• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 25/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    donne sudsudanesi
    IN VETRINA

    Premio “La Donna dell’Anno”: due finaliste africane

    di Enrico Casale 28 Maggio 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Due donne africane (e una italiana) sono le tre finaliste del Premio internazionale “La Donna dell’Anno”. Il premio, che ha raggiunto la 29ª edizione, è promosso dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e della Presidenza del Consiglio dei Ministri  Dipartimento per le Pari Opportunità, in collaborazione con il Soroptimist International Club Valle d’Aosta, con il brand Donna Moderna in qualità di media partner e con il contributo della Fondazione Crt.

    Quest’anno il tema centrale era la Resilienza, intesa come la capacità positiva di andare avanti, nonostante la crisi, e ricostruire un nuovo percorso di vita. Cacilda Massango, mozambicana, e Aminetou Ely Mint El-Mokhtar, mauritana, insieme all’italiana Francesca Faedi, secondo la giuria hanno rappresentato appieno questa caratteristica. Un riconoscimento al ruolo fondamentale per la crescita economica e sociale dell’Africa, nella quale la componente femminile rappresenta una parte sempre più viva e attiva.

    Cecilia Cacilda Massango, dopo avere scoperto di aver contratto l’Hiv, è diventata attivista di «Eu Dream», movimento in difesa del diritto alla salute e all’accesso gratuito alla terapia per i malati di aids. Grazie alla sua intraprendenza, è riuscita ad aiutare centinaia di donne affette dal virus (che in Mozambico colpisce 1.800.000 persone, delle quali solo il 50% ha accesso ai farmaci), aiutandole a ritrovare un loro ruolo centrale nella famiglia e nella società, e ha promosso il diritto alle cure per i loro bambini, spesso dimenticati. Nonostante gli impegni della famiglia (è madre di una bambina anch’essa malata) e della sua attività, ha poi ripreso gli studi e acquisito competenze tecnico-scientifiche anche di alto livello. In questo modo è riuscita a a diffondere una nuova cultura di valorizzazione e di crescita della donna in un contesto spesso difficile.

    Aminetou-Mint-El-Moctar-WLP copyAminetou Ely Mint El-Mokhtar, mauritana, è stata costretta a sposarsi a soli 13 anni. Nonostante le drammatiche condizioni sociali che ha vissuto nel suo Paese, ha portato avanti con determinazione la lotta per i diritti e ha fondato in Mauritania l’Associazione delle Donne Capo-Famiglia (Afcf), che combatte contro le violenze domestiche e sessuali, il lavoro domestico delle minorenni, la schiavitù, il razzismo, l’esclusione, la tratta e il matrimonio precoce, la povertà. Afcf assiste legalmente donne vittime di violenze e opera per l’alfabetizzazione, reinserendo le donne a scuola. Altro obiettivo di Aminetou è l’accesso delle donne al livello decisionale del suo Paese.

    Insieme a loro è arrivata in finale l’italiana Francesca Faedi, astrofisica marchigiana che si è dedicata in particolare alla ricerca e allo studio di pianeti extrasolari.

    «In vent’anni di Premio – dichiara il presidente del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, Emily Rini – abbiamo conosciuto moltissime donne che, grazie al loro impegno quotidiano, alla loro forza di volontà, alla loro profonda umanità, contribuiscono a rendere il mondo un posto migliore. Con questo Premio, l’Assemblea legislativa valdostana vuole affiancarsi al loro lavoro, perché per noi la solidarietà non è solo un sentimento, è un dovere».

    Condividi
    28 Maggio 2019 0 commentI
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia-Etiopia, la mappa della discordia

    di Enrico Casale 28 Maggio 2019
    28 Maggio 2019

    Una cartina geografica ha fatto scoppiare un incidente diplomatico tra Etiopia e Somalia. Tanto che il ministero degli Esteri dell’Etiopia si è dovuto scusare pubblicamente. Ma che cosa ha di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Madagascar, tempo di elezioni

    di Enrico Casale 27 Maggio 2019
    27 Maggio 2019

    Oggi, 27 maggio, i malgasci sono stati chiamati alle urne per eleggere i 151 deputati. La tornata elettorale si tiene cinque mesi dopo l’elezione presidenziale di Andry Rajoelina davanti al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, affonda barcone: almeno 30 morti

    di Enrico Casale 27 Maggio 2019
    27 Maggio 2019

    Almeno trenta persone sono morte e 200 risultano disperse nell’affondamento di un barcone nel lago Mai-Ndombe nell’Ovest del Congo. La maggior parte delle vittime erano insegnanti che erano in viaggio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggi

    Magid, un sindaco anglosomalo a Bruxelles

    di Enrico Casale 27 Maggio 2019
    27 Maggio 2019

    Magid Magid, il sindaco di Sheffield di origine somala che ha marchiato Donald Trump come «wasteman» (un uomo spazzatura) e lo ha bandito dalla sua città, ha vinto un seggio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Un altro assalto a una chiesa in Burkina Faso

    di Enrico Casale 27 Maggio 2019
    27 Maggio 2019

    Quattro persone sono state uccise in una chiesa cattolica nel Nord del Burkina Faso. È l’ultimo di una serie di attacchi dei quali, secondo il governo di Ouagadougou, sarebbero responsabili …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algerini ancora in piazza: «Ricambio al potere!»

    di Enrico Casale 25 Maggio 2019
    25 Maggio 2019

    Migliaia di manifestanti hanno manifestato ieri ad Algeri per la quattordicesima settimana consecutiva. I dimostranti chiedevano la rimozione dei funzionari legati all’ex presidente Abdelaziz Bouteflika e il rinvio delle elezioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi, Mutharika verso la rielezione

    di Enrico Casale 25 Maggio 2019
    25 Maggio 2019

    La Commissione elettorale del Malawi ha dichiarato che il 95% delle schede elettorali sono state scrutinate. In base ai dati raccolti, Peter Mutharika è in testa con oltre il 40% …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Kenya, passo indietro sull’omosessualità

    di Enrico Casale 25 Maggio 2019
    25 Maggio 2019

    Un passo indietro nella lotta per i diritti civili in Africa. L’Alta corte del Kenya ha respinto un ricorso che chiedeva di eliminare le leggi coloniali che criminalizzano l’omosessualità nel paese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Ramadan bollente in Egitto

    di Enrico Casale 25 Maggio 2019
    25 Maggio 2019

    Ramadan bollente per gli egiziani. La popolazione musulmana sta cercando di proteggersi dall’ondata di caldo che ha colpito il Cairo questa settimana. Molti si sono riparati sotto gli alberi o …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi, il presidente verso la riconferma

    di Enrico Casale 24 Maggio 2019
    24 Maggio 2019

    Nelle elezioni in Malawi, il presidente Peter Mutharika è davanti ai suoi rivali dopo lo scrutinio del 75% delle schede. Il 78enne Mutharika ha ottenuto finora il 40% dei voti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, le armi turche riequilibrano il confronto tra Tripoli e Bengasi

    di Enrico Casale 24 Maggio 2019
    24 Maggio 2019

    Le forniture militari arrivate dalla Turchia sembrano aver riportato l’equilibrio tra le forze in campo in Libia. Il carico di veicoli blindati inviati da Ankara al Governo di accordo nazionale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Botswana, si riapre la caccia agli elefanti

    di Enrico Casale 24 Maggio 2019
    24 Maggio 2019

    Il governo di Gaborone ha deciso: ci sono troppi elefanti, vanno abbattuti. Il Botswana ha così tolto il divieto di caccia ai pachidermi che era in vigore dal 2014. Una …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Giovanni Pigatto | Nelle proteste in Algeria, l’ironia è arma di propaganda

    di Enrico Casale 24 Maggio 2019
    24 Maggio 2019

    Tantissimi i cartelli che prendono in giro il regime e l’ultraottantenne (ex) presidente Bouteflika. Quasi tutta la comunicazione di quella che si è autodefinita “la révolution joyeuse” ruota attorno all’avanzata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, uccisa una suora spagnola

    di Enrico Casale 22 Maggio 2019
    22 Maggio 2019

    Suor Ines Nieves Sancho, 77 anni, religiosa spagnola delle Figlie di Gesù, è stata assassinata nelle prime ore della mattina del 20 maggio, nel villaggio di Nola, presso Berberati, nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 25/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA