• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    issad rebrab
    NEWS

    Arrestato l’uomo più ricco dell’Algeria

    di Enrico Casale 24 Aprile 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Lunedì mattina, le autorità avevano annunciato che era stato arrestato Issad Rebrab, ma subito le informazioni erano state smentite dal suo gruppo Cevital. Nella notte tra lunedì e martedì, Rebrab è stato poi arrestato e trasferito nel carcere di el-Harrach. Secondo l’agenzia di stampa ufficiale, è accusato di false dichiarazioni relative a trasferimenti di capitali all’estero e di gestione non corretta dell’importazione di attrezzature.

    Rebrab ha 74 anni ed è l’uomo più ricco dell’Algeria, il sesto dell’Africa. Secondo la rivista americana Forbes avrebbe un patrimonio di circa 3,7 miliardi di dollari. Issad Rebrab fonda nel 1980 la Sider e nel 1990 il gruppo Cevital. Ha interessi nei settori dell’acciaio, dell’elettronica, degli elettrodomestici, dei lavori pubblici. Il gruppo vanta 18.000 dipendenti, quattro miliardi di dollari di vendite e 26 filiali in tre continenti.

    Il più grande datore di lavoro privato in Algeria è particolarmente presente nel Corno d’Africa, ma anche in Brasile, Italia, Spagna e Francia. Rebrab è presente anche in paradisi fiscali: il quotidiano Le Monde, che ha analizzato i «Panama Papers», rivela come il businessman algerino fosse uno dei clienti più affezionati dello Studio Mossack Fonseca.

    Ma Rebrab, percepito dall’opinione pubblica come un oligarca, è un battitore libero, in polemica da anni con le autorità, che hanno bloccato diversi dei suoi progetti industriali. Ha cofondato uno dei principali giornali di opposizione, Liberté.

    Condividi
    24 Aprile 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Maurizio Ambrosini: le fake news sui migranti in Libia

    di Enrico Casale 24 Aprile 2019
    24 Aprile 2019

    I candidati alla partenza sono sostanzialmente i richiedenti asilo in transito oggi trattenuti in Libia: 6000 circa nei centri di detenzione governativi, attorno ai 65.000 comprendendo anche gli altri, spesso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Egitto, urne chiuse, si procede al conteggio

    di Enrico Casale 23 Aprile 2019
    23 Aprile 2019

    In Egitto, sono terminate ieri le operazioni di voto del referendum costituzionale. Per tre giorni gli egiziani si sonpo recati alle urne al Cairo e in tutto il Paese per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Boubou Cissé è il nuovo premier

    di Enrico Casale 23 Aprile 2019
    23 Aprile 2019

    In Mali è stato nominato il nuovo premier. È Boubou Cissé, ministro uscente dell’Economia e delle Finanze, e succede a Soumeylou Boubèye Maïga, che ha dovuto dimettersi la scorsa settimana. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Unione Africana, al Cairo si discute di Libia e Sudan

    di Enrico Casale 23 Aprile 2019
    23 Aprile 2019

    Si apre oggi al Cairo una riunione di emergenza della troika dell’Unione Africana, convocata per discutere sulle crisi in atto in Libia e Sudan. Lo riferisce il sito sudafricano Iol …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La Tunisia: «In Libia agenti segreti francesi»

    di Enrico Casale 23 Aprile 2019
    23 Aprile 2019

    Che forze francesi legate più o meno al governo di Parigi combattessero in Libia a fianco del generale Khalifa Haftar era più che un sospetto. Ma ora è arrivata la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «Liberate gli eroi del Rif»

    di Enrico Casale 22 Aprile 2019
    22 Aprile 2019

    Migliaia di persone hanno protestato nella capitale Rabat, in Marocco, chiedendo il rilascio di 42 attivisti che si erano mobilitati contro la corruzione e la disoccupazione. La marcia del popolo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, stop alle trattative civili-militari

    di Enrico Casale 22 Aprile 2019
    22 Aprile 2019

    I leader della protesta in Sudan hanno dichiarato di aver interrotto i contatti con il Consiglio militare che ha sostituito il leader deposto Omar al-Bashir. Lo hanno accusato di essere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, l’Onu: «Più di 30mila sfollati»

    di Enrico Casale 22 Aprile 2019
    22 Aprile 2019

    È salito a 32.100 il numero degli sfollati dall’inizio degli scontri armati a Tripoli e dintorni. Lo scrive l’Ufficio Onu per gli Affari umanitari (Ocha) in un «aggiornamento flash», precisando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Incendio di Notre-Dame, salva la croce etiope

    di Enrico Casale 22 Aprile 2019
    22 Aprile 2019

    Un pezzo di Africa si è salvato nel rogo della cattedrale parigina di Notre-Dame. L’Etiopia ha confermato che una croce che Hailè Selassiè, ultimo negus, aveva donato alla Francia nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, civili al posto dei militari?

    di Enrico Casale 20 Aprile 2019
    20 Aprile 2019

    Gli organizzatori delle proteste anti-Bashir in Sudan hanno preannunciato di voler istituire un esecutivo ad interim che prenda il posto dei militari che hanno preso il potere dopo la destituzione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Il Papa ricorda i migranti nella Via Crucis

    di Enrico Casale 20 Aprile 2019
    20 Aprile 2019

    Papa Francesco ha dedicato la sua omelia della Via Crucis del Venerdì Santo ai migranti. Le meditazioni per le 14 stazioni della croce, che ricorda la passione e crocifissione di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica, crolla una chiesa: 13 morti

    di Enrico Casale 20 Aprile 2019
    20 Aprile 2019

    Almeno 13 persone sono morte nel crollo di una chiesa pentecostale in una cittadina del Sudafrica durante un rito pasquale. Il crollo, secondo quanto riportano i media locali, sarebbe stato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Egitto, un referendum per rafforzare al-Sisi

    di Enrico Casale 20 Aprile 2019
    20 Aprile 2019

    Urne aperte in Egitto. Oggi, domani e lunedì, 61 milioni di elettori sono chiamati ad accettare o a rigettare una serie di emendamenti alla Costituzione del 2014.  Il quesito più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, al-Sarraj sospende la cooperazione con la Francia

    di Enrico Casale 19 Aprile 2019
    19 Aprile 2019

    Il ministero dell’Interno della Libia, riconosciuto a livello internazionale, ha accusato la Francia di fomentare la guerra sostenendo il comandante Khalifa Haftar e ha annunciato l’interruzione della cooperazione con Parigi. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA