• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    donne e aids in marocco
    NEWS

    Marocco, i numeri della violenza sulle donne

    di Enrico Casale 28 Novembre 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Dall’inizio dell’anno 2021 sono stati registrati in Marocco 61.388 casi legati a tutte le forme di violenza contro le donne. Questo, il numero della Direzione generale della sicurezza nazionale (Dgsn), fornito a ridosso della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, e dell’avvio di 16 giorni di iniziative comuni a molti Paesi, per rafforzare la lotta al fenomeno.

    Secondo la Dgsn, il 97% dei casi sono oggetto di procedimento giudiziario, con 19.664 imputati comparsi nei tribunali per violenza contro le donne. L’8% delle donne vittime di abusi sul totale ha ritirato le proprie denunce durante lo stesso periodo. La violenza fisica è in cima alla lista delle forme di violenza, costituendo il 41% di tutti i casi, seguita dalla violenza economica (27%), dalla violenza psicologica (26%), dalla violenza sessuale (4%) e dalla violenza informatica (2 %).

    Condividi
    28 Novembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Omicron, al via gli studi sulla variante africana del covid

    di Enrico Casale 27 Novembre 2021
    27 Novembre 2021

    La nuova variante del coronavirus che preoccupa il mondo è la B.1.1.529, ribattezzata Omicron dall’Organizzazione mondiale della sanità. L’organismo Onu l’ha classificata come “preoccupante”. La nuova mutazione, che ha messo in allerta l’Europa e non solo, è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: Parlamento europeo si mobilita per aiuti umanitari

    di Enrico Casale 27 Novembre 2021
    27 Novembre 2021

    Il Parlamento europeo ha espresso “la sua profonda preoccupazione per l’aggravarsi della crisi umanitaria in Somalia”. In un documento, l’assemblea spiega che “i parlamentari condannano tutte le violazioni e gli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La strana guerra in Etiopia

    di Enrico Casale 27 Novembre 2021
    27 Novembre 2021

    È una drôle guerre, una guerra strana, quella che si sta combattendo in Etiopia. Un conflitto civile molto duro nel quale la propaganda sta giocando un ruolo fondamentale. Sul campo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: risoluzione parlamento Ue contro gruppo russo Wagner

    di Enrico Casale 27 Novembre 2021
    27 Novembre 2021

    I deputati del Parlamento europeo “condannano con la massima fermezza gli efferati crimini commessi da un’organizzazione paramilitare russa, il Gruppo Wagner, e da entità militari private collegate in varie zone …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Luxor, Viale Sfingi riapre con uno show spettacolare

    di Enrico Casale 26 Novembre 2021
    26 Novembre 2021

    È stato riaperto alla presenza del presidente egiziano Abdel Fatah al-Sisi e con una cerimonia sfarzosa con luci, coreografie e fuochi d’artificio a Luxor il cosiddetto “Viale delle sfingi” passeggiata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: investimenti nella Grande Muraglia Verde creano valore

    di Enrico Casale 22 Novembre 2021
    22 Novembre 2021

    Per ogni dollaro investito nel massiccio programma Africa’s Great Green Wall (Ggw) per combattere la desertificazione e limitare il degrado del suolo nella regione del Sahel, gli investitori possono aspettarsi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia: crisi rifiuti Sfax, i commercianti annunciano stop al pagamento delle tasse

    di Enrico Casale 22 Novembre 2021
    22 Novembre 2021

    L’Unione regionale del commercio e dell’industria di Sfax ha annunciato la sua decisione di sospendere il pagamento delle tasse se lo Stato non troverà soluzioni rapide per risolvere la crisi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Bm, aumentano le rimesse verso l’Africa subsahariana

    di Enrico Casale 22 Novembre 2021
    22 Novembre 2021

    Evidenzia l’importanza delle rimesse nel fornire un’ancora di salvezza essenziale sostenendo la spesa delle famiglie in beni essenziali come cibo, salute e istruzione durante i periodi di difficoltà economiche nei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gli Usa ritornano in Africa

    di Enrico Casale 22 Novembre 2021
    22 Novembre 2021

    Il presidente Usa Joe Biden terrà un vertice con i leader africani per mostrare l’impegno degli Stati Uniti nel continente. Lo ha annunciato il segretario di Stato americano, Antony Blinken. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: banche, almeno due donne in ogni Cda

    di Enrico Casale 20 Novembre 2021
    20 Novembre 2021

    La Banca centrale d’Egitto (Cbe) ha deciso che due seggi in ciascuno dei consigli di amministrazione delle banche egiziane saranno riservati alle donne. Lo ha detto alla Mena, l’agenzia di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: impatto covid e spunti di ripresa, rapporto Bm

    di Enrico Casale 20 Novembre 2021
    20 Novembre 2021

    Il covid-19 ha colpito i Paesi di tutto il mondo con uno choc sanitario ed economico i cui effetti si sentiranno molto in futuro. In Paesi come la Nigeria, che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gibuti: metà del Pil perso a causa della guerra in Tigray

    di Enrico Casale 20 Novembre 2021
    20 Novembre 2021

    L’economia di Gibuti, piccolo Paese del Corno d’Africa, sta risentendo molto della guerra nel Tigray (Etiopia) e della pandemia di covid-19. Secondo quanto riporta la stampa locale, da mesi ormai, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: militari allo stremo senza cibo

    di Enrico Casale 20 Novembre 2021
    20 Novembre 2021

    Alla postazione di Inata, dove domenica si è verificato un attacco armato che ha lasciato 53 vittime (49 gendarmi e 4 civili), i gendarmi erano affamati e indeboliti. Lo mette …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: due esplosioni a Kampala, sospesi i lavori al Parlamento

    di Enrico Casale 16 Novembre 2021
    16 Novembre 2021

    La capitale ugandese Kampala questa mattina è stata investita da due violente esplosioni. Secondo quanto riporta la stampa locale, la prima esplosione ha interessato piazza della Costituzione la seconda, pochi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA