuti a commemorare i martiri della fede. Ogni anno, il 3 giugno, 23 anglicani e 22 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan, accordi militari-civili cancellati

    di Enrico Casale 4 Giugno 2019
    4 Giugno 2019

    Salgono a 35 le persone uccise e 650 quelle ferite nell’attacco a un sit-in degli oppositori. Lo riferiscono gli organizzatori della protesta. I dimostranti, che chiedono un rapida transizione dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggi

    Aminetou «Donna dell’Anno»

    di Enrico Casale 3 Giugno 2019
    3 Giugno 2019

    La mauritana Aminetou Ely Mint El-Mokhtar, attivista contro le violenze domestiche e sessuali, è la «Donna dell’Anno» 2019. Il premio internazionale le è stato attribuito nella serata di venerdì 31 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Meno sbarchi, ma nel mare si muore ancora

    di Enrico Casale 3 Giugno 2019
    3 Giugno 2019

    Cala il numero di immigrati arrivati sulle nostre coste, ma nel Mar Mediterraneo si continua a morire. Nei primi sei mesi del 2019, secondo l’Organizzazione mondiale delle migrazioni (Oim), sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Incidente aereo, nuovi guai per Boing

    di Enrico Casale 3 Giugno 2019
    3 Giugno 2019

    La Federal Aviation Administration (Faa) statunitense ha ordinato alla Boeing di sostituire quelle parti che potrebbero essere difettose in più di 300 aerei 737-Max e 737. La decisione arriva dopo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Savimbi e Tshisekedi riposano in pace

    di Enrico Casale 3 Giugno 2019
    3 Giugno 2019

    La regione dell’Africa australe ha sepolto due protagonisti della vita politica degli ultimi trent’anni. Nella Rd Congo si sono tenute le esequie di Etienne Tshisekedi, in Angola quelle di Jonas …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 25/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA