• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 25/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Sudan
    NEWS

    Sudan, la polizia carica i manifestanti

    di Enrico Casale 3 Giugno 2019
    Scritto da Enrico Casale

    A Khartoum, in Sudan, la polizia ha attaccato i manifestanti che da settimane stazionano davanti alla sede delle forze armate. Un testimone oculare ha parlato di una situazione caotica a seguito di quello che ha definito come un attacco improvviso da parte delle forze di sicurezza (che utilizzavano munizioni vere) contro manifestanti disarmati .

    Il testimone ha detto che pneumatici e barricate sono state bruciate dai manifestanti per respingere le forze di sicurezza. Secondo un primo (e provvisorio)  bilancio almeno una persona è stata uccisa e diverse sono rimaste ferite.

    Il manifestante sudanese Fabia Khalaf ha dichiarato al programma Newsday della Bbc di essere uscito per le strade della capitale rispondendo all’appello dell’Associazione dei professionisti sudanesi (Spa) ha indetto uno sciopero civile. Ha detto che in risposta alle violenze di questa mattina, la Spa ha chiesto alla gente di bloccare i ponti sul Nilo e le strade della città.

    Khalaf ha raccontato di aver visto persone ferire. «Continueremo le nostre manifestazioni fino a quando il consiglio militare non cadrà – ha detto -. Devo protestare per il bene delle persone che hanno sacrificato le loro vite».

    La Spa è stata una delle principali organizzatori delle proteste anti-governative iniziate lo scorso dicembre.

    Condividi
    3 Giugno 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica, ucciso oppositore ruandese

    di Enrico Casale 1 Giugno 2019
    1 Giugno 2019

    In Sudafrica, Camir Nkurunziza, un rifugiato e attivista politico ruandese, è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco giovedì a Città del Capo.  Nkurunziza era un membro del Rwanda National …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenyatta in moschea: «No al fondamentalismo»

    di Enrico Casale 1 Giugno 2019
    1 Giugno 2019

    Uhuru Kenyatta ha compiuto una visita storica in una moschea nel periodo di Ramadan. È la prima volta che un presidente del Kenya si reca in un luogo sacro ai …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, i jihadisti uccidono ancora

    di Enrico Casale 1 Giugno 2019
    1 Giugno 2019

    Militanti armati hanno ucciso almeno 15 persone nella provincia mozambicana di Cabo Delgado. A riferirlo è il giornale locale O Pais. Gli scontri sono avvenuti martedì quando un gruppo di …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNEWSPersonaggi

    Safiya, prima donna sindaco somala

    di Enrico Casale 1 Giugno 2019
    1 Giugno 2019

    Beledweyne, cittadina nel centro della Somalia, ha eletto Safiya Hassan Sheikh Ali Jimale alla carica di primo cittadino. È la prima donna a diventare sindaco in Somalia e deve l’ascesa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, i militari: «Dialogo»

    di Enrico Casale 31 Maggio 2019
    31 Maggio 2019

    In Algeria, la protesta contro l’establishment è in corso da oltre tre mesi. Nuove manifestazioni sono previste questo venerdì. Nel corso della settimana non è stato fatto alcun annuncio in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kinshasa, grande cerimonia per Étienne Tshisekedi

    di Enrico Casale 31 Maggio 2019
    31 Maggio 2019

    Il corpo di Étienne Tshisekedi, ex premier e fondatore dell’Udps, sarà esposto oggi e domani allo Stade des Martyrs a Kinshasa (Rd Congo) prima che si tenga una grande cerimonia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, Unhcr: «Rifugiati inviati in Italia»

    di Enrico Casale 31 Maggio 2019
    31 Maggio 2019

    A causa dei violenti scontri e del deteriorarsi delle condizioni di sicurezza a Tripoli, 149 persone tra rifugiati e richiedenti asilo vulnerabili sono state evacuate e trasferiti in Italia. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Un fungo eliminerà la malaria?

    di Enrico Casale 31 Maggio 2019
    31 Maggio 2019

    Finalmente si potrà ridurre o, addirittura, eliminare la malaria? Le speranze arrivano da un fungo geneticamente modificato che ucciderebbe con particolare efficienza le zanzare anofele, gli insetti portatori del plasmodio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: «Sosteniamo Haftar»

    di Enrico Casale 29 Maggio 2019
    29 Maggio 2019

    Si rafforza il legame tra Egitto e Khalifa Haftar, l’uomo forte del governo non riconosciuto di Bengasi.  Il capo dei servizi segreti egiziani, il generale Abbas Kamal, ha fatto una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, morto attivista dei diritti umani

    di Enrico Casale 29 Maggio 2019
    29 Maggio 2019

    Kameleddine Fekhar, un attivista algerino per i diritti umani, è morto in carcere, ieri 28 maggio, a causa del lungo sciopero della fame. Il suo avvocato ha accusato le autorità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Elezioni Malawi, l’opposizione non ci sta

    di Enrico Casale 29 Maggio 2019
    29 Maggio 2019

    In Malawi, Lazarus Chakwera, leader dell’opposizione, ha dichiarato alla Bbc che il risultato delle elezioni non è valido. Nella prima intervista da quando Peter Mutharika è stato annunciato vincitore delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Fabrizio Floris | Zahra, conosciuta a Kakuma

    di Enrico Casale 29 Maggio 2019
    29 Maggio 2019

    È questa la vera Babele: non comprendere il dolore dell’altro, non riuscire a comunicare il nostro dolore. Ora tutto appare come un punto nella memoria Senti voci dal bosco, cantano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Madagascar, scarsa affluenza alle urne

    di Enrico Casale 28 Maggio 2019
    28 Maggio 2019

    Circa 10 milioni di malgasci sono chiamati alle urne per le elezioni legislative. Che si svolgono in modo calmo, ma con l’affluenza molto scarsa. «Non ci sono dati ufficiali, ma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi, riconfermato il presidente Mutharika

    di Enrico Casale 28 Maggio 2019
    28 Maggio 2019

    Il presidente malawiano Peter Mutharika ha vinto le elezioni presidenziali che si sono svolte il 21 maggio. Secondo i risultati annunciati ieri, 27 maggio, dalla Commissione elettorale alla fine del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 25/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA