• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    benin manifestazioni
    NEWS

    Elezioni in Benin, risultati scontati. Calma dopo le proteste

    di Enrico Casale 4 Maggio 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Dopo due giorni di violenze post-elettorali, la calma è tornata a Cotonou (Benin), nello specifico nel distretto di Cadjéhoun, dove si trova la residenza dell’ex presidente Boni Yayi. I militari e la polizia rimangono dispiegati agli incroci strategici. Al momento non sono stati comunicati dati ufficiali a seguito di questi incidenti. Secondo l’opposizione sarebbero almeno sette i morti. Venerdì 3 maggio, la giustizia ha arrestato anche una trentina di leader delle manifestazioni. Saranno giudicati il ​​28 maggio.

    In questo contesto, si moltiplicano le richieste di calma, a cominciare da quella della Chiesa cattolica. La Conferenza episcopale del Benin condanna la violenza, deplora le vittime e propone la sua mediazione. I diplomatici francesi ed europei sollecitano gli attori politici beninesi a frenare le violenze e chiedono loro di mettere in atto un dialogo pacifico.

    L’ex primo ministro Lionel Zinsou del Benin ha scritto che «il Paese può e deve riconquistare la sua vocazione alla pace e alla legge». Anche l’opposizione si è espressa e denuncia un indurimento del potere. Lo storico oppositore Nouréni Atchadé ha chiesto che si apra un dialogo nazionale cui partecipino esponenti dell’intera classe politica.

    «La polizia ha sparato proiettili vivi – ha detto –. Chiediamo che venga fatta luce su questi omicidi. Il presidente Patrice Talon dovrebbe capire e cogliere il messaggio popolare, cancellare le elezioni e discutere con la classe politica per trovare modi e mezzi per superare la crisi che non onora il nostro Paese».

    Secondo il parlamentare Orden Alladatin, membro dell’Unione progressista, va dato agli investigatori il tempo di svolgere il loro lavoro. E soprattutto, dice il parlamentare, dare un’occhiata più da vicino al profilo dei manifestanti.

    «Queste bande sono state reclutate – ha dichiarato –. È vandalismo. Erano già a 300 metri dalla presidenza della Repubblica. È stato fatto del vandalismo».

    Ieri a tarda sera, la Corte costituzionale ha annunciato i risultati. Il tasso di partecipazione è stato molto basso: 27,1% secondo Joseph Djogbénou, uno degli uomini forti della presidenza, contro il 23% annunciato mercoledì dalla Commissione elettorale nei risultati preliminari. Anche rivista al rialzo, è la cifra più bassa nella storia di questo Paese nell’Africa occidentale, spesso presentato come un modello di democrazia. A titolo di confronto, nel 2015, il sondaggio legislativo aveva mobilitato il 66% dei votanti.

    Il 45% dei deputati è stato rieletto. L’Unione progressista vince 47 seggi in Parlamento, 36 vanno al Blocco repubblicano. Sei ministri dell’attuale governo sono riusciti a essere eletti.

    Condividi
    4 Maggio 2019 1 commento
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Semenya: «Nessuno mi fermerà. Continuerò a correre»

    di Enrico Casale 4 Maggio 2019
    4 Maggio 2019

    «Nessun essere umano può impedirmi di correre», lo ha dichiarato Caster Semenya dopo aver vinto la Doha Diamond League. La vittoria arriva due giorni dopo che l’atleta sudafricana di 28 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Tunisia, Eni investe nel solare

    di Enrico Casale 4 Maggio 2019
    4 Maggio 2019

    Eni ha inaugurato ieri, 3 maggio, il cantiere per la costruzione di un impianto fotovoltaico a Tataouine, nel sud della Tunisia, che avrà una capacità massima installata di 10 megawatt …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Gianfranco Belgrano: Exco, quando la Cooperazione è aperta ai privati

    di Enrico Casale 4 Maggio 2019
    4 Maggio 2019

    Una piazza di incontro tra istituzioni, profit e non profit come attori che in maniera diversa possono collaborare e costruire insieme azioni di cooperazione allo sviluppo sostenibili e incisive. Questo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Benin, la polizia spara sulla folla

    di Enrico Casale 3 Maggio 2019
    3 Maggio 2019

    In Benin, giovedì i manifestanti si sono scontrati con polizia e soldati dopo che sono scoppiate violenze a seguito delle controverse elezioni che si sono tenute domenica. Dopo il voto, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, Machar: «Non rientro»

    di Enrico Casale 3 Maggio 2019
    3 Maggio 2019

    Il Sud Sudan si sta avvicinando alla fatidica data del 12 maggio. Quel giorno, secondo l’accordo di pace sottoscritto a settembre per porre fine alla guerra civile, Riek Machar dovrà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, rapito parente di Buhari

    di Enrico Casale 3 Maggio 2019
    3 Maggio 2019

    Secondo la polizia nigeriana, uomini armati hanno rapito un sovrano tradizionale a Daura che è lontanamente imparentato con il presidente della Nigeria Muhammadu Buhari. Musa Umar è stato catturato mercoledì …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Michela Mercuri: la crisi libica spiegata in cinque punti

    di Enrico Casale 3 Maggio 2019
    3 Maggio 2019

    In Medio Oriente e nel Nord Africa c’è uno scontro inter-sunnita in corso. Se non si risolverà la guerra per procura del Golfo in Libia, il conflitto sarà destinato a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica, 1800 minatori intrappolati in una miniera

    di Enrico Casale 30 Aprile 2019
    30 Aprile 2019

    Il danneggiamento di un pozzo di risalita ha intrappolato circa 1800 minatori in una miniera di platino a Rustenburg, in Sudafrica. Ad annunciarlo, il portavoce della compagnia che gestisce la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Nera e donna, Antonella Bundu si candida a sindaco di Firenze

    di Enrico Casale 30 Aprile 2019
    30 Aprile 2019

    Antonella Bundu, la prima candidata nera a sindaco di una grande città italiana (Firenze), ha parlato del razzismo e della crescente violenza contro gli stranieri e le donne a un …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, ancora nulla di fatto nei colloqui militari-civili

    di Enrico Casale 30 Aprile 2019
    30 Aprile 2019

    Il terzo round di colloqui tra il Consiglio militare sudanese e l’opposizione si è concluso senza un accordo. Nonostante l’iniziale ottimismo sulla possibilità di raggiungere un accordo, le differenze sulla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ebola, nuova recrudescenza dell’epidemia in Rd Congo

    di Enrico Casale 30 Aprile 2019
    30 Aprile 2019

    Nella Rd Congo l’ebola colpisce ancora. 93 casi sono stati confermati negli ultimi quattro giorni, una media di oltre 23 al giorno. Solo lunedì ne sono stati individuati 27, più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I 95 anni di Kaunda, leader indipendentista zambiano

    di Enrico Casale 30 Aprile 2019
    30 Aprile 2019

    Kenneth Kaunda, presidente fondatore dello Zambia ed eroe della liberazione dal colonialismo, ha festeggiato il suo 95esimo compleanno. Kaunda, che ha governato il Paese dell’Africa meridionale per 27 anni prima …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, sale il bilancio delle vittime di Kenneth

    di Enrico Casale 30 Aprile 2019
    30 Aprile 2019

    È salito a 38 morti il bilancio, ancora provvisorio, del ciclone Kenneth, che si è abbattuto sul Nord del Mozambico (tra Pemba e Mocimboa) la scorsa settimana, il secondo che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, attentato a chiesa riformata: almeno cinque vittime

    di Enrico Casale 29 Aprile 2019
    29 Aprile 2019

    Almeno cinque persone, tra cui un pastore, sono morte a causa di un attacco a una chiesa protestante in Burkina Faso. Le forze di sicurezza hanno spiegato che l’attacco è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA